JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Conti Alberto C1, la versione solo per Fuji è più economica, fa un ottima demosaicizzazione e ha i profili pellicola. C1 + Affinity è un ottima accoppiata, Affinity va paragonato a PS e C1 a LR
Arci...la versione free C1 la uso ma è come dire “castrata”non i filtri radiali e lineari che uso spesso Stavo guarda sul sito di C1 completa che ora scontano del 25% e viene sulle 117€ Io al momento aprivo il raw con C1 express per poi finivo in ACR per usare i filtri radiali e la mia post finiva lì A questo punto credo mi convenga acquistare C1 Anche perché il resto dei miei software sono vecchi e “ballerini”
Io intendevo la versione C1 Fuji a pagamento, poi se non hai solo Fuji allora serve la full. Io dopo anni e anni di LR + PS ora con C1 + Affinity Photo mi trovo meglio di prima C1 ha poi la gestione dei layer con filtri radiali, luminosity masks etc che sono grandiosi
“ Scaricata la versione di prova il software è ottimo a livello di Photoshop...peccato il modulo che gestisce il RAW il fitro graduale e radiale non hanno le stesse caratteristiche (o magari non le ho viste io)in più avendo Fuji non riconosce i profili pellicola Anzi se qualcuno può darmi qualche dritta in merito:-P Però anche costasse 200€ li varrebbe assolutamente tutti „
un software che credo gestisca bene i files Fuji è Silkypix, credo abbia una versione dedicata....., l'ultima versione 10 Pro va molto bene, però io la uso su files Nikon....
Arci...ho scaricato ora la demo completa di 30 giorni ma già mi piace un casino è molto intuitivo Lo sto studiando ora I filtri lineari e radiali sono ancora meglio di ACR e per Fuji é fantastico come dicevi è il software per me Lo compro assuolutamente grazie ancora della dritta
Oltre alla modalità unione fuoco ho provato anche le modalità unione panorama e unione HDR, devo dire che mi sembrano eccellenti oltre che facili da usare, tra l'altro ci sono dei brevi tutorial video sul sito di Serif che danno qualche dritta decisamente ottima su come sfruttarle al meglio. Considerato tutto il resto che mette a disposizione il programma direi che per questa cifra mi sembra regalato, per cui procedo all'acquisto
user92328
inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:28
Credevo che non ci fossero tutorial su questo programma, invece ieri sono rimasto piacevolmente stupito, su YuoTube ci sono molti tutorial, e quindi il discorso si fa interessante... per chi già ha una buona dimestichezza con Ps, sarà avvantaggiato nell'imparare Affinity perchè di similitudini c'e ne sono....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!