RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a FF 5D mark III o d700/d800?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a FF 5D mark III o d700/d800?





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 23:49

La precedente 5d markII aveva un af ottimo sul centrale e ridicolo negli altri punti e non lo dico io ma la stragrande maggioranza degli utilizzatori (così ti metti l'anima in pace).

Tranquillo l'anima è in pace.... L'avevo già specificato nel messaggio precedente.

canon ha appunto stravolto il suo rinnovandolo completamente e facendone uno nuovo (magari perchè ne aveva più bisogno???? Forse)

Con la 5d3 ha cambiato totalmente target di utilizzo... L'erede della 5d2 è la 6d con praticamente lo stesso tipo di AF (anche se migliorato).

Tornando in topic il mio dubbio sarebbe tra 5d3 o d700: 2 macchine più paragonabili direttamente.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 0:38

Najo l'hai fatta fuori dal vaso e per giustificarti hai maldestramente tirato in ballo la 5d, una macchina di 8 (otto!) anni fa, quando tutti coloro che hanno avuto la 5 mk II, me compreso, avrebbero voluto il modulo della d700. Ora, se a tu non puoi o non vuoi contestualizzare le opinioni, peraltro condivisibili, di Antonio, sono affari tuoi, ma almeno evita di inquinare il topic con interventi che servono solo a gettare benzina sul fuoco.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 0:44

tutti coloro che hanno avuto la 5 mk II, me compreso, avrebbero voluto il modulo della d700.


infinita e sconfinata verità.
aggiungo che parecchi, me compreso, non hanno fatto il salto da 5old a 5d2 per la mancanza di un significativo upgrade del modulo af.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 1:09

Vulture ho semplicemente tirato fuori la 5d perché quando uscì ancora in nikon non c'era una FF paragonabile... Ciò Avvenne solamente con l'uscita della 5d2 (stesso modulo af) e in contemporanea della d700. Da qui a dire che canon era indietro con i moduli AF solamente perché un modello montava un modulo inferiore, e che necessitava di evolversi, ne passa. Poi sono d'accordo con voi che la d700 sotto questo aspetto era meglio...
Ho anche detto che per l'autore del topic sarebbe più sensato prendere in considerazione una 5d3 oppure una d700: non volevo proprio gettare benzina su niente.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 7:28

Per la cronaca,la D700 uscì 4 mesi prima della 5DMkII,scegliere tra la D700 e la 5D old non era difficile,ecco perchè venne implementato il video sulla MkII,per sopperire alle mancanze dell'AF...sinceramente non ci trovo difficoltà ma per alcuni è vitale avere tanti punti a croce.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 9:32

Planar non è vitale, ma se in alcuni contesti preferivo usare la 7d alla 5 mk II ci sarà stato un motivo, e il motivo non era certo il sensore. Se mi dici che su una macchina FOTOGRAFICA mettono il video per sopperire alla mancanza di un af decente ho l'impressione che abbiamo un concetto diverso di fotografia. E io lo alprezzo il video eh.. Non sono di quelli che si lamentano, per carità.

@Najo l'unico modello al quale fai riferimento non era una entra level, ne "una delle tante". Era semplicemente un gradino sotto alle serie 1 e non aveva alcuna alternativa. Se volevi una ff quella c'era, oppure la 1ds. Mettiamola così, canon si era costruita una reputazione per la quale qualcuno da una macchina di quella fascia, si sarebbe aspettato qualcosa di più votato alla fotografia dinamica.

Giusto per fare un po' di storia, prima del digitale, appena sotto alla 1 c'era la 3, non so se mi spiego..

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 9:54

Saltando tutte le minchiate da fanboy dell'una e dell'altra parte che francamente hanno veramente rotto gli zebedei, provo a tornare alla domanda iniziale di joker: avendo o avendo avuto nel tempo d700, d800 e 5dmkiii ti posso dire in sintesi che per gli usi che ne faresti tu (70% sport) e avendo già qualche ottica canon la mkIII è la scelta migliore. Se pensi invece di usarla spesso su cavalletto e a 100 iso la vincitrice è la d800. E Non sto dicendo che non si fa street con la d800 o paesaggio con la mkiii, si fa tutto con tutto, mi limito a sottolineare il loro campo di eccellenza.
Un paio di precisazioni: l'Af della d800 è un buon Af, quello della mkiii gioca proprio un'altra partita, non c'è discussione in questo (e non mi si venga a parlare di fare detect e 3D vari perché mi vien da ridere). E riguardo al banding: chi ne parla non ha mai provato la mkIII, perché, semplicemente, nei normali range di recupero (1/3-2/3 di stop al massimo, oltre a mio avviso la foto è da cestinare) non esiste, comincia a vedersi del rumore(nemmeno banding) verso i 2 stop circa. Poi è chiaro che in questo i sensori Sony sono MOSTRUOSI, ma siccome io sono appassionato di fotografia e non di pittura ad olio, credo di saper usare abbastanza un esposimetro, a me che la d800 mi recuperava, a cento iso, 5 stop senza dare alcun segno di rumore me ne è sempre fregato il giusto, cioè nulla. Riguardo alle comparazioni basta che ti vai a leggere in giro i miliardi di topic in cui ci siamo scornati tutti questi mesi, qua e la qualcosa di utile lo troverai.
La d700 invece, corpo a parte, non la vedo un opzione, se devi prendere una macchina con quelle caratteristiche, tanto vale buttarti sulla d600.
Per il resto concorso pienamente con tutto quanto ha detto knower.
Pace e buona luce a tutti

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 10:40

Viper se non ti conoscessi ti risponderei a tono...ma sapendo che queste uscite fanno parte del tuo essere sorvolo. Il tuo intervento tranne che per la sciagurata parte iniziale posso anche condividerlo in alte percentuali anche se non completamente. Anche perchè di minchiate non se ne sono dette ma si sono solo riscritte ovvietà...ma si sa sei polemico e ti piace esserlo (magari rileggi ciò che è stato scritto per capire che ogni giudizio era assolutamente equilibrato e non da tifoso).
Se il modulo af iperperformante e una raffica migliore nel genere fotografico praticato sono fondamentali oggi la scelta Canon offre il massimo (nulla che possa definirsi impossibile da farsi per il modulo Nikon ma oggettivamente per alcuni usi lo fa ancora meglio) altrimenti D800 tutta la vita. Dipende dagli utilizzi e questo può saperlo solo l'utilizzatore finale.

Ma perchè non una D3s che è assolutamente l'ideale per lo sport??? Meglio ancora delle altre due per tale genere

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 10:41

Planar non è vitale, ma se in alcuni contesti preferivo usare la 7d alla 5 mk II ci sarà stato un motivo, e il motivo non era certo il sensore. Se mi dici che su una macchina FOTOGRAFICA mettono il video per sopperire alla mancanza di un af decente ho l'impressione che abbiamo un concetto diverso di fotografia. E io lo alprezzo il video eh.. Non sono di quelli che si lamentano, per carità.

Per me è diverso perchè il video ce lo faccio,per lavoro e non per gusto personale e a dire il vero trovo la 60D molto più piacevole e pratica da usare in questo ambito,più formati,lcd orientabile,più versatile insomma,anche il sensore più piccolo che scalda meno lo considero un plus.Stò andano OT però.
La D700 invece e non la presi solo per la questione video,la considero ancora molto ma molto buona e assolutamente da considerare e papabile anche per me ora che sul discorso video sono coperto con Canon.
Le candidate per me sono nell'ordine: D700,D600,D800,entro quest'estate vorrei prendere una di queste,si cominciano a vedere le prime commissioni lavorative e non vorrei farmi mancare qualcosa Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:17

Viper se non ti conoscessi ti risponderei a tono...ma sapendo che queste uscite fanno parte del tuo essere sorvolo.

Antonio intanto chiarisco che, pur ritenendoti (con simpatia, questo ormai spero sia assodato!)praticamente il capo ultras dei fanboy nikon MrGreenMrGreenMrGreen, in questo caso non mi riferivo a te ma ad altri che hanno trasformato una discussione normale nella solita, pallosissima, stupida e sterile discussione su chi ce l'ha più lungo e bello, e non mi pare di averlo notato solo io. Lo ripeto: ci si accapiglia su dettagli.
Sono due macchine mostruose per motivi diversi, il confronto, se ancora non fosse chiaro, finisce semopre e comunque in un pareggio, da questo non si scappa. Il punto è che sono le nostre esigenze e capacità che definiscono la "vincitrice", ma sulle prestazioni brute, sommando pregi e difetti delle due macchine si arriva sempre lì, al pareggio; e tutto ciò che si dice per cercare di far deviare da questa unica verità, a mio avviso, è un'inutile minchiata da fanboy. L'unica cosa che si può fare quando si risponde ad una domanda di chiarimenti da parte di un utente indeciso (che tra parentesi era indeciso tra mkIII e D700, non 800, ma alla fine si è finiti sempre lì) è, come mi pare di aver cercato sinteticamente di fare, dirgli quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi rispetto a quelle che sono le sue esigenze.
E fin qui mi pare che siamo d'accordo giusto?
Quello su cui proprio non concordo con te è quando dici

Se il modulo af iperperformante e una raffica migliore nel genere fotografico praticato sono fondamentali oggi la scelta Canon offre il massimo (nulla che possa definirsi impossibile da farsi per il modulo Nikon ma oggettivamente per alcuni usi lo fa ancora meglio) altrimenti D800 tutta la vita


perchè ovviamente stai mandando un messaggio poco attinente con la realtà. Perchè, ferme restando le punte di diamante dei due modelli (af da una parte e IQ a ISO base dall'altra), i fatti , non le opinioni da lista delle specifiche tecniche, dicono che da 400/640 in poi il vantaggio sulla gamma dinamica e sul rumore/IQ si annulla per poi invertire la tendenza dagli 800 in su, e questo, mi pare che sia un aspetto importante da tenere in considerazione se sei uno che fa street,matrimoni fotografia notturna piuttosto che fotografia naturalistica o scatti spesso in ambienti poco luminosi o addirittura fafotografia sportiva. Per non parlare del fatto che, e qui continuo a cercare di tornare al quesito iniziale di joker, se sei uno che ha solo lenti normali, o semplicemente non vuole investire un patrimonio nella fotografia , una ti perdonerà maggiormente l'uso di lenti mediocri l'altra decisamente no (tanto che la stessa nikon ha stilato una lista di lenti con cui consigliava di usare la d800 per farla lavorare al meglio). Dall'altra parte abbiamo una macchina con una qualità d'immagine fino a 400 iso praticamente inarrivabile, io almeno non ho mai visto files più belli uscire da una reflex digitale. A questo aggiungi un'ottima gestione del rumore in rapporto alla risoluzione, la possibilità del crop dx (anche se manca di mraw ed sraw) e torniamo sempre lì:parità, con la mk III sicuramente mooolto più all around e la d800 mooooooolto più specialistica, niente di nuovo insomma. Ma dire che la mk III va bene solo per situazioni da af al fulmicotone e per tutto il resto D800 sempre e comunque mi pare un pò eccessivo e fuorviante come consiglio per un indeciso, ti pare? Non mi pare di essere stato nè polemico nè caustico, spero...
Ri-pace e buona luce!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:26

Sul discorso D3S sono completamente d'accordo a metà!MrGreen
Penso sia una macchina incredibile, ma, per un modello fuori produzione, difficilmente reperibile con meno di 40/50 mila scatti, l'attuale quotazione dell'usato mi pare veramente eccessiva. Se a questo aggiungi l'ingombro (magari i modelli per cui era indeciso erano solo quelli perchè vuole essere più snello), ecco che la D3S, pur essendo fantastica, potrebbe non essere la scelta migliore per joker...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 22:46

Viper,per ennesima volta stai dicendo la stessa cosa,ormai non ti capisco più!Io ho solo espresso li mio pensiero e non sono un fanboy come tu chiami,ma è possibile che ogni uno di noi non può esprimere il suo pensiero?non è mica detto quello che dici tu dovrebbe convincermi a condividere lo stesso pensiero tuo!!Più tosto facci vedere quello che sai fare nel campo di fotografia perché io debbo imparare ancora molto!!Joker, le macchine in discussione sono fantastiche,sta a te decidere, c'è solo imbarazzo della scelta!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2013 ore 23:03

Viper mi ritieni il capo dei fan boy solo perchè non hai ben interpretato bene parecchi dei miei messaggi e in quelli passati eravamo in guerra aperta e quindi ancora meno lucidi.
Sul rumore quando posso farò delle prove dirette a parità di risoluzione visto che ho qualche dubbio su ciò che affermi come verità assoluta;-) (attenzione avere dubbi non significa dire il contrario di ciò che affermi con forza).
Sul discorso D3s: c'avete fracassato i cabbasisi con la pesantezza dei file e l'impossibilità di fare un servizio con tante foto e poi consigliate a cuor leggero una fotocamera dagli "inutili" (sempre secondo voi;-)) 22 mpxl???
Se facessi sport non guarderei nè D800 ma nemmeno la 5d marIII ma solo 1D markIII o markIV di casa Canon (la 1Dx è troppo costosa) oppure in casa NIkon spendendo poco la D700 altrimenti D3s tutta la vita (sempre perchè la D4 costa pure troppo).
Se proprio si vuole qualcosa di moderno per lo sport tra 5d markIII e D800 così a naso sceglierei la prima ma solo se partissi da zero come corredo (anche quest'aspetto è importante).
Comunque sia chiunque afferma che con l'una o con l'atra determinate cose non si possono fare dice una grandissima palla

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 10:29

La cosa bella è che nessuno parla male della mark III, si ci sono differenze che possono piacere più o meno e quello è comprensibile, ma stare li a dire ogni volta....sono due ottime macchine, una vale l'altra, ecc ecc in un atteggiamento dove non ci si sbilancia, mi fa sempre sorridere perchè dietro nasconde spesso un briciolo di falsità... tutti abbiamo un idea, e quell'idea si basa sulle nostre esigenze ed esperienze, in un topic dove si chiede un consiglio, è necessario cmq riportare pro e contro, con intelligenza e senza sfociare in flame, inevitabilmente nasce un confronto, altrimenti credo che chi ha posto la domanda già sapeva che erano due ottime macchine non doveva di certo fare la domanda... poi ironicamente mi viene da dire.... Domenica ero a Firenze stavo al telefono e la mia ragazza teneva la mia D4, ha cominciato a scattarmi delle foto, le ha tutte sbagliate, sto valutando di comprare un 1Dx.... ogni riferimento è puramente casuale ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 11:21

Ma alla fine chi ha aperto il topic cosa ha comprato??Mi sono perso nelle solite diatribe...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me