RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade domenica 03 Maggio 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade domenica 03 Maggio 2020





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:36

Se ci si ferma al semplice sviluppo e a qualche cosina in +, C1 è eccellente in tutto. Inoltre da non sottovalutare, è velocissimo e non richiede grandi risorse Harware, io per adesso come harware uso un vecchissimo , Lenovo T410, con 4 GB di ram e i5 come processore, con disco SDD.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 17:09

Con Luminar puoi aggiungere pure un sole che sembra quasi realistico, ma se uno poco poco ci si mette con Photoshop lo fa decisamente più realistico!

user175007
avatar
inviato il 28 Aprile 2020 ore 17:41

abbiamo già affrontato questo tema, venite sempre a menarla che PS e migliore, non lo metto in dubbio e tenetevi il migliore, il cielo della fuori gara l'ho cambiato con un click, comprendete la straordinaria facilita che i suoi strumenti danno

aggiungo che se dovessi farmi un A3 mi stamperei senza dubbi quella tarocca

user175007
avatar
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:03

.eppure ad alcuni piace...Flare ci và pazzo...ognuno i suoi metodi


Leo non ci vado pazzo ma lo apprezzo, era PS che mi faceva uscire pazzo MrGreen

ridurre Luminar ai cieli cambiati significa non conoscerlo, un'altra sua arma formidabile e la possibilità di applicare tantissimi preset, la fuori gara per esempio ha il Ariel Encender, e la cosa che trovo utilissima e che C1 non ha, la possibilità di poter regolare da 1 a 100 quanto sia applicato il preset alla foto

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:06

Ma secondo me anche GIMP, malgrado gli 8 bit, permette più manipolazione di Luminar. Magari restando sul gratis si può usare prima Raw Therapee per recuperare ombre, luci e colore e poi GIMP ad 8 bit che a quel punto non dà nessun problema.


PS: i preset nella quasi totalità dei casi si ottengono giocando con le curve ed escono pure più personalizzabili alle singole foto.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:20

Ah perfetto, allora Luminar è inutile MrGreen

Penso che in una post-produzione che non sia fotomontaggio GIMP può eguagliare pure Photoshop (anche se c'è da lavorare di più ed alcuni strumenti sono troppo poco graduabili).

user175007
avatar
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:25

Machupichu pensa ciò che vuoi, non sono un ambassador Luminar, però mi piacerebbe vedere una tua fuori gara di questa foto con il cielo cambiato con Gimp o PS, comunque tranquillo non pretendo che la fai in 30 secondi come ho fatto io MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:29

Con uno sfondo così facilmente selezionabile ci vuole molto poco pure con PS. Quelli che fanno spesso queste cose hanno dei plugin che selezionano rapidamente pure sfondi difficili.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:33

E comunque secondo me non basta quel risultato. Ci sarebbe stato pure da regolare il colore della nebbia in modo da renderlo credibile con un cielo che ha pure tonalità gialle. Con Photoshop queste regolazioni le puoi fare in una decina di minuti per un risultato che sembra davvero vero. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:45

Ma mi viene una domanda : ma ognuno può provare, comprare, spippolare come vuole ? Cioè gestirsi quello che vuole, taroccare quello che vuole ecc.
Senza che qualcuno arrivi a dire , meglio questo, quello non serve a niente, e chi più ne ha più ne metta, mi sa tanto di trollate !! che poi in concreto non si vedono, andando alla galleria la tanto sventagliata super usabilità di software rinomati.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:48

Photoshop è un software complesso, non c'è alcun dubbio.
Chi lo usa per la sola fotografia, anche se ne fa un uso "molto avanzato", lo usa al massimo al 70-80%.

Secondo me comunque una buona parte delle difficoltà stanno in come viene insegnato/appreso.
I video su YouTube ti spiegano (spesso confusamente) come fare singole operazioni. Alla fine è come cercare di mettere insieme un puzzle avendo solo una parte delle tessere. Impossibile.
I libri vanno un po' meglio. I corsi non lo so.


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:54

Dipende pure quali gallerie e cosa si guarda. Se la bellezza sta ad esempio nel far colpo con post-produzioni innaturali che riescono a superare indenni la sfilata dei "Bella foto, mi piace" allora sì, meglio Luminar (anche perché ho visto che al di fuori dei contest quasi nessuno critica le post-produzioni che non stanno in piedi, e di conseguenza la bruttura non viene mai a galla).
Photoshop serve soprattutto dove è richiesta prima di tutto naturalezza e finezza, poi, se si vuole, anche altro.

user175007
avatar
inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:55

Evitiamo di ricominciare la sterile guerra dei sw non serve a niente tanto ognuno fa, e a ragione, come gli pareSorriso


ma certo Sorriso, qui è un'isola felice e voglio mantenere un tono cordiale, mi sfogo altrove MrGreen
vorrei solo si smettesse di dire sempre che PS è migliore appena dico di usare Luminar, non lo metto in dubbio, ma io sono uno pratico che dedica poco tempo alla PP, quindi il migliore per me non va bene

E comunque secondo me non basta quel risultato. Ci sarebbe stato pure da regolare il colore della nebbia in modo da renderlo credibile con un cielo che ha pure tonalità gialle. Con Photoshop queste regolazioni le puoi fare in una decina di minuti per un risultato che sembra davvero vero. MrGreen


Ok con PS tu avresti ottenuto un risultato migliore, buon per te, a me va bene così Sorriso

user30556
avatar
inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:19

Photoshop serve soprattutto dove è richiesta prima di tutto naturalezza e finezza, poi, se si vuole, anche altro.
.
Machu, per me l'hai sparata un po' grossaSorriso.
A parte che naturalezza e finezza sono termini altamente soggettivi e non misurabili, ma pure credo fermamente che non dipenda assolutamente dal programma, quanto dallo sviluppatore.
Esattamente come una foto non la fa la macchina, ma chi ci sta dietro.
PS: Io uso solo PS/ACR perche' ho cominciato con quello e imparato ad usarlo velocemente per i miei scopi.
Per cui non mi interessa altro, nemmeno per prova. Avessi cominciato con un altro ugualmente soddisfacente, starei usando ancora quello.


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 20:21

Per quanto mi riguarda per i software vale esattamete quello che penso per le macchine fotografiche, l'ideale è quello che serve meglio al nostro scopo, qualunque nome abbia.

Di solito i software hanno peculiarità specifiche che possono dare vantaggi o svantaggi rispetto ad altri, l'ideale sarebbe utilizzare quello giusto in base a quello che si deve fare. A volte, semplicemente, la differenza la fa l'utilizzatore perché si trova meglio con certe logiche di funzionamento anziché altre

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me