JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per chi fa paesaggio potrebbe rimanere una buona lente... Così come per cui vuole poco peso.... Magari con sta r6 (se esce) con 900 g totali vai in giro.... Per altri impieghi lo vedo davvero molto limitante....
Angus é esattamente quello che ho detto. Peraltro la resa ottica non potrà che essere ad altissimi livelli altrimenti la scelta del.diaframma non si spiegherebbe visto che le dimensioni sono ridotte ma non così tanto alla fine
Di là è stato chiuso e rispondo qua. 67mm è il diametro per i filtri, non la lunghezza Insomma nemmeno poi così piccolo. Che Canon abbia voluto puntare sulla compattezza è chiaro e ci può anche stare come ragionamento, si pretende però nitidezza già a TA
Io credo che otticamente non sarà una cattiva lente... Peccato che a 105 sia 7.1....con capacità macro di quel tipo poteva essere una eccezionale lente per fotografi di natura... Così però se si vuole fare macro creativa secondo me ti manca un po' di sfocato... Però aspettiamo le prove....in ogni caso, bene per paesaggisti che devono contenere i pesi...
Da grande estimatore degli "zoommetti dimmerda" devo ammettere che f7.1 è abbastanza limitante... Sono curioso di vederlo montato sulle prime RP... Sulla resa non ci sono dubbi, ad oggi anche l'ultimo dei fondi di bottiglia rende bene (per i miei standard).
Ooo non credo che nessuno pianga qui. Si fa per discutere e ciascuno dice ciò che pensa. Sulla qualità ottica per ora non possiamo, quindi parliamo dei.dati tecnici disponibili
Si può avere l'autofocus a 105mm e arrivare ad un rapporto di riproduzione di 0,4x (ottimo per i close-up, dove nessuno si lamenterà dell'F/7.1).
Curioso che, per arrivare al rapporto di 0,5, sia necessario scattare a 24mm e con messa a fuoco manuale. Con il soggetto a 13 cm dal sensore , per cui quasi attaccato alla lente (se poi si usa il paraluce, lo si colpirà a morte se vivo, e si infierirà sul cadavere se si tratta di natura morta).
Non sarà la lente che convincerà miliardi di persone ad adottare il sistema R, comunque è senz'altro utile poter scegliere tra l'RF 24-105 F/4 L e questo fratello leggero, versatile ma un po' buio.
“ Ad oggi anche l'ultimo dei fondi di bottiglia rende bene (per i miei standard) „
Me lo devo scrivere sopra il cvc della carta di credito
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.