RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto prima macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto prima macchina fotografica





user155906
avatar
inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:48

Se la vita mi ha insegnato una cosa è :"hai ragione Raf, tutto a posto" MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:50

Ma cosa vuoi dimostrare? A 1/20 c è comunque micromosso... non tuo ma di lei.... quindi risponditi da solo..

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:53

Ponz fai poco il furbo... ti sto dicendo la realtà... è nornale che una m5 mark 2 è superiore ad una bridge... ma nn con quell obbiettivo , secondo te perchè TUTTI I TEST vengono fatti cn ottiche fisse luminose??? Probabilmente non lo sai nemmeno... hai cominciato oggi a scattare un po di foto o non ancora?

user155906
avatar
inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:53

Ho fatto foto ad 1/20 a 400 ISO con un 150 che non so mosse manco per il pene, ma lo sai meglio tu che hai usato solo le bridge, tranquillo MrGreen

user155906
avatar
inviato il 13 Giugno 2020 ore 14:55

Ma tranquillo, in fondo che ci fai con tutti i vantaggi che ti da un corpo semipro che costa quanto una bridge e con il parco obiettivi sterminato che potrai comprare poi. Meglio avere un 400 f4 su un sensore da un pollice, hai ragione

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 15:02

1/20 a persone ????? Perchè se la risposta è no.. Non hai capito nulla...
Io ho m50 con 22mm f/2 , 56mm f/1.4 , sigma 17-50 f/2.8 e sigma 18-200 f/3.5-6.3 .. le bridge le ho avute in passato ma come vedi x forza di cose su 4 obbiettivi ne ho 3 molto luminosi ... dime ticavo... non ha l ibis la m50 ( sopravviverò?)

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 15:46

L'abbinamento olympus m5 mark 2 inizialmente mi ha intrigato per via del prezzo del nuovo, il corpo salvo sconti già esauriti , balla su quella cifra se non di più. Poi si passa all'usato le cifre calano, ma non di molto. La silver usata è introvabile o quasi, mentre per la black c'è qualche disponibilità in più sia qui sul mercatino che su ebay.
L'abbinamento con il 14-150 è nel kit tutto qui. Non ho mai pensato che fosse un obiettivo top, ma dovendo iniziare da qualche parte almeno per un primo obiettivo.
Trovando il corpo a buon prezzo potevo anche bypassare l'obiettivo kit zoom e buttarmi subito su un fisso luminoso o un zoom top come i 12-60 pro o i panaleica.

Fabio

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 16:27

Non ce l'ho con te Fabio, ma con altri che non si soffermano sulla realtà ma ben si su caratteristiche che si, ha, ma che solo in determinati casi servono.
Se Pensi che continuerai con questa strada allora ok, sperimenta con l'obbiettivo in kit magari vedendo le tue focali preferite per poi passare un giorno ad un fisso o ad un tutto fare piu luminoso, ma nel frattempo continua a guardarti anche attorno. Io nel 2020 una ml con sensore m4/3 da 16mpx non la sceglierei sicuramente appunto perchè poi non la rivenderai mai se non regalata. Con quella cifra da te pensata andrei altrove ma senza indicarti un brand o un modello perchè non sono di parte anzi , ma l'obbiettivo in kit non lo rivenderai mai al 100% perchè nessuno se lo prenderebbe e difficilmente anche rce ecc ( chi compra un corpo macchina senza e poi paga di piu x un obbiettivo kit?!), se invece l'ibis è fondamentale allora no il campo si restringe a olympus e panasonic, ma vedo ora fuji che sta facendo una scalata quasi solitaria staccando tutti sul jpeg.

user155906
avatar
inviato il 13 Giugno 2020 ore 18:22

Non è solo libis, mi fa ridere che tu ti soffermi su quello glissando su tutte le altre caratteristiche di una macchina fotografica che, mi ripeto, è quasi una pro. Con un autofocus strepitoso, dei jpg fantastici, de raw lavorabilissimi, una tropicalizzazione strepitosa, una resistenza da carro armato,una versatilità incredibile.
Superiore in ogni punto ad una bridge ANCHE con un obiettivo kit, che comunque non fa cagare, soprattutto per un amatore.
E continui a dire che l obiettivo è scuro MrGreen

user155906
avatar
inviato il 13 Giugno 2020 ore 18:22

Non è solo libis, mi fa ridere che tu ti soffermi su quello glissando su tutte le altre caratteristiche di una macchina fotografica che, mi ripeto, è quasi una pro. Con un autofocus strepitoso, dei jpg fantastici, de raw lavorabilissimi, una tropicalizzazione strepitosa, una resistenza da carro armato,una versatilità incredibile.
Superiore in ogni punto ad una bridge ANCHE con un obiettivo kit, che comunque non fa cagare, soprattutto per un amatore.
E continui a dire che l obiettivo è scuro MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 18:52

Va bene hai ragione, obbiettivo luminosissimo , abbiamo 2 visioni un pelo diverse....quindi per te su m4/3 un f/4 -5.6 non è buio...
Ah si autofocus top di categoria... nei test le ha prese dal dfd panasonic che è a rilevamento di contrasto....
Penso tu sia un fanatico credo... ma non ti do torto su tutto, le conosco bene le caratteristiche della m5 mk2, ma sinceramente io della metà nn me ne farei proprio nulla.... poi guardo il sensore... m4/3 16mpx poi ci sojo aps-c 24-26-32mpx sony fuji nikon o canon...

user155906
avatar
inviato il 13 Giugno 2020 ore 19:37

Cioè tu cerchi di convincere qualcuno che una bridge sia meglio di una m43 di categoria e io sarei il fanboy? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:45

Ponz io ho lasciato perdere, ammiro la tua perseveranza.
Mi dispiace per Fabio che chiede un consiglio e si vede monopolizzare il thread dalla crociata di chi preferisce leggere dati tecnici al fare fotografie.

Fabio, quell'ottica può essere una vera ottica base, che ti accompagna ovunque. Magari in futuro sentirai l'esigenza di maggiore luminosità e qualità e allora avrai una scelta pazzesca. Ma quella tienila. Te lo raccomando perché per me è l'obiettivo preferito per girare leggero, fai tutto e non te ne penti.
La M5 (.1 e .2) è ottima, non cadere nell'errore di prendere la M5.3 che è sovraprezzata e meno robusta
(a quel prezzo si prende la M1.2, non scherziamo).
Per 800€ con garanzia ufficiale, io non ci penserei due volte.
Stammi bene e qualunque scelta tu faccia, approfondisci la fotografia e non le macchine fotografiche.
Ciao!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 22:12

Ponz io ho lasciato perdere, ammiro la tua perseveranza.
Mi dispiace per Fabio che chiede un consiglio e si vede monopolizzare il thread dalla crociata di chi preferisce leggere dati tecnici al fare fotografie.

Fabio, quell'ottica può essere una vera ottica base, che ti accompagna ovunque. Magari in futuro sentirai l'esigenza di maggiore luminosità e qualità e allora avrai una scelta pazzesca. Ma quella tienila. Te lo raccomando perché per me è l'obiettivo preferito per girare leggero, fai tutto e non te ne penti.
La M5 (.1 e .2) è ottima, non cadere nell'errore di prendere la M5.3 che è sovraprezzata e meno robusta
(a quel prezzo si prende la M1.2, non scherziamo).
Per 800€ con garanzia ufficiale, io non ci penserei due volte.
Stammi bene e qualunque scelta tu faccia, approfondisci la fotografia e non le macchine fotografiche.

Esatto.

user109536
avatar
inviato il 13 Giugno 2020 ore 22:24

Quoto
!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me