JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il 12 core su software non specificamente ottimizzati non lo sfrutterai mai correttamente, non li sfrutta realmente ps, figurati un software come DXO che sono concretamente molto più semplici e meno ottimizzati. E questo non lo dico io, ma una schiera di test e benchmark specifici, compresi i famosi pudget bench che se letti con la ragione dimostrano come tra un ryzen 5 3600 e un ryzen 7 o 9 la differenza di prestazioni non giustifica in nessun modo il notevole aumento del costo, proprio perchè tutti quei core nessun software "normale" li usa. Per i panorami poi vero che serve un buon processore, ma spesso conta quasi più la ram perchè il problema è che il file che genera il software è fisicamente molto pesante. Tolto che poi nel corso dell'anno non so quanti panorami da 10-20 scatti si possano fare, se quelle volte ci si perde mezzo secondo
Vero invece che se si vuol usare con profitto topaz una buona scheda video serve eccome, io ho un pc vecchio che come processore è ancora gestibile, ma la scheda video è oscena (per quanto sia una quadro resta da portatile) e topaz è veramente problematico da usare. Sul definire una 2060 tirata non saprei, onestamente mi sembra un po' esagerato.
L'uso di tanti programmi assieme ci può stare, ma non la vedo una scelta molto logica, nel momento in cui stai elaborando delle foto, non vedo perchè tenere aperti software di montaggio video o di documenti pesanti. Ok sfruttare l'hardware che si ha, ma non cerchiamo ragioni a cui difficilmente si trova senso e soprattutto applicazione pratica.
Matteo uso il Pc per lavoro, e ho di tutto dentro e lavoro su 3 schermi. Concordo che avere un 8 core o un 16 cambia poco, ma visto che per me i 300 euro di differenza non sono un dramma, ho preferito andare sul tranquillo, praticamente lavora al 95% del tempo al minimo, ma almeno so che quando c'è il lavoro pesante lo fa: adesso per prova ho elaborato 12 immagini in contemporanea con DXO PH LAB e i 16 core lavoravano tutti.
Sulla scheda video un pensiero che fra un paio di anni di passare alle RTX 3070-3080 potrei farlo, vedremo come evolveranno i programmi e le mie aspirazioni
Buona serata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.