RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blind Test 2.0 FF VS MF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blind Test 2.0 FF VS MF





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:00

Bon... io ormai seguo solo Roger C. e non ne sbaglia una.

ad esempio, il mio 24 70 Canon lo descrive meglio lui con 3 grafici di un recente topic del suo blog che qualsiasi review.. la curvatura di campo e il suo effetto su sto vetro che quando ha a fuoco un soggetto sul suo frame batte qualsiasi altro zoom.

www.lensrentals.com/blog/2019/11/stopping-down-some-bargain-primes-and





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 12:09

esempio estremo comuqnue.. che va bene per un blind test ma che è tirato per i capelli..

Grazie Uly, molto istruttivo!
E mi hai anche convinto definitivamente che A ME il mf proprio non serve MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 14:02

Al solito in pochi guardano cosa davvero differisce fra MF e FF nonostante sembri che sia lampante la differenza per giustificare determinati discorsi...


facessi paesaggi non saprei proprio...cercassi la perfezione tecnica, nemmeno......ma nella foto di ritratto (quando ci sono le condizioni) continuo a preferire il mio Aptus22 alla alpha7ii e le sue sorelle più recenti.
(magari è solo suggestione o altro, vai a sapere MrGreen )

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 14:06

dai... ALTRO blind test

Sony A7r3 vs P1 45+

i colori del ponte scorrono... ergo si muovono ed ecco perchè differenti.

1
ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/zvl84276gqr99vr

2
ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/rdg4x8vm6g28wx9


sentiamo le opinioni ricordando CHE NON è FF 24 X 36 VS MF44X33.. ma..

24x36 vs 37x49... cioè molto piu grande della gfx o x1d!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 14:54

Che lenti?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:22

Premessa: considerando i due scatti fatti nello stesso momento con le 2 fotocamere vicine vicine...
Stessa post semplice e minimale.
Entrambe sono molto interessanti.
La prima il 37x49, fantastici colori e dettagli, morbidi ma incisivi. (interessante sapere che lente)
La seconda una più che onorevole sony, colori più da marchettara. Inoltre direi che ha fatto più fatica nel risolvere la fila di lampade sotto al ponte, noto 3 righe rosse per ognuna. Come lente suppongo il Batis in tuo possesso.
Un cortesia, nel caso la prima fosse la sony vorrei sapere che lente è stata usata, anche in MP, se non è troppo disturbo. Grazie.
Saluti ottobrerosso

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:43

Lenti:

Mamiya 55 2.8 per la p1
Voigtlander 40 1.2 per la a7

Quali lampade sotto al ponte?
le foto sono 4500 lato lungo per entrambe.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:56

Lo sai perchè te l'ho chiesto, vero?MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:58

Grazie per la risposta. Wow il Voigt in ogni caso.
Sopra la tua firma, sotto l'arcata del ponte, sopra i blocchi di cemento ci sono 6 lampade.
Nella: ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/rdg4x8vm6g28wx9 ogni lampada presenta righe rosso oblique.
Assenti nella prima.
Se le vedo solo io, dovrò cambiare il pc...

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:59

Foto 1: stellata a 6 punt = Mamiya 55 su phase one
Foto 2: stellata a 10 punte = Voigtlander su Sony

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 16:07

Ottobre, quello è moire misto alla frequenza del led con scatto elettronico..

Uno dei due vetri sovra risolve il sensore...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 16:16

Grazie, gent.mo.
Non lo vedo spesso e non l'ho riconosciuto.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 21:48

No problem!


avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 10:56

Confermo in toto quello che ha scritto Mister1024, nonostante l'ottima resa del voigtlander, il sensore P1, a mio modo di vedere offre una resa più pulita del file, a maggiore ingrandimento. Questi test io li feci, non confrontando direttamente i files con leaf aptus 22 e l'allora canon 5d markII e 5dMarkIII, utilizzando su 35mm con i medesimi obiettivi, 60 macro e 100 apo macro leica adattati, mentre il leaf su hassy e relativi obiettivi.
Sono foto presepiali per cataloghi, in quel caso i leica facevano la differenza.
Io il leaf lo tengo ancora, ma con la gfx adatto i leica perchè amo la resa, ma anche il 63 mm non scherza.
Quindi per me la gfx pur avendo un sensore meno grande del leaf, mi dà la possibilità di adattare anche ottiche del 35 mm all'uopo, e poi ha un'operatività eccellente come il 35mm.
Nota fondamentale ottiche vc come il 40mm 1.2, 50mm 1.2, e spero il 50 f2 apo, con attacco vm li adatto meravigliosamente sia su leica m (analogico/digitale) sia su sony a7X e sia su gfx con correzione della vignettatura.


avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2020 ore 14:31

@Ulysseita, su P1 il 55 2.8 è la versione LS o è la più vecchia AF?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me