| inviato il 06 Aprile 2020 ore 13:35
Giusto per aggiornare il mercato lenti macro: da due rivenditori ufficiali ho scoperto che il Sigma macro 150mm non è più in produzione |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 13:57
Sigma 150mm f/2.8 EX DG HSM Macro del 2004 prodotto dal 2005 al 2012 è fuori produzione Il Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro prodotto dal 2010 è da poco tempo fuori produzione aggiungendosi al 50mmm macro e 70mm macro ex DG DISCONTINUED LENS www.sigma-global.com/en/lenses/#/macro/ Quindi nell'assortimento attuale rimangono il 105mm e il 180mm OS macro |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 14:03
Più il notevole e nuovo Sigma 70 mm F:2,8 DG Macro ART, che è veramente tosto! Canon EOS 5DS R - 70mm F2.8 DG Macro Art 018 (fare click sull'immagine per ingrandire)
 |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 14:09
“ come mai è difficile trovare in commercio il Kenko TELEPLUS HD pro? „ Gamma kenko attuale: TELEPLUS PRO300 DGX TELEPLUS MC4 AF DGX TELEPLUS HD DGX TELEPLUS HD pro 1.4x DGX recente produzione Kenko TELEPLUS HD 1.4x DGX 3 Elements in 2 Groups Kenko TELEPLUS HD pro 1.4x DGX 5 Elements in 4 Groups Kenko TELEPLUS MC4 AF 1.4x DGX 4 Elements in 4 Groups Kenko TELEPLUS PRO 300 1.4x DGX non pervenuto Risposta: a) si tende sempre, a ragione o a torto, di prendere lo stesso brand (extender) della reflex b) l'HD pro è troppo recente dagli tempo |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 17:13
Si, infatti avevo visto dal sito della Sigma che non compariva, poi ho chiesto a Galaxia e ad altri 2 rivenditori e tutti mi hanno risposto la stessa cosa “ Più il notevole e nuovo Sigma 70 mm F:2,8 DG Macro ART, che è veramente tosto! „ Ottimo, complimenti, scommetto che l'hai fatta a mano libera “ b) l'HD pro è troppo recente dagli tempo „ Si, si tranquillo, sto per prendere il Sigma 105, ma poi avevo puntato il TELEPLUS HD pro 2x DGX 7 elementi in 5 gruppi, ma con calma, vorrei prima prendere mano con la lente e in giardino ne ho da fare esperimenti |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 18:58
“ Ottimo, complimenti, scommetto che l'hai fatta a mano libera MrGreen „ Ovviamente! |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 19:15
Si, si tranquillo, sto per prendere il Sigma 105, ma poi avevo puntato il TELEPLUS HD pro 2x DGX 7 elementi in 5 gruppi, ma con calma, vorrei prima prendere mano con la lente e in giardino ne ho da fare esperimenti;-) Vai allora...che io sono tre settimane che non lo tolgo più dalla macchina scattando a tutto quello che c'è in terrazzo.... Io non ho ancora ben capito la funzione dei due tipi di stabilizzazione, la tengo sempre sul 2 quando faccio macro (anch'io solo a mano a libera, non l'ho neanche il treppiede ). E' corretto? Chi mi sa dire qualcosa? Ho questo obbiettivo da 3 mesi.... |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 19:22
Stabilizzazione completa sui 4 assi Stabilizzazione parziale solo sull'asse verticale ...sennò sarebbe complicato eseguire bene un panning orizzontale |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 21:52
Troppo peso, però su RCE ho trovato il 150 usato a 390 euro. Descrizione: paraluce macchiato (e sarebbe il meno) ma peletti all'interno dell'obiettivo ininfluenti ai fini della foto (??) |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 22:11
Se non è persona nota e certa diffido un acquisto usato, anche con garanzia...."peletti influenti" ???? |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 13:52
no, facevo solo giri su web per vedere cosa poteva costare usato, ma da un privato non mi fiderei di comprare, su ebay non ne parliamo, di Rce mi fiderei, e lo so che un 150 usato da Rce lo pagherei come un 105 nuovo, ma credo che alla fine, a parte il peso e l'ingombro, sto appena iniziando e il 105 con eventualmente e successivamente un teleconverter sia un lusso e la giusta cosa da fare, fare la cacchetta fuori dal vaso non mi serve :fsmile Elleemme, tu che ha più occhio, mi faresti un favore (ma solo per capire il giudizio di un esperto sul mondo dell'usato)? Su Rce lo trovi facilmente, mi diresti se, anche come condizioni estetiche parlando e basandoti solo sulla descrizione fornita, lo prenderesti? |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 15:46
Ringrazio Elleemme per i consulti, il suo parere e consigli elargiti anche in privato. L'occhio di un esperto è sempre più utile del ...fai di testa tua |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 16:18
Mi associo alla domanda e per sicurezza (mia, e vostra noia, scusate, troverete la stessa domanda in latra discussione): Anch'io in questi giorni di "reclusione", volevo rifare un pò di macro ma devo riacquistare tutto, e sono fortemente indeciso: Corpo Nikon Z6 prendo il 105 micro f.2,8 AF-S G o trovo un vecchissimo micro Nikkor 105 F. 4 manuale AI , magari aggiungo un soffietto? (ce ne sono di belli in giro, e io l'avevo e oggi costa davvero poco). La domanda può sembrare stupida, ma per vecchia esperienza con la macro la MAF manuale mi da più sicurezza e il diaframma auto non serve: si può lavorare benissimo in priorità di diaframmi, e si è in automatico lo stesso. Lo userei solo per macro, per ritratto ho altro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |