JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In una rivista non di settore la foto ha poca importanza, si parla di prodotti e di come sono valorizzati, se si parla di foto su riviste non di settore li si parla solo di tecnica per fare la foto migliore per rappresentare il prodotto al minor costo possibile. Ma visto che qui nessuno è pagato un passettino lo si potrebbe pure fare
Esempio di riviste: Panorama, Vogue, Men's Health et cetera. Foto di prodotto = foto per pubblicizzare un prodotto. Esempio foto dell'orologio Baume e Mercier o foto di scarpe Valleverde. Pubblico cui la foto é rivolta= lettori delle riviste Scopo = pubblicizzare il prodotto.
Stesse foto mostrate al fotoclub = pubblico diverso in contesto diverso.
Non fatevi fuorviare dalle critiche dei critici, non sono il target delle vostre foto. Nemmeno nelle mostre d'arte. Fare foto perché siano apprezzate dai critici é come scegliere un lavoro per far contenti i genitori.
No, quello per il quale scatti la foto. Nell'esempio in oggetto il cliente che ti paga per le foto e il lettore della rivista che vede la tua foto e compra il prodotto del cliente. In caso di foto artistiche da esporre, il pubblico é quello a cui rivolgi il messaggio che vuoi veicolare. In ogni caso l'importante é che il tuo lavoro fotografico non sia influenzato dalla volontà di piacere alla critica.
E chi ti paga le foto qui su juza per curiosità? Quindi non ti fai influenzare dalla critica e da chi ha un minimo di competenza ma punti a foto paraculo che piaccia a tanta gente per i like su fb o qui sul forum? OK capito, non fate foto che magari cercano di avere un senso o pensate, ma pensate sempre a un pubblico mediocre e fate foto mediocri. Mi sembra un po' un elogio della banalità, scusami se te lo dico
Il punto é proprio questo: il pubblico a cui uno si rivolge é parte essenziale della sua espressione. Non ha senso mostrare l'operato ad un pubblico diverso da quello cui il messaggio espressivo é indirizzato. Per questo motivo non metto foto in internet (accesso indiscriminato da parte di chiunque senza filtri). Oltre al noto problema del furto di immagini.
Ripeto e quindi? Come ciò è legato al dire fate foto mediocri e pubblicate solo foto mediocri e non ascoltare i critici? Continuo a non vedere il punto
Il punto é che non ascoltare i critici non vuol dire fare foto mediocri. Ogni foto che veicola il messaggio giusto al pubblico giusto é una foto che va bene. Il critico d'arte (in questo caso di fotografia) si pone all'esterno del rapporto tra artista e pubblico e come tale non é soggetto da considerare nella propria produzione artistica.
La foto non l'hai vista perché non ha aperto abbastanza le ombre, neri troppo chiusi e si confonde con il tema nero. Il commento è ininfluente, la foto parla da se.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.