RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

continuando : lenti da 75 a 105mm per sony A7!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » continuando : lenti da 75 a 105mm per sony A7!





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 18:52

Maserc debbo risponderti a tono allora MrGreen
innanzitutto sottovaluti la dedizione dei cosplayer nell'ornamentarsi in modo rigoroso MrGreen


quindi torno al mio punto principale
100 stf sucks...MrGreen

mentre un 85 superluminoso è di moda da anni e anni , usato dal pro fino all'amatore senza minima cognizione e meditazione dietro, il 100 stf è una chicca per chi invece lo può capire: allontana tutti i modaioli che senza 1.2 non vivono e si lascia usare da chi vuole la perfezione MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 21:03

Ma fa lo sfumato piatto, senza un inizio ed una fine.
Dopo il fuoco è tutto uniformemente sfocato. Manco fosse fatto con Ps.MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 0:04

Ora non va bene lo sfocato del 100 stf?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 0:09

@Leone a Maserc non è mai andato bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 2:06

Ma vedi maserc finché ero solo io, un piccolo criminale che falsificava il bokeh con topaz lab lens effects , scegliendo tra una libreria di canikon noti andava bene MrGreen
Oggi invece lato software le innovazioni sono così evolute, immediate , impattanti , che le trovo alienanti per il fotoamatore e mi frenano un po' nel pensiero di investire a pioggia nell' attrezzatura da ritratto. Voi invece non mi pare ne risentiate minimamente MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 2:27

85 viltrox

Più vedo sample e più mi piaceMrGreen

Edit: qui qualche foto in piena risoluzione

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tokina_atxm85_f1-8fe

Viltrox 85 = Tokina 85

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2020 ore 9:55

Al tatto è un'ottica bellissima il Tokina, con una ghiera di messa a fuoco davvero Leica-style.
Ce l'ha Fotoemmegi di Osimo...;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 10:48

Come mai pesa così tanto

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 10:50

Io sono arrivato alla conclusione che è molto probabile che lo comprerò appena la “crisi” finirà

Costa veramente poco e mi lascia budget futuro per un'altra lente che ho in previsione di prendere più avanti

Inoltre lo sfocato mi pare sia buono, lievemente più cremoso che nel Sony 1.8

Tutto è da vedere a quanto si troverà, ad esempio adesso c'è su Amazon a 379 e su siti import a 100€ in meno, mentre da RCE Padova ieri sera è spuntato un 85 Samyang AF a 420€

Io dico che di 85 AF per Sony ce ne sono troppi MrGreen

Leone: secondo me pesa così tanto perchè non hanno la tecnologia per avere i buoni risultati, che la lente dimostra, insieme a un peso contenuto, tipo Sigma quando ha presentato la linea ART

Ricordiamo che viene utilizzato senza grossi problemi anche su Fuji APS-C, quindi risolve abbastanza, nonostante il 90 Fuji, in quel campo, faccia un altro sport a TA, però fino alla A7RIII non gli vedo proprio nessuna morbidezza a TA

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 2:43

Ulysseita ho l'impressione che il 100 stf ti stia convincendo e seguendo queste discussioni che hai aperto e vedendo le foto che vengono allegate mi stavo convincendo anch'io.
Come sai, tempo fa ti ho chiesto un parere sul 105 art, sono anch'io alla ricerca di un ottica con attacco nativo FE per ritratto in interni e non volendo salire troppo con la focale cerco qualcosa tra 85 e 105.
Un ottica per fare i ritratti al momento cel'ho, anche se al momento è in vendita sul mercatino, ma quindi non vado di fretta.
Tornando al 100 stf, stava convincendo anche me, ma poi ho fatto una prova, ho usato l'ottica che si avvicinava di più ad un apertura massima di 5,6 in interni sia di giorno che la sera ed ho cambiato idea sul stf, ovviamente non intendo per lo sfocato ma per i tempi che dovevo impostare.
Tu hai il 100 canon hai mai fatto questa prova?

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 8:09

Per me in interni è inutilizzabile a meno che uno in casa non abbi fari da stadio

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 13:26

In questi giorni ho provato di tutto.

E sono giunto alla conclusione che ... Porta a lenti con aperture massime enormi .. 1.4.. e af nativo per la focale designata.

1. Se scatto a mio figlio in casa serve cmq luce artificiale anche a 1.4 perché non vivo in una serra e la luce è semrpe minore rispetto a ciò che voglio. E quindi.. scatto con un flash possibilmente nella mano sinistra.
Un po' arcaico ma un filo col flash sull'altra mano rappresenta il top senza andare in studio, sia che stai a casa o fuori.

Ergo ... Af veloce.. e grande apertura per focheggiare anche senza tanta luce.

Stf tagliato fuori .. a meno che un dubbio non venga tolto.. le lenti come l stf accendono l ir per il fuoco con poca luce? Se si.. rientra.. se no.. via stf!

2. La focale.. più tempo passa e più mi rendo conto che il re è il 200 per ritrarre . E sotto al massimo mi servirebbe un 75..85.. mi dà più spazio dove ne ho poco e al massimo ritaglio..
105 1.4.. andato per la maf troppo lunga , 100 stf ancora dentro perché focheggia a 50cm..

I soldi spesi per guadagnare un minimo di qualità in più son soldi buttati che spenderei appena si può di nuovo viaggiare..
Oggi mi servirebbero almeno 1000 euro per un usato 85gm e per come sono io poi dovrei testare gli angoli e se va male non lo posso tornare..
.. e il samyang 85 1.4 va il 98% del GM.. e lo compro nuovo a 450..con Resi e tutto ciò che ne consegue.

L stf usato a 750 sterle rimane l'outsider se le condizioni chieste sopra hanno esito positivo..sennò ciao.


Detto tutto.. siamo nel 2020.. ho i trigger per attivare i flash in esterna e sto comprando il cavo flash di 1 metro..
Dipendere dalle batterie (2 per trigger 4 per flash) quando così avrei 2 per il flash mini di godox e basta fa capire quante poche rotture voglio.
Si, penso che con i sensori di oggi moderni.. con 1600 ISO massimi ben illuminati e la schiarita laterale di un piccolo mini godox fai foto ovunque .. e con qualità stellare.

Il voigt 75costa 1000 euro anche lui o 750 usato.. e non mi posso mettere a rischiare questa spesa per avere se va bene la stessa velocità af del 100 f2 che ho già.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 13:29

Alla luce di quanto dici, io starei su 85 a grande apertura...
Ti complichi meno la vita. Dovendo scegliere però andrei suo gm perché e una lente definitiva

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 13:30

Quindi?

Ps: mi rispieghi cosa usi in casa? Io odio i flash ma in casa neanche a 1.2 riesci a farne senza coi bambini!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 13:32

Te lo ricordi quando volevi comprare la cinesata, ed io insistevo per il nokton?
Adesso ti dico lascia stare il samyang e vai di 85art...;-)
Se sei fortunato lo trovi a poco più di 500 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me