JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Scusa.. ma 10mm a 1/50 mossa? Non penso abbia il parkinson... „
Se è per questo anche completamente sfuocata con il 10mm pare impossibile ma... Dl mio punto di vista se non c'è neanche una zona nitida con un ultra grandangolare o l'obiettivo è rotto o è mossa, non vedo alternative
1/50 é il tempo di sicurezza "standard" per un 50 mm.. Per digitali densi per un 25 mm O saltavi finché scattavi o c'era il terremoto... per farla mossa.. Le zone che hai cerchiato sono palesemente bruciate.
L'obiettivo non è rotto ci sono altre foto nelle mie gallerie fatte con lo stesso obiettivo, almeno diciamo che non ha difetti /rumori strani evidenti poi boh tutto può essere, ma io ho notato problemi anche con il 50 1.8 stm, tant'è che quando lo uso non mi da affidamento. CMQ, farò fare qualche scatto a qualche amico per escludere un eventuale tremolio delle mie mani che però non ho notato
“ Per una combinazione di cause può esserci quella che in mare calmo è un'onda anomala, un'onda che somma più frequenze molto-molto-molto maggiore delle singole. „
Esatto e le cause possono essere molte, ad esempio, fretta, freddo, stanchezza...
I miei trucchetti: primo che il soggetto principale sia perfettamente esposto, poi su un cielo grigio la cosa piu sensata e' postprodurre; oltre spremere il raw, metti un gradiente grigio! Non e' una vera perdita di dettaglio! Se invece hai perdita di dettaglio e non hai applicato HDR/filtro puoi sempre ricorrere a gradienti locali o clonare, con i seguenti benefici: migliorare l'istogramma e mettere a tacere i tuoi amici!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.