JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo quanto detto da Simgen.. L ho provata con il 200/600 in spiaggia a seguire piovanelli e si bisogna metterci del proprio negli scatti più “movimentati”.. Va anche detto che la tecnologia aiuta e allo stesso tempo rende rincoglioniti nel senso che il riconoscimento occhio uccello della mia a1 quando non lo hai sul corpo parti male.. poi ti assesti ma all'inizio si va in difficoltà!
Ripeto non faccio avifauna quindi è solo una considerazione personale, ma secondo me è molto importante il livello di foto che si vuole ottenere. Secondo me con una qualsiasi mirrorless Sony degli ultimi 7-8 anni si può fare avifauna a livello amatoriale. Se poi si vogliono determinati risultati si va su specifiche macchine ma credo che la differenza tra una a6500 e una a6400/a6600 sta in un 15-20 per cento di scatti in più portati a casa da queste ultime non di più. E credetemi non lo dico perché ho la a6500. :-)
Grazie a tutti per i commenti molto interessanti Vi faccio una domanda secca: secondo voi vale la pena aggiornare da 6300 verso 6400/6500/6600? Ripeto, userei con un Tamron 150-500 stabilizzato, lente uscita da poco, credo con un discreto AF L'altra mia macchina è una sony a7RII: ottimo sensore ma non brilla per AF e raffica Vivo a Cagliari e vorrei provare con i fenicotteri posati negli stagni ma anche, perché no, in volo non troppo lontani
beh in sardegna hai anche il falco pescatore che va fatto per fenicotteri posati o in volo va benissimo la tua a7r2 e sicuramente pure la a6300.. Anzi dovessi andare io domani a fare foto solo a loro andrei sicuro con la ff per avere più qualità di immagine.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.