RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

White Balance miti e realtà.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » White Balance miti e realtà.





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:00

quella di Paco. Ma a quella di Paco preferisco la mia di elaborazione del Wb

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:03

Otto, guarda la pagina precedente, ti ho messo il WB fatto su un paesaggio.

Ma a quella di Paco preferisco la mia elaborazione del Wb


Bergat, qui si parla di WB TEORICO, i gusti, sono un'altra cosa.

;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:07

Quella uscita con il metodo che ha suggerito Paco ha una tinta verde, si vede chiaramente sui terrazzi Bianchi.
Non so in che epoca siamo, ma prima della catastrofe nucleare quel verde non l'ho mai visto Sorriso
Otto, alza l'esposizione a +2 così da avere una luce corretta.
Inoltre lo stesso valore, provalo su più scatti, incarnati inclusi.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:08

Ok ora vedo se mia figlia si presta per qualche scatto con la luce più calda del tramonto...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:09

Alzando a +2 l'esposizione vedrai come è più armoniosa la tinta @Otto.
Guarda le tende gialle a destra della foto per avere un termine di paragone.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:13

interessante intervento

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:15

Si ragazzi, non è che serva tutta sta gran fatica eh?

A7r2 Cobalt Provia

Sx come scattato e dx con valori 125-125-120 (non ho palle di cercare il valore perfetto)




avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:17

Mi iscrivo al thread.
Anche io uso la pipetta per cercare una terna rgb omogenea. Lo consigliava Scott Kelby in uno dei suoi testi su lightroom.
Se poi si può fare meglio e /o prima, sono tutto orecchie

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:24

Alessandro, la terna omogenea di MEDIANA, è importante.

A7r2 cobalt provia

sx come scattato e dx 123-122-120





Era al tramonto

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:28

Mi spiego, se i valori sono espressi in percentuale, quello teorico perfetto sarebbe 50% - 50% - 50%


Qui Paco con questo metodo avrai ( LR, quindi non C1 ) 50,6 - 50,2 e 48,5 (%)




avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:34

Se invece sono espressi in valori di luminanza, deve risultare 125 - 125 - 125


I valori RGB non esprimono la luminanza, o meglio sono sempre un misto di luminanza e cromaticità.
Nel modo RGB non c'è un asse separato per la luminanza.

user175007
avatar
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:36

scusate ma la foto di Otto e una cosa semplicissima da regolare nel WB, una banale esterna in pieno sole, provate con qualcosa di molto più difficile, incarnato con luce artificiale bastarda MrGreen

we.tl/t-9dvNZOjbrp

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:39

Qui Paco con questo metodo avrai ( LR, quindi non C1 ) 50,6 - 50,2 e 48,5 (%)


Si Axl, però ti frega una sola cosa, che non hai lo stesso profilo nativo che hai su C1.

Ecco perchè la vedi diversa rispetto alla mia, quello è il profilaccio di Adobe.

Ragazzi occhio che se cambiate RAW converter, cambia il profilo.

Sono due cose che regolano le cromie, Profilo + WB, se cambiate uno dei due fattori, non avete più corrispondenza.


avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:42

Si sì questo lo sottointendevo (ho messo la parte dx del primo screen proprio per far vedere il profilo utilizzato)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2020 ore 18:42

Paco, onestamente non ricordo specificasse che dev'essere di mediana, ma ha assolutamente senso.
Di fatto anch'io la cerco sempre su toni medi.
Ma sei sicuro del 125-125-125 e non 127-127-127?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me