RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 1





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 13:46

Se dobbiamo fidarci di quanto dice canon, il prezzo é presto fatto: grossomodo quanto la 5d4 al lancio

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2020 ore 13:49

Ma avete mai provato a gestire un time line con clip 4k? (la domanda ovviamente non è rivolta a Zen che tutto sa e tutto vede MrGreen) Non posso immaginare cosa voglia dire farlo con l'8k.
Tutti a filmare in 8k per poi fare un rendering di 48 ore su una clip di 20 secondi al gatto. Ottimo. Viv ail progresso.
E roba non certo per tutti e credo che anche la r5 avrà un prezzo non per tutti. Con la nuova C appena uscita se questa costasse anche solo 5000 € sarebbe una mossa particolarmente difficile da comprendere.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 13:53

"Sulla base di questa mia convinzione (credo in generale tra l'altro piuttosto condivisa), direi che una ML dovrà essere principalmente, sempre e indiscutibilmente, una FOTOcamera..."

La tecnologia è differente dalle reflex, non tantissimo in realtà, ma abbastanza da farla diventare anche una telecamera. Le reflex lo erano ma solo in LV. Non è una cosa negativa.

"Questa r5 sarà sicuramente una oottima FOTOcamera, ma NESSUN rumor, ad ooggi, ci testimonia di caratteristiche che possano farci dire "batte certamente la concorrenza""

Ad oggi sappiamo 45 mpx circa e 20 fps. Era stato detto che questo non ce l'ha ancora nessuno.

"C'è l'8k, vero, ma io ragiono come un FOTOgrafo e parlo di una FOTOcamera"

Su come ragioni nessun appunto, ci sta, ma queste macchine non sono più pure macchine fotografiche fanno anche i video, e da un po' di tempo è così. Negarlo è negare la realtà.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 14:23

La tecnologia è differente dalle reflex, non tantissimo in realtà, ma abbastanza da farla diventare anche una telecamera. Le reflex lo erano ma solo in LV. Non è una cosa negativa.

non è negativa fino a che mi vendi tutto il pacchetto ad un prezzo paragonabile a quello del segmento di competenza per una fotocamera ad oggi...Se mi costringi a sborsare un surplus cospicuo ti dico no caro, mi fai un modello dedicato e il videomaker si accatta quello...

Ad oggi sappiamo 45 mpx circa e 20 fps. Era stato detto che questo non ce l'ha ancora nessuno.

Se il rolling shutter sarà simile a quello della 1dx3 temo che quei 20 fps serviranno ben a poco...

Su come ragioni nessun appunto, ci sta, ma queste macchine non sono più pure macchine fotografiche fanno anche i video, e da un po' di tempo è così. Negarlo è negare la realtà.

La realtà è che la concorrenza (non dico il brand perchè si scatena il putiferio, non siamo ancora abbastanza maturi per gestire una discussione civile in merito), segmenta...E propone una macchina fotografica orientata alla FOTOgrafia ai fotografi e una macchina fotografica con caratteristiche orientate al video ai videomaker....

Ri ribadisco..Secondo me costerà sui 4000 e molti dei sogni umidi di parecchi utenti saranno un pò ridimensionati con qualche limitazione....


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 14:24

Ma avete mai provato a gestire un time line con clip 4k? (la domanda ovviamente non è rivolta a Zen che tutto sa e tutto vede MrGreen) Non posso immaginare cosa voglia dire farlo con l'8k.
Tutti a filmare in 8k per poi fare un rendering di 48 ore su una clip di 20 secondi al gatto. Ottimo. Viv ail progresso.


Se ne era già discusso in un altro thread: IMHO, non è un problema di Canon se qualcuno vuole usare l'8K e non ha gli strumenti per farlo, così come non è un problema delle case automobilistiche se vendono macchine che vanno a duecento all'ora ma i limiti sono 130.

Canon offre una feature, con caratteristiche e prezzi che poi scopriremo: se qualcuno ha necessità o è interessato ad utilizzarla, o è gia pronto oppure si deve organizzare di conseguenza così come, per esempio, uno si dovrebbe magari dotare degli strumenti necessari se vuole sviluppare RAW da 61 mpx sempre di quel bel gattino.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 15:02

Non sto seguendo più. Si hanno novità lato fotografico?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 15:03

Zero Antò

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 15:07

Se il rolling shutter sarà simile a quello della 1dx3 temo che quei 20 fps serviranno ben a poco...


Ad oggi non lo sappiamo. Quello che sappiamo sono quei numeri.

La realtà è che la concorrenza (non dico io brand perchè si scatena il putiferio, non siamo ancora abbastanza maturi per gestire una discussione civile in merito), segmenta...E da una macchina fotografica orientata alla FOTOgrafia ai fotografi e una macchina fotografica con caratteristiche orientate al video ai videomaker....


Tutte le macchine hanno la funzionalità di fare video.
E quello che una volta era appannaggio di alcune macchine con le versioni successive su tende a metterle anche sulle macchine che ne erano sprovviste.
L'asticella continua ad alzarsi.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 15:32

Zero Antò
TristeTristeTristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 15:36

Se dobbiamo parlare di peso sulla timeline la vera rivoluzione sarebbe il 2,7 k non l'8k.

Perché col drone e con l'action cam (Ovvero due compattine ignobili) posso scegliere Full HD - 2,7K - 4K e invece con le fotocamere professionali si deve per forza scegliere tra Full HD o 4K: uno troppo piccolo e l'altro troppo pesante??!

Secondo me

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 15:51

Ad oggi non lo sappiamo. Quello che sappiamo sono quei numeri.

Non lo sappiamo ma abbiamo un bell''indizio...Cioè il LV della 1dx3, che a rolling shutter sta messo abbastanza male...Poi ovviamente liberissimi di credere che sta r5 supererà addirittura l'ammiraglia...io resto un pelo più cauto...

Tutte le macchine hanno la funzionalità di fare video.
E quello che una volta era appannaggio di alcune macchine con le versioni successive su tende a metterle anche sulle macchine che ne erano sprovviste.
L'asticella continua ad alzarsi.

Ottima cosa che l'asticella si alzi...Meraviglioso!!!!
Decisamente meno ottima che si tiri pesantemente appresso il prezzo...Come ho scritto almeno un milione di volte, questa r5 a cui sono parecchio interessato, se costasse come o poco più della concorrenza sarei ben contento che mi desse l'8k, il 16k, il 32k, il 128k....Ma se devo pagare oltre alla fotocamera anche la videocamera cedo che ci sia qualcosa di fastidioso...Semplice, lineare...
Ma non credo di dire chissà quale sovversiva frignaccia...Se intervisti un campione di fotografi normodotati (no innamorati, no ultrà, no brand ambassador, no VIDEOMAKER), la stragrande maggioranza ti dirà che di sborsare per ffunzioni che non userà mai non nne ha tanta voglia!


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 16:12

Ma avete mai provato a gestire un time line con clip 4k? (la domanda ovviamente non è rivolta a Zen che tutto sa e tutto vede MrGreen)

ma no, cosa c'entra la potenza del pc, è questio... ah no.. non posso intervenire.
scusa les, torno in punizione nel mio angolino MrGreen

oi, è per ridere ahah...
dai, abbraccio caro mio.
non so com'è possibile ma non mi stai più sul caxxo :-P

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 16:31

La r5 rispetto la R in ambito fotografico cosa ha in piu? Ok i megapixel a secondo che foto fai possono non contare... ma il sensore è migliore pure in ambito fotografico? Se costa cosi tanto rispetto la r ma l evoluzione è solo video per lo piu... la passo!

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2020 ore 16:35

La r5 rispetto la R in ambito fotografico cosa ha in piu?

Ha 12fps con otturatore meccanico, significa che la puoi usare in tutte le situazioni dinamiche (se l'af terrà dietro, ma sono confidente su questo, viste le prestazioni della 1DX3 in LV).
E l'IBIS. Oltre ai 15mpx in più, il doppio slot, il JOYSTICK!!!
Cioè, praticamente tutto...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2020 ore 18:08

Se ne era già discusso in un altro thread: IMHO, non è un problema di Canon se qualcuno vuole usare l'8K e non ha gli strumenti per farlo, così come non è un problema delle case automobilistiche se vendono macchine che vanno a duecento all'ora ma i limiti sono 130.


Mica sto dicendo che Canon sta facendo male.... sto dicendo che state male ! MrGreen

Perché col drone e con l'action cam (Ovvero due compattine ignobili) posso scegliere Full HD - 2,7K - 4K e invece con le fotocamere professionali si deve per forza scegliere tra Full HD o 4K: uno troppo piccolo e l'altro troppo pesante??!


Ma infatti.

non so com'è possibile ma non mi stai più sul caxxo


Però così mi offendi! Triste
Cmq se vuoi puoi intervenire ... anzi. Io di video ci mastico pochissimo per carità. Non dico che nelle produzioni top la r5 non si usi dico solo che i produttori top si stanno masturbando molto meno di quello che facciamo noi. Sembra che se, per colpa di una pandemia che ha fermato pure le olimpiadi, non esce al più presto alla gente manca l'aria in casa. Bo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me