RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stampante professionale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » stampante professionale





avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:23

MrGreen, a questo punto molto meglio la pro 1000, ho gia avuto modo di usarla e le stampe sono eccezionali

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:25

la 1000 pro è un ottimo prodotto, inoltre ha le cartucce da 80 ml

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:52

Concordo, le stampe in A2 sono ottime




avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:59

oltre alla stampa..che quadri usate? solo vetro?sempre se li usate..

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 15:02

se effettivamente sono di 14ml non c'è neanche da pensare, meglio la 1000


Anche io ho faticato per trovare questa informazione... ma sul sito Canon usa ho trovato proprio le specifiche delle cartucce. E le pfi-300 sono 14,4 ml... assurdo...

shop.usa.canon.com/shop/en/catalog/imageprograf-pro-300

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 15:04

Attacco le foto su Dibond adesivato e appendo

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 15:41

potendo convengono sempre le grandi e per formati e per convenienza di ink se stampi l'esborso maggiore iniziale lo recuperi in fretta...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2022 ore 14:15

con A3 la miglior scelta è certamente EPSON 7750

non c'è paragone come rapporto prezzo prestazioni

ma A3 (e anche A3+) sono piccolini per le mostre …

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 9:19

Le carte Phelix Schöller dove le acquistate esattamente?
Avete detto che le rimarchiano, sapreste dire quali carte Hahnemühle piuttosto che Ilford o Canson sono delle Schöller rimarchiate?
Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 9:28

Io ho una Canon Pixma Pro 10S, Formato A3+ a pigmenti 10 cartucce da 14ml effettivamente un bagno di sangue per gli inchiostri
Con i recenti aumenti dell'inchiostro devi calcolare circa €2,7 a foglio A4

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2022 ore 10:33

Quindi vengono utilizzati circa 2 ml di inchiostro per un A4. Considerando un costo di circa 1,25€ a ml.

Con la SC-P 700 Epson ho calcolato che im media utilizza 1 ml per un A4

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 12:43

I calcoli li ho effettuati su medie di consumi per due anni di utilizzo da cui mi risulta un consumo di 45 cartucce da 14ml per stampare l'equivalente di 259 fogli A4, ne discende un consumo medio di 2,434ml a foglio.
Fate voi il calcolo in base al costo attuale dell'inchiostro. Ho appena ordinato degli inchiostri su di un sito dove i due multipack da 5+5 inchiostri costano €105,43+ca.€6 per la spedizione TOT. €111/ml140 = €0.7959/ml che, moltiplicato per il consumo medio di 2,43478ml/pag dà €1,9379 a pag. A4 (calcolo una pagina A4 stampata lasciando un margine di 5mm attorno).
Se invece calcoliamo il prezzo ufficiale Canon dobbiamo considerare €77,99 a multipack il che conduce ad un costo pagina per gli inchiostri di ca. €2,712 a pagina A4.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 12:56

Nel caso della Canon 1000 mi risulta che i condotti che vanno dalle cartucce alle testine di stampa sia oltremodo lunghi per cui sembra che in realtà quasi un intero set dei 12 inchiostri venga utilizzato per riempire i condotti. Ciò conduce a calcolare che il prezzo della stampante vada praticamente aumentato di quel quantitativo di inchiostri che, all'atto pratico, sono letteralmente persi, il che fa aumentare di quasi €780 il prezzo iniziale.
Sui consumi bisogna tenere presente che le stampanti Canon avviano in automatico i cicli di pulizia degli ugelli che consumano inchiostro, il che conduce a consumi maggiori quanto meno si stampa per il fatto che, se non stampi la macchina pulisce gli ugelli a intervalli predeterminati se invece stampi ci sono minori cicli di pulizia automatici.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2022 ore 13:39

I conteggi sono corretti, dove vedo differenza è sulla quantità di ink per un A4, a questi valori un A3+ viene quasi 7€, sommando il costo carta (non fine art) e ammortamento superi i 10 €.

Per le mie stampe ho calcolato meno della metà; certo poi ci stanno da vedere le impostazioni di stampa, l'acquisto della carta al miglior prezzo, ecc.; i miei conteggi prevedono una media qualità/copertura e carta (non fine art) di buona qualità (Epson).

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2022 ore 13:49

Il trucco delle stampanti è questo:

Sorriso la stampante costa alla vendita molto meno del suo valore, a volte quasi te la regalano
Eeeek!!! le cartucce costano uno sproposito, molto più del loro valore

Così facendo i produttori invogliano la gente a comprare le stampanti senza pensarci troppo, e poi i soldi li recuperano con le cartucce... li recuperano alla grandissima!

E' una cosa che sanno tutti, ma però nessuno accetta di spendere 1.000 euro per una stampante quando in commercio si trovano già per 200 euro (cifre sparate a caso).

PS: la mia prima stampante (ad aghi) nel 1989 l'ho pagata 1.000 USATA!
il primo Mac, sempre usato 10.000, un Macintosh II, stesso anno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me