RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha ancora senso puntare al micro 4/3 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ha ancora senso puntare al micro 4/3 ?





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:37

e scusa su 4 ghiere che ci volevi trovare??? pure quella x il caffè? Una è pure cliccabile e ti permette di accedere ad altre funzioni in un attimo, c'è l'hanno le altre??

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:38

X rcris,scusa se ho scritto grande,ma l'ho fatto dal PC del lavoro e non ci ho fatto caso

Figurati non è un problema, era giusto per segnalarterlo perché aldilà del fatto che su internet equivalga a gridare, hai mai fatto caso che è molto più faticoso leggere un testo tutto in maiuscolo?
Due o tre righe ancora ancora, immaginati però di leggere qualcosa di lungo tutto in maiuscolo... infatti i libri si stampano in minuscolo.

la serie gx hanno 4 ghiere?

www.dpreview.com/reviews/panasonic-lumix-dc-gx9/3
Fai prima tu a guardare le immagini in questa pagina per farti un idea.
Comunque sulla GX9 c'è la ghiera dei modi, quella dell'esposizione, quella coassiale al tasto di scatto e quella posteriore (che si può anche premere).
La GX80 non ha la ghiera dell'esposizione.
Io comunque per l'esposizione uso la ghiera posteriore e quella apposita non la uso mai (ha senso usarla solo per avere un riferimento visivo immediato del valore di sovra/sottoesposizione senza dover guardare monitor o video).

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:40

di sicuro le ml hanno più ghiere delle reflex entry;-)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:45

Tranquillo,rcris, qua si scrive in modo pacato e senza problemi, come giusto che sia in un forum.ripeto cosa detto ad inizio conversazione, " scrivo poco, ma seguo il forum costantemente perché mi piace.bhr la ghiera esposizione mi piacerebbe usarla.vediamo vediamo.siamo sempre lì,al di là del marchio ci si deve trovare bene con la macchina.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:59

Infatti, ognuno ha le proprie abitudini ma questo non vuol dire che le mie siano quelle giuste e le tue sbagliate (o viceversa).
Ognuno opera come gli è più comodo e le macchine odierne hanno un sacco di personalizzazioni (le Panasonic hanno un sacco di tasti fisici e virtuali progammabili).
Io ad esempio non uso il touch af (un po' per pigrizia di dover cambiare abitudini ed un po' perché scatto con l'occhio sinistro ed il mio "nasino" non esattamente alla francese prenderebbe dentro e farebbe il "nose af") ma sono convinto che una volta presa la mano sia molto comodo e più veloce che non usare i tasti posteriori.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:00

@Mirkopetrovic: ma che risposta è? Ho spiegato quali sono le 4 ghiere. Ti sembra che io abbia scritto che sono poche o insufficienti? Bah.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:07

Calma.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:14

No ma Infatti 4 ghiere sono già tante su un corpo così compatto eppure sono comodissime. Poi fa come vuoi tanto io passerò a ff l anno prossimo non so nemneno se la terrò. Certo rimpiangero' la sua semplicità e comodità

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:36

Noi dai Mirko non ci lasciareMrGreenMagari lascio pure io:-P.il touch lo uso spesso sulla oly, sia per il punto af che per il menù, poi fare foto con il basculante è una figata.a pensare bene, quello della m5iii , tipo v-logger non mi piaceConfuso

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:47

Il touch già non lo uso ora quindi anche sul ff non sarà una grossa rinuncia. In realtà so già di cosa posso fare a meno e cosa mi serve. Display basculante pensavo fosse comodo ma x scatti da angoli particolari avrei preferito quello articolato

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:54

Certo, siamo sempre li, ognuno ha le sue esigenze e modi di fare.mirko sai già a cosa passare? Quale FF? Immagino mirrorless, il ad esempio non saprei più tornare a reflex...gusti eh...da lì sono passato prima

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:55

Quasi sicuramente sony a7 rii con uno zoom 24-70 e un 35mm e un 50mm pentax manuale che ho

Magari la gx9 la tengo con un supertele o come muletto


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 22:57

Eeeek!!!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3600514



avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 23:09

Bravo mirko.un pensiero alla a7rii ogni tanto lo faccio. D'altronde costa meno della a7iii.pensi che la rii ,come ad sia meglio della oly 5iii o di una Panasonic serie gx? Giusto per farmi una mia idea.se non le faccio qui queste domande,a chi li faccio? Al venditore che mi deve vendere la macchina?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 23:11

Ai tempi la rii era la top di gamma sony ff. La gx9 è la media fascia lumix m4/3. Sono due categorie diverse. Quando calerà di prezzo penso non ci sia di meglio x passare a ff. Ovviamente devo provarla con mano x capire se fa x me

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me