RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la vostra foto più nitida


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » la vostra foto più nitida





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:40

Vabbè, nitide per nitide..
Entrambe Wide open F/1.4

italy74.smugmug.com/BEST/Best/i-vFK6rvh

italy74.smugmug.com/ALLTHEREST/Fashion/GENOVA-0102022020/n-JcSWPx/i-Rv


avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:43

Io avrei queste:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3355205&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3355213&l=it

Da guardare ovviamente a risoluzione piena.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 8:28

La nitidezza estrema e' perlopiu' una malattia della fotografia moderna. Una moda destinata a passere con gli anni, come tutti gli estremismi, dopo due volte ha gia' stufato.

Credo che non si possa generalizzare dicendo i ritratti belli sono solo quelli nitidi o solo quelli morbidi con l'occhio nitido, c'è caso e caso. E credo che anche il ritratto con gli occhi nitidi e le pelli levigate tipo bambola di ceramica sia altrettanto frutto della malattia della fotografia moderna che la nitidezza estrema. Ogni volta che entro in internet mi arrivano pubblicità di software miracolosi che levigano la pelle della modella facendo miracolosamente sparire il velluto naturale sopra la cute, pori ed eventuali brufoli macchie ed imperfezioni. Chiediamoci il perché. Penso che questa vera e propria ossessione sulla pelle levigata sia frutto appunto della moderna estetica modaiola derivata dalla fotografia glamour da rivista patinata, imposta dalle case di moda e di maquillage, le stesse che pretenderebbero modelle minorenni ed anoressiche e quando fan sfilare le "curvy" le prendono che non superino 55 kili alte 180cm, le stesse case che licenziano Isabella Rossellini perché troppo anziana. Ecco la odierna pelle levigata è figlia di quella estetica, per intenderci la stessa estetica del botulino e del lifting facciale che poi produce attempati mostri come Alba Parietti, Lilli Gruber o, peggio ancora, Sidney Rome (se qualcuno se la ricorda), tanto per intenderci questa estetica è più imparentata con il bisturi che con la visione della fotografia dei primordi, nella quale lo sfocato era frutto di una poetica pittorialista e di una competizione con il quadro dipinto.
E poi c'è ritratto e ritratto come è già stato detto, e ci sono ottimi ritratti in cui non vi è la ricerca della morbidezza. August Sander non credo fosse ossessionato dalla resa dell'incarnato, forse nemmeno Nadar, non credo lo fosse Diane Arbus. Ed in tempi più recenti quella ossessione non c'è nei ritratti di Joel Sternfeld o di Mette Tronvoll, della Hanzlovà o della Dijkstra; questi citati sono spesso ritratti ambientati a figura intera o piano americano, ma ci sono anche i primi piani di Thomas Ruff dove tutto è nitido ed a fuoco.
Quindi: bando alle generalizzazioni.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 8:40

Quoto Andrea Taiana

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 8:48

Grazie Andrea del tuo contributo su questi fotografi contemporanei "neo-sandersiani", che non conoscevo e che mi piacciono molto. Interessanti le mega-fototessere di Ruff (portraits series) che rivelano una nitidezza molto elevata, ma che al contempo non diventa particolarmente aggressiva o troppo descrittiva della pelle. Merito della luce, ma anche probabilmente del formato e delle tecniche di stampa.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 9:24

A me piacciono i ritratti dove ci sono le fossette a lato della bocca. Quella specie di parentesi per intenderci. (...)
Capito?
È poi mi piacciono i ritratti con la pellicola, molto diversi da quelli digitali.
Meno definiti, meno nitidi, forse più tridimensionali.
Dipende anche dal contesto.

user12181
avatar
inviato il 07 Marzo 2020 ore 11:59

Non sono le più nitide, però sono fatte tutte con il medesimo obiettivo (le prime due della mia pozza - notare lo sfregio della recente pista di mtb alle pendici del Farinaccio - le ultime due, di piccole Hepatica, sono aiutate dal flash, l'ultima in una situazione di vento).

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201910/ccca31655b1e010dfa9028d4a5f3
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201610/1e4942b11a5b50484d38ed0d680c
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201703/712889916b1e1f0b0e250569e2a1
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202003/cb9dc301fbabe8f1c04e93131a46

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 14:57

In molte delle foto postate io ci vedo solo manate di maschera di contrasto devastanti, se questa è la nitidezza ve la lascio tutta MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 15:09

Le mie sono uscite par pare da LR a livello di nitidezza Sorriso

Il mio tipo di ritratto preferito è proprio quello con lungo tele, soggetto ultranitido e tutto a fuoco e sfondo "burroso"









Quelli morbidi, anche nella parte a fuoco, nun me piacciono e perdonatemi se ho le mie preferenze personaliSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 22:21

Il mio tipo di ritratto preferito è proprio quello con lungo tele, soggetto ultranitido e tutto a fuoco e sfondo "burroso"

sisi quel genere che ora si chiama " test fotocamera iphone" MrGreen

user36220
avatar
inviato il 07 Marzo 2020 ore 22:23

Ne ho qualcuna MrGreen Ma a questa sono particolarmente affezionato, in primis perchè c'è la mia cucciola, e poi perchè quell'accoppiata, dal prezzo modesto, pescando nell'usato, ha una qualità impressionante.





Ps: no post.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 22:31

sisi quel genere che ora si chiama " test fotocamera iphone" :mrgreen:


Se non riconosci un 50-140 2.8 da un iPhone, vai a fare una buona visita oculistica

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2020 ore 22:57

Non mi fate incazzare Cè

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 0:54



bayer

Vs



foveon

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2020 ore 1:29




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me