| inviato il 05 Marzo 2020 ore 15:28
Certo, ormai sono come i gatti la sera vanno in giro per strada vicoli piazzette.. Devo essere sincero ero un pò sul chi vive. |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 15:37
Effettivamente, neanch'io sarei stato troppo a mio agio in quella circostanza. Sempre riguardo ai test dei vari OpticalLimits (ex Photozone.de), Lenstip, DxOMark ecc; quel che penso su come vanno presi l'ho scritto qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1572852#7954662 Nei suoi post in questa pagina e nella sguente Hbd svolge delle interessanti considerazioni sulla scarsa rilevanza scientifica dei test in rete, non essendo sottoposti ad alcuna forma di "peer review" (o revisione paritaria), come invece è la norma per le riviste scientifiche: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3011116&show=2 Infine, la miglior definizione su come in genere vengono valutati i verdetti di DxOMark, l'ha data qui il buon Caneca, nel post del 03 Gennaio 2017 ore 16:28: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2145977&show=1 |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 17:47
“ Certo, ormai sono come i gatti la sera vanno in giro per strada vicoli piazzette.. MrGreen „ A Genova ormai è come incontrare i piccioni, questa è di qualche pomeriggio fa a Oregina... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3504246 Cercherò in ogni caso di provarli tutti e tre, e con le vostre info saprò esattamente su cosa calibrare le prove! Anche se il Sigma qui è fisicamente introvabile... |
| inviato il 05 Marzo 2020 ore 19:18
ciao vedo ora questo topico; anch'io sono un nuovo adepto di casa Sony, con la mia nuova fiammante A7III che ha fatto di me un bimbo felice dopo anni con Nikon come ottica ho scelto il 24-105 anche su consiglio di chi già la usa, e sono felicissimo della scelta fatta. è stranitido, e con una lunghezza focale che soddisfa un sacco di situazioni. dà una bella sensazione di solidità e ha pure un tasto da personalizzare. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 3:13
Io personalmente ho provato più volte il Tamron , fa il suo lavoro e dona un look di suo alle foto. Nitido e tutto sommato economico. Resta il fatto che il 24-105 da molte più possibilità di scatto. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 11:50
“ Il sigma non uscirà più. Sony ha pagato per toglierlo di mezzo „ Andrea, ti assicuro che se così fosse mi aiuterebbe a scegliere più agevolmente Oggi forse mi passa per le mani il Tamron, tra qualche giorno il Sony! |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 12:08
Io se dovessi prendere uno forse sarebbe il Sigma, mi sembra un ottimo compromesso tra range focale, peso, ingombri, qualità, luminosità e prezzo. Quei 4mm in più possono fare la differenza se non si fa paesaggio e non si ha bisogno di un ultra Wide. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 12:23
Stando alle recensioni reperbili in rete, reggerebbe il confronto con il 24-70 GM (in alcuni parametri un po' meglio, in altri un po' peggio) a meno di 2/3 del prezzo. Sigma ha anche un 14-24mm f/2.8 per Sony FE (dai primi feedback sembra eccellente) e stanno lavorando a un 70-200 2.8. www.sonyrumors.co/sigma-ceo-confirmed-sigma-70-200mm-f-2-8-dg-dn-sport |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 12:38
@: Zar Diciamo che la focale 24-70 è un must have, ce l'hanno tutti i brand e penso tutti f2,8. se il genere ritratto per te è importante io ti suggerirei il sigma, ho fatto ritratto anche con il 24-105, naturalmente con focali lato tele, in esterni, il bokeh non è male, ma la resa non è all'altezza del sony 85 1,8, che spesso per me in studio è lungo, motivo per cui sto valutando il sigma. Del resto a 24 mm ci fai anche paesaggio. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 12:44
“ ma la resa non è all'altezza del sony 85 1,8 „ Ho paura che, soprattutto per i ritratti, neppure la resa del Sigma 24-70 sia all'altezza dell'85 1,8. Per certi utilizzi un buon fisso è ineguagliabile; e il Sony in questione pare essere veramente ottimo. Oltretutto è venduto a un prezzo onesto. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 20:50
@ Roberto Certamente un fisso farà meglio di uno zoom. Da recensioni e confronti con il GM "sembra" che il Sigma faccia anche meglio sul lato tele. Comunque anche qui su Juza ci sono ritratti fatti con il GM, ambientati e non, e non mi sembrano proprio male. Senz'altro il Sigma nel ritratto farà meglio del 24-105 che pur ho usato con risultati non malvagi. |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 21:05
Ditemi quale zoom lavora come i fissi che lo compro |
| inviato il 06 Marzo 2020 ore 21:45
Nessuno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |