RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7iii award 2019 winner


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7iii award 2019 winner





user172437
avatar
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:34

Io invece nn sono stato bloccato da Zeppo e ci siamo spesso scambiati passaggi intensi. Ma sono stato bloccato da altri utenti Canon solo perché ho sony senza mai essere entrato neanche in discussione.

Si Zan, ci siamo scontrati diverse volte per idee differenti... ;-) ma sempre con rispetto! per quel che mi riguarda non ho mai offeso nessuno, ho sempre parlato in maniera, magari colorita, di attrezzatura fotografica, ma qui c'è gente che la prende sempre sul personale, non capisco...

Quelli che non sopporto sono i dischi rotti, quelli che devono continuare ad insistere con le loro idee, a convircerti che loro hanno la migliore attrezzatura e che tu sei un'idiot@ perché la pensi in maniera diversa! ecco, questi finiscono subito nella lista nera... e nella vita reale mi comporto nello stesso identico modo, solo che non posso bloccarli, così li evito semplicemente! MrGreen

user37793
avatar
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:37

uso il sigma mc11. Alcune lenti Canon funzionano molto bene, come il 24-70 II che è rinato rispetto alla 6D e alla 5D3, altre meno bene.
Rispetto alle Sony originali si perdono l'AF nei filmati, e alcuni punti periferici non funzionano. Con ottiche come il sigma 12-24 II non posso usare l'AF su punto singolo small, ma devo selezionare medium o large (ma su un grandangolo come quello non è un problema). Il 180 f3.5 sigma non va, ma è piuttosto vecchiotto.
Effettivamente la RP può essere vista come macchina di transizione, se non hai pretese di un certo tipo. Teniamo le dita incrociate per le prossime, anche se - come dicevo - Canon mi ha abiutato molto male, dalla 30D in poi.


Aspettiamo di vedere che novità porterà il mese di Febbraio, ci sono certe cose di Canon che mi piacciono e con le quali ho familiarietà e spero in buone news...
Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:40

Ma la finiamo con ste menate?

Ma perché zeppo mi ha bloccato però continuo a leggerlo?

Non ho mai visto uno più fazioso di quel personaggio... Peggio di un ultrà...parliamo di macchine fotografiche che è meglio....

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:44

@Centauro...scusa ma non ho capito il titolo del post! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:46

Io non ho capito "plof" ma mi fa ridere lo stessoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 16:46

Perbo, per tutto il resto ok ma su queste due cose
- un af migliore

Mi spieghi cosa intendi per AF migliore? Perchè dopo l'aggiornamento firmware mi sembra che la R vada veramente molto bene in tracking, oltretutto è più sensibile in bassa luce rispetto all'af della A7III.
- più ghiere

Ho preso l'adattatore EF-RF con ghiera a cui ho assegnato gli iso, scattando in manuale grazie alle altre due ghiere è veramente un attimo trovare l'esposizione corretta. Prima impostavo i vari C1 e C2 per il dentro e fuori dalla chiesa, adesso non ne ho più bisogno.

Quando provai la A7III di un amico non riuscivamo a farla scattare, aveva settato lo scatto su doppia scheda ma ne aveva tolta una per scaricarla sul mac. Canon in quel caso mi avverte ma mi fa scattare lo stesso, con Sony invece devi cercare la voce nel menu e cambiarla o mettere la seconda scheda.
Non è una roba decisiva nella scelta di una macchina, l'ho provata una sera e mi ci sono trovato molto bene, però se la filosofia che sta dietro alla macchina è quella, è diversa dalla filosofia a cui sono abituato io. E ho scelto Canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 17:01

Mi spieghi cosa intendi per AF migliore? Perchè dopo l'aggiornamento firmware mi sembra che la R vada veramente molto bene in tracking, oltretutto è più sensibile in bassa luce rispetto all'af della A7III.


che vada bene in tracking non ci sono dubbi, ma dai test che avevo visto in giro la sony va meglio.

Ho preso l'adattatore EF-RF con ghiera a cui ho assegnato gli iso, scattando in manuale grazie alle altre due ghiere è veramente un attimo trovare l'esposizione corretta. Prima impostavo i vari C1 e C2 per il dentro e fuori dalla chiesa, adesso non ne ho più bisogno.


E' un workaround che alcuni ritengono accettabile. Io non mi troverei bene, credo, perché a seconda dell'ottica che utilizza (EF o RF) la ghiera sarebbe in posizioni differenti... sulla Sony di ghiere ce ne sono 4, e sono sempre nello stesso posto.

Quando provai la A7III di un amico non riuscivamo a farla scattare, aveva settato lo scatto su doppia scheda ma ne aveva tolta una per scaricarla sul mac. Canon in quel caso mi avverte ma mi fa scattare lo stesso, con Sony invece devi cercare la voce nel menu e cambiarla o mettere la seconda scheda.


devi cercarla se non sai dov'è, o se non hai configurato bene il myMenu ;)
Se conosci la macchina ed è il tuo strumento di lavoro, questi sono non problemi.

Non è una roba decisiva nella scelta di una macchina, l'ho provata una sera e mi ci sono trovato molto bene, però se la filosofia che sta dietro alla macchina è quella, è diversa dalla filosofia a cui sono abituato io. E ho scelto Canon


appunto, è questione di abitudine. Sei abituato a qualcosa di diverso, e ti trovi bene, fai benissimo a continuare così. Io faticavo a sopportare i limiti delle reflex, e ho deciso di passare a ML. Tra le due case, per le mie esigenze, Sony è (al momento) notevolmente migliore... ed è facile per me sorvolare sui difetti della A7III o della A7rIII, visto quanto è il guadagno.
Vedremo cosa ci riserva il futuro, da entrambe le parti: avendo tenuto le lenti Canon che mi servono, ci metto poco a comprare anche una R5 o R6... purché siano idonee a quello che faccio.

user72446
avatar
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 17:04

Oggi pensavo ad una cosa........

Ho avuto Xt3, Xe3, ora ho A7iii...... (si lo so tutte 3)......


Ma l'emozione pure di scattare l'ultima volta che l'ho provata era con la Canon 6d o con la Ricoh GrII........ Sono anormale?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 17:16

Dopo un mese di cancheri contro l'EVF ha cominciato a piacermi, tanto che adesso faccio fatica anch'io a usare la reflex. A parte qualche caso in condizioni di luce estreme, ma sono il meno.
Prima o poi prenderò una Sony, ne parlate tutti così bene che son proprio curioso di provarla, ma si parla del 2021, per quest'anno congelo tutte le scimmie e vedo cosa butta fuori Canon (e aspetto che si deprezzi).

Grazie del feedback.

Emiliano, io invece sono proprio anafettivo da quel punto di vista: mi emoziono per quel che sto fotografando, non per quel che uso a fotografare.
Alla 6D comunque ho voluto molto bene anch'io ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 17:18

idem, sono in aspettativa

user72446
avatar
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 17:36

Ecco hai preso nel punto, alla 6d gli volevo proprio bene..... La prendevo un mano e che avesse il 50stm o il 35mm art scattavo divertendomi.... Non è un caso che nella mia galleria la foto che mi da più emozione (e forse la migliore che ho fatto) sia stata realizzata con quella macchina.

E' possibile che un emozione data da un mero oggetto fisico possa influenzare anche lo scatto?

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 17:37

Emiliano, io invece sono proprio anafettivo da quel punto di vista: mi emoziono per quel che sto fotografando, non per quel che uso a fotografare.


Applausi.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 19:21

Ci sono due donne, una top model e l'altra meno top, mi porto a letto quella meno top. Ha qualcosa che quell'altra anche se più bella non ha ;-)

La possiamo anche mettere così;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 20:39

Io amo un po' il fetish, e il mezzo che uso per fotografare completa il piacere della foto
Il piacere continua con la stampa.
Quindi per me è importante che tutto sia come piace a me.

user14103
avatar
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 20:42

Ci sono due donne, una top model e l'altra meno top, mi porto a letto quella meno top. Ha qualcosa che quell'altra anche se più bella non ha  


Meglio un giorno da leoni che 100 da pecore .. mettiamola cosi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me