RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d780, prime recensioni da dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d780, prime recensioni da dpreview





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:11

E poi dai...... va bene tutto ma smettiamola di voler giustificare tutto e il contrario di tutto.....

D300 aveva il flash
D700 aveva il flash
D800 aveva il Flash
D810 aveva il Flash

tutte queste, come impostazione e costruzione, erano e sono macchine superiori alla serie D600-610-750 (che comunque anche loro avevano il flash...) e nessuno si sentiva svilito dal fatto che avessero il flash.


Hanno levato il flash per ottimizzare la tropicalizzazione.
Rimuovendolo hanno anche migliorato l'efficienza della batteria.

sarà ma a me sembrano arrampicate sugli specchi

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:13

Ma è un'entry.
È il primo modello ff di Nikon, quello che costa di meno.
Come la vorresti chiamare?Confuso


non so, chiedilo a Luca Fornaciari MrGreen

Io la ho "promossa "media"MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:13

tutte queste, come impostazione e costruzione, erano e sono macchine superiori alla serie D600-610-750 (che comunque anche loro avevano il flash...) e nessuno si sentiva svilito dal fatto che avessero il flash.

Mah, all'uscita della d850 partì la solita menata "hanno castrato la macchina privandola del flash a scomparsa".
A me non sembra affatto.
Tutti quelli che la comprarono alla fine ritennero l'assenza del flash "più pro".

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:15

non so, chiedilo a Luca Fornaciari MrGreen

Io la ho "promossa "media"MrGreenMrGreen

Giancarlo, io l'ho chiesto a te.

sarà ma a me sembrano arrampicate sugli specchi

Ma la durata della batteria è quasi raddoppiata, pur montando un processore di nuova generazione con un'elettronica migliore della d750.Confuso
Come fa ad essere un'arrampicata sugli specchi?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:18

Mah, all'uscita della d850, partì la solita menata "hanno castrato la macchina privandola del flash a scomparsa".
A me non sembra affatto.


lì onestamente non saprei, quello che è certo è che in cambio la hanno dotata di un bel mirino chiaro e luminoso.
Io, da utilizzatore di ottiche manual focus, farei volentieri il baratto "ti levo il flash ma ti do un mirino migliore".
Però non tutti siamo uguali quindi ci sarà sempre chi lo rimpiange....

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:19

Ma la durata della batteria è quasi raddoppiata, pur montando un processore di nuova generazione con un'elettronica migliore della d750.Confuso


scusa, ma se il flash è spento consuma la batteria? Non direi.

user28666
avatar
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:24

Dai Iza, questa cosa del flash tolto per migliorare la teopicalizzazione, lo ripeti come un mantra. Ma che tropicalizzazione per un flash?
Sai cosa dovevano mettere nella D780? Il sistema di gestire i flash esterni in CLS senza quell'accessorio esterno visto che hanno tolto il flash incorporato.
Visto che c'è piu spazio senza il flash potevano in alternativa migliorare il mirino o come ho già detto mille altre volte creare un vero mirino elettronico.
Con questa D780 hanno riciclato i componenti a destra e a manca con grande risparmio produttivo....
non aggiungo altro che ci siamo capiti.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:24

scusa, ma se il flash è spento consuma la batteria? Non direi.

A me verrebbe da dire sì.
Quando una qualsiasi lampadina è spenta, i fili conducono comunque elettricità?

P.S. non fate la prova;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:24

Giancarlo, io l'ho chiesto a te.


secondo me, a parte quelle mancanze, è migliorata come caratteristiche rispetto la D750.
- corpo in magnesio
- tastino AF-ON
- otturatore a 1/8000 (anche se ha sempre x a 1/200)
- sensore retroilluminato (mi sembra...)
- LV migliorato di brutto, questo è il vero punto qualificante

quindi è vero che come FX sotto non ha nessuna macchina, ma è anche vero che quelli sono miglioramenti significativi.
Insomma le caratteristiche sono da "media", anche se in effetti è entry nella categoria delle FX

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:27

Quando una qualsiasi lampadina è spenta, i fili conducono comunque elettricità?


assolutamente no o meglio, non passa corrente perchè il circuito è aperto

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:28

Allora sono abituato male, quando cambio la lampadina di una applique spengo sempre il quadro elettrico.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:31

Allora sono abituato male, quando cambio la lampadina di una applique spengo sempre il quadro elettrico.


e fai bene, perchè potresti "chiudere" tu il circuito o scaricare a terra e quindi beccarti la scossa.

In quel caso allora consumeresti correnteMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:34

La storia del flash e della durata di batteria non saprei come altro spiegarla.
Se mi dite che non c'è passaggio di corrente non so che dire.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:38

Temo che le norme prevedano, se c'è il flash, un suo uso in % sul totale scatti, ergo.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:40

Ok, allora il flash lo hanno levato perché esteticamente era obbrobriosoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me