RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 22


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 22





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:55


Applicare un metodo (l'analisi tecnica) che è mera fuffa alle proiezioni epidemiologiche significa aver saltato qualche passaggio logico piuttosto importante.


Non ho detto che sto applicando l'analisi tecnica
Ho detto che è simile all'analisi tecnica di borsa come concetto.
Ma ho fatto anche un esempio di fisica che è la stessa cosa.

Se poi l'analisi tecnica di borsa è PER TE è fuffa lasciamo perdere perchè evidentemente hai un posizione ideologica al riguardo. Non è il caso di discuterne. Comunque la maggior parte del mondo che lavora in finanza non la pensa come te. Ma questa è altra faccenda e chiudo il discorso.

Mi sa comunque che non hai colto il senso del discorso. Pazienza.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:02

Gli acquisti e le vendite muovono per algoritmi per lo più.


Lascia perdere il discorso perchè evidentemente non lo consoci
Ci ho fatto la tesi di laurea e me ne occupo anche a livello professionale.

Parliamo di questa epidemia e restiamo sul topic.

Guarda l'esempio che ho fatto di fisica "automobilistica" che è più percepibile

carburante (spinta)->accelerazione->velocità
rapporto positivi/tamponi->aumento % dei positivi->numero dei positivi

Prima deve scendere uno poi scende quello dopo. E' questo il concetto.


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:07

Italia:
ore 18:07

conteggiati 4.636 (+ 20,1%)
ieri 3.858 (+25%) precedente 3.086 (+23,5%)

deceduti 197 (+ 33 %)
ieri 148 (+38%) corrispondente a + 49 deceduti.
precedente 107 (+35%)

critici 462 (+ 31,8 %)
ieri 351 (+ 19%) precedente 295

Tamponi effettuati in Italia 32.362 (il 5 marzo 2.525)

_________________________
Mondo:
ore 18:07

conteggiati 101.565
ieri 97.804

deceduti 3.461
ieri 3.352

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:08

Aggiorno la tabella col dato di oggi

Tamponi Positivi %
27/02/2020 2427 250 10%
28/02/2020 3681 238 7%
29/02/2020 2966 240 19%
01/03/2020 2466 566 14%
02/03/2020 2218 342 21%
03/03/2020 2511 466 23%
04/03/2020 3981 587 19%
05/03/2020 2525 769 31% <----
05/03/2020 778


31% è il numero più alto siamo ancor in fase di espansione. Non c'è indicazione che l'infezione recederà nell'immediato futuro anzi sta pure accelerando.



avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:10

www.worldometers.info/coronavirus/
L'Iran ci ha buttato giù dal podio...
In Italia 49 decessi anche nelle ultime24 ore...

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:14

In realtà siamo ancora sul podio come casi attivi, anche se i numeri iraniani non sono molto affidabili.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:16

vi prego di chiudere su borsa e investimenti

comincio cancellando i miei ot.


si perché le gare a chi ce l'ha più lungo non portano da nessuna parte a prescindere e non sono di nessun utilità

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:19




avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:21

Ho appena visto un servizio su tg24 skyt in attesa di sentire il capo della protezione civile,servizio sui pendolari a Roma...treni locali strapieni di gente che torna dal lavoro o che va al lavoro...capisco che le persone devono lavorare...però così non si rallenta certamente la diffusione del virus...Triste

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:23

Molti miei colleghi fanno i pendolari da Roma e gli è stato chiesto di restare a casa a fare Smart working o, al massimo, venire con l'auto (auguri con il traffico)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:24

cacchi.o siamo quasi a 5000

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:25

sarebbe interessante avere anche dei dati che però non vengono resi pubblici

Ovvero il numero di campioni per provincia e il numero di tamponi per provincia

Se ci fossero potremmo avere anche indicazioni di dove si sta espandendo il virus ovvero se ad esempio sta andando al sud o se si sta espandendo ancora la nord e gli effetti la sud sono degli "schizzi" dei focolai al nord oppure se effettivamente è una invasione di territorio.

Ovvero gente che ha portato casualmente l'infezione al sud perchè ha vistato il nord / vs. gente che si è infettata al sud

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:26

Lespauly, ma secondo te ha più impatto economico mandare in ferie anticipate tutti 15/20gg o tirarsi avanti una rogna per mesi? senza considerare i morti evitabili...


purtroppo non è solo una questione di ferie anticipate.

Faccio un esempio: Ho un cliente che ha 4 bus turistici. Ha perso già il 40% del fatturato annuo!!!!
Saltate le gite scolastiche, le fiere, il servizio scuola giornaliero. E' letteralmente con le pezze al culo e con i mutui da pagare... fra l'altro stava per confermarmi un ordine abbastanza importante che ovviamente è saltato.. ma va ben.
Il Bar dove vado di solito ha già lasciato a casa due ragazze che lavoravano a chiamata (purtroppo questo è il mercato del lavoro in Italia). Queste ora sono a casa senza stipendio e senza troppe aspettative... speriamo nel reddito di cittadinanza?
B&B, piccoli alberghi ecc si ritrovano con valanghe di disdette! Tutto ovvio non ci sta nulla da fare.... probabile che molti di loro non riescano a passare la crisi indenni e risollevarsi per l'estate!

Ora non ci possiamo fare nulla e non critico le scelte fatte o quelle che si faranno per fronteggiare le emergenze. Però rifletto.... in un economia assai labile come quella italiana dove buona parte della forza lavoro è impiegata nel turismo e nei servizi, quanti posti di lavoro causerà inevitabilmente questa crisi? Come si farà a fronteggiare le sicure emergenze sanitarie future? Che piaccia o no per fare i tamponi, per la terapia intensiva, per presidi sanitari, di polizia, ecc, ci vogliono sempre dei soldi. Dubito che basterà andare ad elemosinare qualche punto di deficit...

Ripeto: non è per fare bieco calcolo monetario. Non possiamo che attenerci alle disposizioni quando sarà. Al momento io continuo a girare dai clienti perché da me non ci sono disposizioni diverse e perché non ho modo di fare altrimenti. La mia compagna uguale.

Mi rassicura che tra conoscenti, amici e parenti non ho nessuno direttamente interessato dal virus. Mi dispiace che già più di un conoscente ha perso l'occupazione e parecchi non sanno se riusciranno a fronteggiare la crisi futura.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:29

Io stamani avevo detto che rivaleggiavamo con l'Iran e lo stiamo facendo.

Oggi + 20% su ieri di contati contagiati rispetto a ieri, il 5% meno di ieri.

Il 5% su 25% fa il 20% di incremento in meno rispetto all'incremento di ieri: tutta fa, diceva quello che la faceva in mare.

Ma siamo sempre in fortissima crescita.

Se domani quel dato calasse come oggi, magari significherebbe poco, ma potrebbe anche essere una scintillina, piccola piccola, di speranza che si realizza.

user177356
avatar
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:33

L'economia italiana è più fragile di altre, ma vi posso assicurare che l'americano medio non ha cinquecento dollari sul conto corrente ed è indebitato fino al collo (prestiti per lo studio, mutuo casa, prestito auto, carte di credito, etc.). Là se la passano male con la piena occupazione, figuriamoci se dovessero iniziare i licenziamenti.

Sicuramente il colpo sarà duro, dappertutto. Per alcuni, durissimo.

Comunque, ora l'obiettivo è sopravvivere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me