| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:10
Purtroppo dipende dalle doti video e di quanto saranno veramente sfruttabili quei 20 fps... Ad esempio mi auguro con tutto il cuore che quei 20 fps siano tipo croppati a 10-15 megapixel massimo, così ci sarà poco rolling shutter e troveranno una destinazione d'uso.. Anche il video, più che per 8k, che sono certo, sarà così limitato da essere messo lì per poterci piazzare sopra la bandiera, se avrà 4k 60p senza crop, allora saranno dolori, anche per il portafoglio... Io rivedo la mia posizione sul prezzo e dico 4500 euro al lancio |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:12
Ma la R6 meno pompata ad un prezzo più umano uscirà oppure era una bufala? |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:13
“ A 3.300 euro la prendo al day-one MrGreennon foss'altro per saldarla al 500ISII (sempreché con i supertele adattati vada meglio della R ;-)). Gran bella fotocamera, complimenti a Canon! „ -saldarla al 500iisii? Cosa ha in piu della R a livello Af per le ottiche lunghe EF? -3300.... hehehehehe quell'8k signfica minimo 4500.... -anche se fa 20fps, li farà in elettronico e sempre, non avendo stacked, con blackout. In poche parole, cosa leggo qua , 8k a parte che la concorrenza di almeno 3 marchi non ha gia su un prodotto che uscirà quando almeno 2 di questi marchi avranno lasciato altre evoluzioni? |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:16
Se gli 8K non saranno a 24fps sarà interessante lato video. Lato foto credo ci saranno pochi dubbi, a Canon manca solo quello stop di GD in più per livellarsi con Sony, Nikon e Panasonic. Chissà ad alti Iso. Mi aspetto invece un Evf superiore alla concorrenza. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:17
Seguo. anzi: inseguo  |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:19
“ E si riapre la giostra... Ovviamente anche da questo topic mi tengo a debita distanza! Buon divertimento per la seconda parte! „ 1° Altro insulto al padrone di cassa che ha riaperto la "giostra" 2° La tua mancanza non sara notata da molti. 3° Perché sei salito su questa giostra. 4° Perché approfitti della casa del "giostraio" per aprire topic a uso e consumo pesonale.? |
user67391 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:19
Beemot www.cameraservice.it/prodotti/canon-eos-1d-x-mark-iii-roma/ Con scheda cfexpress e lettore. Non so da dove provenga il prezzo qui su Juza, ma questo è il prezzo ufficiale attuale della 1dxIII. Sembrerebbe un'offerta a scadenza. Scusate, fine ot |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:24
“ Se fossero 3900 sarebbe una bella piantagrane sul mercato.. „ Questa è una sacrosanta realtà. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:24
“ Visto che ormai è tutto software, perchè non farla modulare, si paga per avere di più. „ Non ne sarei così certo: lavorare a 8k richiede potenza di calcolo che vuol dire consumo energetico che vuol dire scaldare parecchio, non troverei strano che anche l'hardware fosse progettato e dimensionato per un utilizzo gravoso che non si avrebbe mai se si facesse solo fotografia. D'altronde anche Panasonic ha S1 e S1H, entrambe con sensore da 24mpx, ma la seconda è orientata al video e costa quasi il doppio! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:26
“ dovrebbero vendere la macchina "base" (senza video o comunque limitato) ad un prezzo più basso, e a pagamento un firmware che ti attiva il pacchetto video 8k e relative funzionalità. Visto che ormai è tutto software, perchè non farla modulare, si paga per avere di più. „ Vero è che canon vende prodotti per fascia di prezzo e caratteristiche paritarie per video e foto. la 1dxiii è ad esempio la massima espressione sia per foto che per video. la 6dii (o la RP) al contrario, hanno caratteristiche minime sia per foto ceh per video. Altri come Panasonic o sony hanno invece versioni specializzate in un settore o l'altro. la sony a9ii ad esempio non ha neppure i LOG presenti sulla a6400....onestamente trovo più interessante ques'ultimo approccio. siete già molti a scrivere di essere totalmente disinteressati ai video. al contrario chi di video ci lavora non è assolutamente interessato a 45 Mpx. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:27
Bella, bella, bella...e lo dice uno che ha scattato con Nikon una vita! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:27
Ma gli 8k credo saranno specchietto per le allodole. Ciò che rende interessante questo corpo sarà L allineamento a tutto ciò che c è in commercio con sicuramente alcune migliorie |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:30
“ Ma gli 8k credo saranno specchietto per le allodole. „ Beh, leggendo l'annuncio ufficiale si sono sbilanciati parecchio .. ora se tirano fuori un accrocchio ci fanno una figura di m ... Questa nuova mirrorless, aprendo le porte alle riprese video in 8K di qualità cinematografica , è la risposta concreta alla crescente domanda di immagini ad alta risoluzione sia per il mondo del filmmaking che della fotografia. Offrendo una risoluzione quattro volte superiore rispetto all'attuale standard di settore 4K, la fotocamera consente a fotografi e content creator di riprendere in 8K e, quando necessario, di riposizionare l'inquadratura per un file finale in 4K. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:31
“ Non ne sarei così certo: lavorare a 8k richiede potenza di calcolo che vuol dire consumo energetico che vuol dire scaldare parecchio, non troverei strano che anche l'hardware fosse progettato e dimensionato per un utilizzo gravoso che non si avrebbe mai se si facesse solo fotografia. D'altronde anche Panasonic ha S1 e S1H, entrambe con sensore da 24mpx, ma la seconda è orientata al video e costa quasi il doppio! „ Tutto giusto, io parlavo solo del lato sw, avere un corpo con l'HW anche per i video e me lo fai pagare 300/400 euro in meno, ma con un FW castrato. Poi in un futuro chi volesse può fare l'upgrade. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 13:32
Credo che chi è interessato ai video 4k abbia bisogno di un sensore con una risoluzione di almeno 40.3 Megapixel 8.192*(8.192/5*3)=40.265.318 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |