RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 II o A7rII? Si accettano consigli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7 II o A7rII? Si accettano consigli!





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 23:23

30 secondi per il meccanico o l'elettronico? Io ho chiesto per l'otturatore elettronico.


Sinceramente non saprei dire e nemmeno so se ci sia una differenza. Sui tempi rapidi so che oltre un tot i meccanici non vanno per cui devi ricorrere a quello elettronico. Sui tempi lunghi, a parte l'acustico, non saprei che vantaggio possa dare l'uno rispetto all'altro.

Probabilmente Adriano è stato più completo nella sua risposta


avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 23:38

Grazie.
Anch'io ho letto che la posa massima è di 30" ma non precisa se con l'otturatore meccanico o con quello elettronico.

Mi spiego meglio:

mi piacciono i Time Lapse notturni, in particolare quelli al cielo stellato.
Con la G80 normalmente lavoro a 1000/1250 ISO con tempi di esposizione di 5/6 secondi per scatto.
Un Time Lapse con durata finale di 1 minuto è costituito da migliaia di scatti (30 fps x 60" = 1.800 scatti) oppure (25 fps x 60" = 1.500 scatti).
Visto il tempo di esposizione (5-6") sono costretto ad usare l'otturatore meccanico in quanto quello elettronico si ferma ad 1".
Conseguentemente rischio di demolire l'otturatore meccanico.

Sto cercando una macchina, possibilmente FF che abbia un otturatore elettronico che arrivi ad un tempo di lunga esposizione di almeno 15".

Spero di esser stato chiaro.

Grazie per le risposte.





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 23:42

1) inizia a fare le esposizioni di 30"-1'

2) gli otturatori si consumano con le raffiche ultraveloci, comunque fai qualche centinaio di migliaia di scatti prima che la finisci, fai un timelapse al giorno?


avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 23:49

Sto cercando una macchina, possibilmente FF che abbia un otturatore elettronico che arrivi ad un tempo di lunga esposizione di almeno 15".

con Sony serie II, usi l'apposita app
www.playmemoriescameraapps.com/portal/usbdetail.php?eid=IS9104-NPIA090

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 23:58

Non ne faccio uno al giorno ma ne farei di più e con maggiore serenità se potessi utilizzare l'otturatore elettronico.

Solo per provare la macchina per i Taime Lapse ho fatto circa 7.000 scatti.

Per i tempi di esposizione non puoi allungarti ai tempi che dici tu se no, anche a 25 fps, più che filmare delle stelle sembra che filmi uno Sputnik.

Più si allungano i tempi di scatto e più veloce va il filmato, per cui si deve rimanere sui 5-8" max di scatto tenuto conto che poi hai bisogno di altrettanto tempo per il noise reduction il risultato è:
scatto con esposizione 5" + 5" noise reduction = 10" conseguentemente l'intervallo di scatto va propgrammato a 12" -15".

Se scatti ogni 15" per un totale 1500 scatti fai una ripresa di 22.500 secondi vale a dire 6 ore e 15 minuti. Per concentrarli in un viedeo della durata di un minuto.

Questo è l'esempio di oltre 3.389 scatti.

www.juzaphoto.com/video.php?t=3423693&l=it








avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 0:00


con Sony serie II, usi l'apposita app


Si ma quella è l'intervallometro e non il tempo di esposizione.

;-)


avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 1:08

Si ma quella è l'intervallometro e non il tempo di esposizione.

Perdonami, ma se imposti l'intervallo tra uno scatto e l'altro di 30 secondi hai tutto il tempo di impostare scatti da 15 secondi, dato che le impostazioni di scatto le decidi tu, no?
Ti linko anche le caratteristiche se non le hai viste ;-)
www.playmemoriescameraapps.com/portal/usbspec.php?eid=IS9104-NPIA09014

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 7:23

Giulia,
facendo la somma di quello che hai scritto direi che la a7r II è la macchina giusta per te, sia per i tuoi gusti fotografici che per nobilitare i tuoi già nobili obiettivi
Se sia meglio usata a 1000 o nuova a 1200 è una cosa che puoi decidere solo tu: io nella tua situazione non ho avuto dubbi

Ti lascio con una profezia "alla Fassino" :-) :
anch'io avevo preso le Sony per usarle esclusivamente con lenti vintage manual focus (Zeiss), poi sono passato al lato oscuro (zoom AF Sony)...

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 7:50

@illecitnom, si, in effetti la decisione l'ho presa. Avevo già una mezza idea di andare sulla rII ma i commenti letti mi sono stati utili a capire alcuni dettagli e confermare le mie idee.
Se ho ben capito sei andato sul nuovo, giusto?
Riguardo alle lenti native, non ho preconcetti. Gli zoom non li amo ma all'occorrenza li ho anche usati. È proprio l'AF che non digerisco. Anche le lenti AF che ho a disposizione le ho sempre usate in manual focus. Magari più avanti mi ricrederò. Del resto, solo gli sciocchi non cambiano mai idea.
Per il momento l'idea è quella, poi si vedrà! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 7:59

Sì, io l'ho comprata nuova

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 8:09

Ho l'A7II da un anno e mezzo e ne sono molto soddisfatto.
L'ho presa nuova con garanzia ufficiale.
Certo la RII è migliore ma sul nuovo con garanzia ufficiale, ci passano circa 600 €.
Prendendola usata, la distanza si riduce a 2-300.
Io, prendendola usata, valuterei bene se la garanzia, residua o meno, e quella di Sony Italia, anche per eventuali problemi futuri, altrimenti ripiegherei sulla II liscia.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 8:12

Quelle usate che ho visto sono tutte senza garanzia residua, ahimè...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 8:16

Ma almeno accertati che la garanzia, anche se scaduta, sia Sony Italia.
Se si dovesse rompere, pagherai la riparazione, ma almeno non dovrai spedirla chissà dove.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2020 ore 8:17

Aggiungo che se hai tante ottiche vintage si giustifica il TechArt che in un colpo solo te le rende tutte autofocus.

La maggior parte delle ottiche vintage si usa veramente bene in MF, le ghiere sono comode e ben dimensionate, l'escursione è ragionevole ed il movimento fluido. La A7RII ha l'ottimo ingrandimento nel mirino che ti aiuta tantissimo nella messa a fuoco, oltre al focus peaking.

Detto ciò, poter aver un unico oggetto che te le rende tutte AF in modo semplicissimo, ha una sua utilità. L'unico accorgimento, il TechArt richiede ottiche adattate Leica M. Se hai tante Leica M, per quelle non compri l'adattatore, lo fa lui.

Qua un pò di info: www.techartpro.it/pagina.phtml?_id_articolo=21


avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 8:34

Io ho sempre acquistato nuovo importazione e menu inglese. Risparmio veramente notevole, la scelta però rimane personale e capisco chi acquista garanzia ufficiale Italia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me