| inviato il 15 Giugno 2020 ore 19:38
domanda: io potrei dare in pasto dei file fatti da sony rx100 alla gcam per editing veloce e automatizzato? |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 19:47
No..perchè la rx100 è.......................vegana !!! |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 20:52
Mi note 10 con gcam a mani basse proprio. Se da stock è uno dei migliori fotofonini, con una gcam ben configurata fa delle cose incredibili. A 400€ |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 14:19
Visto che il titolo è il migliore al momento e non è indicato un limite di prezzo io dico iphone. I top di gamma android del momento avranno anche un filo in piu di dettaglio, o in alcuni casi sembra che ce l'abbiano perché che aumentano all'inverosimile nitidezza e contrasto, ma se poi i colori vengono troppo saturi se non addirittura con cieli totalmente inventati o come nel p30 hanno una dominante giallognola costante allora è da preferire la migliore precisione generale di iphone nella valutazione della scena per la scelta dell'esposizione e nel generare foto dai colori piu naturali e fedeli alla realtà degli altri a scapito di quel poco dettaglio in meno. Ma poi sono pur sempre tutti dei telefoni con sensori piccolissimi, le differenze in gioco sono ridicole rispetto al salto che si ha con a un sensore anche solo da mqt in su. Anche sulla generazione dello sfocato artificiale apple grazie ad acquisizioni di società/startup strategiche ha una marcia in piu rispetto agli altri. Certe camere stock su android offrono controlli manuali avanzati che nella stock di iphone non ci sono ma nell'app store ci sono delle ottime app fatte molto bene e costantemente supportate che colmano le mancanze e di piu, offrono funzioni che è praticamente impossibile avere su android. In passato avevo letto qui una discussione a riguardo delle app da usare con iphone, rilancio al mio intervento lì per non riscrivere tutto inutilmente www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3496852&show=1#19784981 Come app camera avanzate di terze parti per android c'è poco di fatto bene e quel poco che c'è ormai non è piu aggiornato da anni e nelle ultime versioni di android e si piantano ogni due per tre, per cui la situazione al momento è di stallo e non credo in futuro migliorerà, per siegare il perchè bisognerebbe aprire una discussione a parte perché parte dalle radici di android e da quello che fanno i produttori di telefoni... Lightroom mobile poi funziona ottimamente solo su iphone, dove permette di scegliere anche tra le varie fotocamere grandangolo/tele mentre negli android è già tanto se funziona con la principale. La gcam funziona completamente solo sui pixel, su altri telefoni è un porting che alla meglio non si pianta ma perde alcune funzioni che restano esclusive per i pixel e alla peggio si pianta anche quella ogni due per tre. Insomma se uno vuole il migliore camerafonino senza compromessi per completezza generale e supporto di altre applicazioni è iphone, se si deve eleggere il migliore rapporto qualità/prezzo sacrificando qualcosa allora i commenti fatti in precedenza su alcuni modelli android sono condivisibili |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 14:21
Visto che il titolo è il migliore al momento e non è indicato un limite di prezzo io dico iphone. I top di gamma android del momento avranno anche un filo in più di dettaglio, o in alcuni casi sembra che ce l'abbiano perché che aumentano all'inverosimile nitidezza e contrasto, ma se poi i colori vengono troppo saturi se non addirittura con cieli totalmente inventati o come nel p30 hanno una dominante giallognola costante allora è da preferire la migliore precisione generale di iphone nella valutazione della scena per la scelta dell'esposizione e nel generare foto dai colori piu naturali e fedeli alla realtà degli altri a scapito di quel poco dettaglio in meno. Ma poi sono pur sempre tutti dei telefoni con sensori piccolissimi, le differenze in gioco sono ridicole rispetto al salto che si ha con a un sensore anche solo da mqt in su. Anche sulla generazione dello sfocato artificiale apple grazie ad acquisizioni di società/startup strategiche ha una marcia in piu rispetto agli altri. Certe camere stock su android offrono controlli manuali avanzati che nella stock di iphone non ci sono ma nell'app store ci sono delle ottime app fatte molto bene e costantemente supportate che colmano le mancanze e di piu, offrono funzioni che è praticamente impossibile avere su android. In passato avevo letto qui una discussione a riguardo delle app da usare con iphone, rilancio al mio intervento lì per non riscrivere tutto inutilmente www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3496852&show=1#19784981 Come app camera avanzate di terze parti per android c'è poco di fatto bene e quel poco che c'è ormai non è piu aggiornato da anni e nelle ultime versioni di android si piantano ogni due per tre, per cui la situazione al momento è di stallo e non credo in futuro migliorerà, per spiegarne i motivi bisognerebbe aprire una discussione a parte perché parte dalle radici di android e da quello che fanno i produttori di telefoni... Lightroom mobile poi funziona ottimamente solo su iphone, dove permette di scegliere anche tra le varie fotocamere grandangolo/tele mentre negli android è già tanto se funziona con la principale. La gcam funziona completamente solo sui pixel, su altri telefoni è un porting che alla meglio non si pianta ma perde alcune funzioni che restano esclusive per i pixel e alla peggio si pianta anche quella ogni due per tre. Per concludere se uno vuole il migliore camerafonino senza compromessi per completezza generale e supporto di altre applicazioni è iphone, se si deve eleggere il migliore rapporto qualità/prezzo sacrificando qualcosa allora i commenti fatti in precedenza su alcuni modelli android sono condivisibili |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 14:42
Gcam non ha bug rilevanti se si scelgono i porting giusti (ad esempio quello di Urnyx05 per Xiaomi), e lightroom mobile per android funziona perfettamente per quello che è il suo scopo principale, ovvero per postprodurre le foto. Ho provato l'hdr di lrmobile su iphone8 e non mi è parso assolutamente al passo con l'hdr+ di gcam. Il sensore principale di iphone è un 12mpx 1/2.55" con ottica f1.8 (pixel da 1.4um) ... il 108mpx di xiaomi è da 1/1.33" abbinato ad ottica f1.7 ... e i pixel, se singolarmente sono da 0.8um, col binning equivalgono a 1.6um ... quindi foto con risoluzione 27mpx, ognuno dei quali è più grande dei pixel di iphone. Ci aggiungiamo sopra l'hdr+ di gcam che elabora 25scatti per fonderli e mediarli, andando a ridurre i disturbi ... no, direi che iphone non è superiore. Se vogliamo puntare al top anziché al miglior rapporto qualità/prezzo, allora basta indicare il mi10pro al posto del mi note 10 ... |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 14:55
l'eterna diatriba tra i fan di Apple e quelli di Android non avra' mai fine,ho letto centinaia di forum dove uno elogia questo piuttosto di quell'altro anche con toni molto accesi,non c'è storia ragazzi se uno è convinto che un prodotto sia meglio dell'altro non esistono confronti da fare ,io per esempio adoro le foto che produce un iphone ma allo stesso tempo ho visto quelle dei Pixel e sono altrettanto belle,per me è un discorso che non avra' mai fine questo |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 15:12
Vabbè ... chiaramente col livello tecnologico attuale qualsiasi telefono di buon livello farà belle foto, così come non esiste a pari categoria un'auto che vada male rispetto a un'altra ... ma se la mettiamo così metà delle discussioni dei forum svanirebbe nel nulla |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 15:31
L'eterna diatriba perché il fanboy Apple si ferma alla mela, all'esperienza mistica, magia, sensazioni e queste cose... E il fanboy Android alle specifiche, parlano due lingue diverse. Così come per i PC, ne ho avuti apple dagli anni 80 e all'inizio era diverso, diverse architetture, diversi programmi... Ora ti fai un custom PC con ryzen, spendi la 1/5 parte di un Mac Pro e non c'è gioco. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 16:03
Non è quello il punto Pedro,c'è chi ama un marchio piuttosto dell'altro ,ho testato con persone che non cambierebbero idea nemmeno se gli punto la pistola alla tempia,ci sarà sempre chi è fissato con un brand rispetto ad un altro |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 17:55
A parte l'amore per un brand, le caratteristiche hardware dell'iPhone sono oggettivamente peggiori di qualsiasi top di gamma Android, col software si possono colmare dei gap, ma anche in questo caso la gcam non ha rivali, si può parlare di supporto ad altre app, e qui di nuovo, sull'iPhone sei in carcere, puoi istallare quello che Apple vuole, su Android puoi andare su XDA e ti si apre un mondo, se si parla come diceva Fizy di fare compromessi... Il compromesso lo fai quando scegli Apple, paghi di più per meno e sei vincolato alle loro scelte per quanto riguarda le app e il loro funzionamento. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 18:56
Mah,forse lato foto c'è chi fa meglio di IPhone ma lato video credo sia imbattibile Apple |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 21:27
iPhone e foto.Ho paragonato più volte android top HTC, Samsung con i rispettivi iPhone, non c'è storia assolutamente a favore degli android |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 0:18
Lato video non lo so, quasi non ne faccio. |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 2:03
io ne ho provato tanti..ultimamente iphone 11 e galaxy s10 plus con huawey p30 e p40..a breve s20 ultra.. su iphone foto e video sono eccellenti..molto piu i video che le foto.. huawei p40 pro batte senza dubbi il p30 ma mi ha molto infastidito la modalità foto con IA attiva..sembra che nn hai il controllo di quello che fai nemmeno in manuale..scatti a un tramonto e magari và in auto su "alba" e ti cambia i colori..e in certe situazioni anche in manuale non riesci a cambiare i tempi abbastanza per fotografare come vuoi..mentre col s10 plus..ma già dall s7 ci si riusciva..quindi mi viene da pensare che i tempi non sono uguali per tutti o non sò proprio come vengano utilizzati..s10 plus buono sia per video che per foto ma niente di eccezionale..se non avessero aggiunto la grandangolare sarebbe la solita fotocamera..(s10plus mio) iphone ottimo ma pesa come un mattone huawei anche lui ma pesa e non ha iservizi google samsung buono ottimi i video ed è super leggero a confronto.questo è quello che posso dirti io..credo che se devi scegliere un telefono meglio farlo non guardando solo la fotocamera ma l utilizzo di tutti i giorni.. iphone e huawei sono mattoncini il secondo lo scarterei solo per i servizi google il mio s10 plus si tiene bene in mano meglio dei primi.i due..ma cmq mi sono pentito perchè mi sembra fin troppo grosso ed scomodo..se avessi preso s10 non avrei avuto questi problemini.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |