| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:16
lente riprogettata si |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:25
La durata batteria della F non è affatto male, forse la "scandalosità" è un retaggio delle vecchie che avevano ancora la batteria piccola... |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:28
“ Prezzo assurdo, vediamo tra un anno. „ perchè assurdo?!? a me sembra che costi meno di tante altre di pura plastica. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:38
Secondo me ne venderanno parecchie. Fuji ha fatto centro in tutto a sto giro |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:55
su una cosa sono perplesso,fermo restando il design secondo me al top , quindi punto a favore, se han deciso di presentare la nuova xt4 a fine febbraio , perchè non inserire direttamente elettronica e sensore della xt4(presumo aggiorneranno il sensore dagli attuali 26 mpix) ? potevano presentare insieme x100v e xt4 il 26 ...non dico di inserire ibis per il quale servirebbe un corpo più grande, ma il sensore e la batteria? già una volta hanno fatto sto scherzo con la xh1 e dopo un po hanno presentato il nuovo sensore con autofocus nettamente migliorato. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:56
domanda : comprai la olympus omd5 nel 2012 . aveva ( e ha ovviamente ) la tropicalizzazione , il sensore stabilizzato 5 assi (le dimensioni sono praticamente identiche ) , il sensore con la vibrazione antipolvere , lo schermo tiltbabile (perdonate il neologismo ) come mai questi qua dopo 8 anni ( una era geologica quando si parla di tecnologia ) ci hanno messo cosi' tanto e di queste cose alcune sono assenti? |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:02
“ Io sono davvero indeciso. Aspettare che la F cali tanto di prezzo, magari sui 600,00€, oppure buttarmi su questa macchina nuova, che ha diverse migliorie rispetto alla precedente, ma che costa 1500,00€. Eterno dilemma. :D „ questa indecisione nasce dall'accettazione di acquistare merce usata. io che non lo faccio mai, riesco a decidermi velocemente |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:03
Perché è una categoria di prodotto diversa, che venderà meno delle fotocamere ad ottica intercambiabile. Si posizione su una categoria di mercato diversa con necessità diversa e dove non sono richieste tutte le evoluzioni tecnologiche della linea xf e xt |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:08
“ Avesse un 23-46 2.8 la affiancherei alla mia F. „ esiste anche la x-e3, se per questo... |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:09
@bobmauri Il sensore della xt4 sarà lo stesso della xt3, xpro3 e della stessa x100v |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:11
“ domanda : comprai la olympus omd5 nel 2012 . aveva ( e ha ovviamente ) la tropicalizzazione , il sensore stabilizzato 5 assi (le dimensioni sono praticamente identiche ) , il sensore con la vibrazione antipolvere , lo schermo tiltbabile (perdonate il neologismo ) come mai questi qua dopo 8 anni ( una era geologica quando si parla di tecnologia ) ci hanno messo cosi' tanto e di queste cose alcune sono assenti? „ Perchè non per tutti gli acquirenti sono fondamentali, anzi, per molti sono addirittura inutili. Se così non fosse tutti quelli che scattano con reflex avrebbero una Pentax... |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:14
La xe3 è brutta e vecchia. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:15
non ne siamo proprio certi al 100%, massimogreco, a ogni step xt 1-2-3 fuji ha montato un sensore diverso, 16-24-26 mpix, c'è una possibilità che il sensore cambi ancora. xt4, se sarà come dici equivarrebbe a una xt3 con in più ibis e batteria migliore, quindi è la successiva della xh1 in teoria. chissà perchè allora la chiamano xt4. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:27
Non serve l IBIS!?? Poi lo mettono e dicono finalmente questa nuova versione 6.0 ha lo stabilizzatore etc etc Si parla di inserirlo ovviamente nello stesso corpo compatto di adesso, non di ingigantirla, quindi a livello tecnologico non sono ancora in grado evidentemente...non diciamo che a noi fotografi non sarebbe tornata UTILE (e non fondamentale) in diversi casi. Vuoi fare il mosso dei pedoni, vuoi fare un paesaggio notturno a mano libera punta e scatta in vacanza a 1/10s o 1/5s cosa che FACCIO! spessissimo con la mia Pen F (e tutte le altre m43 anche del 2012 appunto) etc.. Perché dire non serve come la volpe che non arriva all uva? Mha. Coerenza zero proprio, mi pare autoconvinzione più che altro. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:35
@Lastprince: ci hanno messo 8 anni perché di tutte ste caratteristiche, tutto sommato, all'acquirente medio di una X100 fino a non molto tempo fa glie ne fregava fin lì, anzi il suo USP per anni è stato proprio “less is more”. Olympus tutte ste features ce le ha dovute mettere prima per compensare il fatto di avercelo piccolo (il sensore ), sennò chi cavolo glie le comprava le OMD ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |