RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon R da 90 MPX è in fase di test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon R da 90 MPX è in fase di test





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 12:47

Stiamo parlando di circa il 30% in più sulla diagonale.....alla faccia della "grande ariosità" in più che questo sensore può dare.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 12:55

Sull'utilità, poi, di tanti mpix io, che cerco sempre di guardare oltre al mio naso, vedo un futuro dove non ci saranno più fotografie appese alle pareti, ma grandi e sottili monitor che proietteranno le nostre immagini in una sorta di audiovisivo, con relative possibilità di grandi zoomate per passare da una ampia inquadratura fino al particolare....e con una luminosità che nessuna carta potrà mai dare.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 12:58

Ciao Riccardo,
condivido il succo del discorso: sensori megapixellati necessitano di obbiettivi top per risoluzione, contrasto e cromatismo.

Essendo innamorato di ottiche anche vintage di qualità, non vedo l'ora di poterle provare su ML con sensori risolventi (considera che ho anche Sony A7RIII).

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:05

quoto Rigel, non se ne può più di sentire certi discorsi da bisnonno "eh ma tanto il monitor ti fa vedere solo due MP in croce" - "eh ma tanto se non stampi i cartelloni dei palazzi cosa te ne fai" - "eh ma tanto la foto va guardata tutta intera e non zoomata, altrimenti sei solo un pixelpipparolo che non ha capito niente della vera Fotografia"... cerchiamo di guardare un po' più in là del nostro naso, anche secondo me arriveremo a poter godere tutti i nostri MP su grandi schermi e finalmente avremo un degno sostituto della diaproiezione Sorriso

user14103
avatar
inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:09

da dove viene questo dato dei 210MB a raw? se quelli della 5dsr stanno sui 60-80 il conto non torna...


Confermo il raw non compresso a 16 bit della gfx100 e di circa 210mb

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:11

Ti capisco, Giuliano, avere pixel è un sogno per certi scatti.
Ti mostro un esempio di cosa si ottiene dalla 5DS-R, immagina con più pixel!
Scatto originale, a mano libera, (Canon 5Ds R, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II a 400mm, 1/800 f/5.6, ISO 1600) :
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2674776&l=it

Sì Henry, anch'io ho beneficiato di questa splendida accoppiata
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2000915

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:12

Confermo, il raw non compresso a 16 bit della gfx100 è di circa 210mb

appunto, raw non compresso; ma i raw Canon sono sempre stati a compressione lossless

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:23

Per altro da 16 a 14bit la differenza di peso c'è eccome.....e non so se la canon sarà 16 bit

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:24

Comunque le attuali micro4/3 con sensore da 20 megapixel sono all'incirca della risoluzione della futura Canon (ricordo che occorrono 4 micro4/3 per eguagliare il sensore 24x36). Non è una risoluzione fuori dal mondo ed è gestita dalle ottiche 4/3

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:26

Credo che Canon non avrà difficoltà a realizzare ottiche per i 90 Megapixel

user14103
avatar
inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:27

appunto, raw non compresso; ma i raw Canon sono sempre stati a compressione lossless

E sono intorno ai 60 mb non di piu.. 144 mb se aperti in ps a 8 bit

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:40

possono in rari casi superare i 90MB, ma la quasi totalità dei raw di 5dsr che ho maneggiato è tra 50 e 80 MB; la mia "soglia psicologica" è intorno ai 130, come i file sfornati dallo scanner Nikon Sorriso

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:50

Diciamo che questa è la macchina per coloro i quali le proprie fotografie amano stamparle... e con 75/80 o addirittura 90 mega credo proprio che si potrà stampare 50X senza alcun problema ;-)


cosa che si può fare anche con 24 mpx

user69293
avatar
inviato il 30 Marzo 2020 ore 14:56

"Credo che Canon non avrà difficoltà a realizzare ottiche per i 90 Megapixel"

Già il 50 e l'85 sono all'altezza di questa risoluzione, manca solo un 24.

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2020 ore 14:58

"Credo che Canon non avrà difficoltà a realizzare ottiche per i 90 Megapixel"

Canon-difficoltà-realizzazione-lenti .... che ossimoro Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me