RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma questi smartphone...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » ma questi smartphone...





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 14:58

stiamo trollando il troll quindi?MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:02

O forse è lui il nuovo scienziato? comincio a dubitare... la diffrazione è una trollata di Einstein...MrGreen

user142859
avatar
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:02

esatto, chi di troll ferisce di troll perisce MrGreen

La diffrazione è uno stato mentale, non esiste... e la matematica è un'opinione

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:25

E la terra è piatta, ho controllato ora sull' Atlante DeAgostini, proiezione di Mercatore, lì c' è la conferma : è piatta ed è a forma di rettangolo.MrGreen
Tornando seri, ho fatto alcuni interventi solo per evitare che qualcuno si aspetti in futuro un ulteriore miglioramento da parte degli smartphone , non aspettatevi nulla di rivoluzionario, se volete fare foto con buoni dettagli ed a lunga distanza, comprate tranquillamente una fotocamera. Se invece vi accontentate delle foto da mettere sul Web, con pochi dettagli, va bene pure uno smartphone . Questo è il mio contributo, se qualcuno ha più esperienza di me, ben venga, anch' io imparo qualcosa di nuovo. Però deve portare contributi validi, dimostrati, non semplici opinioni.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 15:27

e magari non scattate ad un pupazzo ad 1/20 con un (forse) 35mm se non siete capaci/non avete la mano ferma o non c'è uno stabilizzatore che vi aiuti MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:34

stiamo trollando il troll quindi?MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:42

Tra 20 anni al max ci saranno le fotocamera che fanno chiamate e messaggi..

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:48

Tra 20 anni al max ci saranno le fotocamera che fanno chiamate e messaggi..


magari con tastiera e cornettaMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:54

Non so perchè ma mi viene in mente una vecchia frase..
"Nel 2000 le macchine voleranno"...MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 16:57

non serve tastiera e cornetta...bastano comandi vocali e auricolari MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:05

O forse fra 20 anni faranno uno smartphone con sensore fullframe ed obiettivi intercambiabili, ma ora questo apparecchio esiste già : si chiama mirrorless full frame. Cambierà solo il modo di utilizzo. Secondo me non sarebbe una grossa novità. Sarebbe quasi ingombrante come una attuale mirrorless full frame. Ed un obiettivo 600mm F/4 sarebbe enorme e quasi pesante come quello attuale, portando ad esempio il moderno Sony FE 600mm f/4 GM OSS.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:46

Vado un attimo oftopic... Ma dal punto riduzioni dimensioni/peso obbiettivi, salvo nuove tecnologie siamo alla frusta?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 17:54

sopratutto con gcam

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3482682&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3436666&l=it



anche se già con un iphone 4s regalatomi da uno che voleva buttarlo via ... mi divertivo senza gcam

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2658722

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:08

metticela n'altra firma... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 18:12

Vado un attimo oftopic... Ma dal punto riduzioni dimensioni/peso obbiettivi, salvo nuove tecnologie siamo alla frusta


In realtà per inseguire le risoluzioni crescenti ed essere nitidi fino ai bordi potrebbero diventare più grossi e pesanti. Altro che più piccoli e leggeri.

Le leggi fisiche dell'universo quelle sono.... Non ci scappi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me