| inviato il 19 Novembre 2019 ore 17:18
Possessori della S1/S1r una domanda: ma c'è modo di fare un ingrandimento al 100% durante la visualizzazione di una foto in macchina? Ruotando la rotella ho visto che puoi ingrandire 2x 4x e 8x... ma al 100% a cosa corrisponde? |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 18:14
Non ti so aiutare in merito... ho notato anche io questa cosa, ho appena aggiornato, migliorata in AF e di tanto! il 105 Art vola! gran lavoro Panasonic |
user81826 | inviato il 19 Novembre 2019 ore 18:17
Giusto Lucy, eri tu con la Z6, ora ricordo. Rispetto alla Z6 come va da quel punto di vista? |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 19:31
Molto bene anche perché su S1 io non uso anelli adattatori! Il 24-105 nativo è ottimo in AF così come il 105 Art anch'esso nativo perfetto! |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 19:58
av.jpn.support.panasonic.com/support/global/cs/dsc/download/index.html DC-G9 Expanded compatibility with Profoto wireless transmitters - Profoto wireless transmitters "Air Remote TTL-O/P" and "Profoto Connect-O/P" can be used. * All functions may not be available depending on the situation. Improved AF performance - [Animal Detect.] has been added to AF mode. - It is possible to switch the subject to focus on by pressing the joystick in [Face/Eye/Body/Animal Detect.] mode. - [AF-ON: Near Shift] and [AF-ON: Far Shift] functions have been added. [AF-ON: Near Shift] preferably focuses on a subject nearby while [AF-ON: Far Shift] preferably focuses on a subject far away. - Focus Peaking function is available in any AF mode. - It is possible to set continuous AF on the live view screen in Creative Video mode or in other video recording mode when the video recording area is displayed. Enhanced video functions - 4K 30p/25p 4:2:2 10-bit internal recording is supported. - 4K 60p/50p 4:2:2 10-bit HDMI output is supported. - Luminance level for 10-bit video is supported. - VFR (Variable Frame Rate) shooting is supported. - HDR video recording is supported. - V-Log L recording and Waveform Monitor (WFM) are available with the Upgrade Software Key DMW-SFU1(sold separately). Other added functions - [MODE2] has been added to High Resolution mode, which reduced subject's motion blur. - [AWBw] has been added to WB mode. - [Highlight Weighted] has been added to metering mode. - [Exposure Offset Adjust.] has been added to Custom menu, which enables adjustment of the standard exposure value for all metering modes. - [0.5SEC] has been added for an option of [Duration Time (photo)] in [Auto Review] . Other improvements - AE can be locked with the [AF/AE LOCK] button when ISO Auto is set in M mode. - [MODE1] has been added to the Live View Boost function, which increases the frame rate for smooth image display to enable easier manual focusing. Improved operational stability - There were cases where Backup Recording using the Double Card Slot Function stopped during writing. This bug has been fixed. - AF operation following the pressing of [AF-ON] in MF mode was unstable when the LVF Frame Rate was at 120 fps and the camera was under dim lighting. This bug has been fixed. - There were cases where the images shot vertically did not rotate on playback. This bug has been fixed. - Operational stability of image stabilizer has been improved. (When [Image Stabilizer] > [E-Stabilization(Video)] and [Boost I.S.(Video)] is ON. ). prime note... Sulla G9 col nuovo fw uscito oggi l'AF-C e' migliorato, soprattutto a livello di riconoscimento dell'occhio; col joystick ci si muove poi da un'occhio all'altro. |
user81826 | inviato il 19 Novembre 2019 ore 21:59
Aggiornato. In effetti l'eye/face/body tracking vola proprio e non molla. Anche la velocità di aggancio è nettamente migliorata, passa da un soggetto all'altro senza esitazione ed è più stabile. Il cambio di soggetto premendo il joystick invece si poteva fare anche prima. Detto questo credo sia un beneficio sopratutto di feedback all'utente, perché la frequenza di foto a fuoco per i miei utilizzi andava già benissimo prima. Sarei davvero curioso di capire come fanno alcuni a dire che queste Panasonic hanno un AF inutilizzabile. Mistero della fede. |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:05
Ma è migliorata anche la consistenza su soggetti in avvicinamento, pure in raffica? Perché mi pare che questo fosse un po' il punto debole... |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:28
Ho fatto il test zoomando su una cover di un libro con un viso. Non e' la stessa cosa che con un soggetto "vivo" e in movimento ma appare più tenace a tenere la posizione. Questo weekend me la porto al parco e vedo con la raffica con i cani come se la cava. Hanno aggiunto anche l'animal detection. E il test sui cani, e' tosto. “ Sarei davvero curioso di capire come fanno alcuni a dire che queste Panasonic hanno un AF inutilizzabile. Mistero della fede. „ Beh, c'è chi trova indecente pure quello della osannata A7iii. Già il secondo in un mese che se ne libera per l'AF scarso. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3381348&show=1 |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:46
Centauro il rilevamento automatico degli animali c'era anche prima ;) |
| inviato il 19 Novembre 2019 ore 22:48
leggo "[Animal Detect.] has been added to AF mode" |
user81826 | inviato il 19 Novembre 2019 ore 23:31
“ Centauro il rilevamento automatico degli animali c'era anche prima ;) „ Solo sulle FF credo. Siamo usciti a fare una passeggiata per sgranchirci le gambe. Provandolo a casa l'AF era fantastico, una volta uscito ha avuto un calo drastico. Ok che la luce era scarsa ma mi sa che mi si è incantata la batteria o qualcosa del genere. Speriamo che dopo una dormita si riprenda! “ Ma è migliorata anche la consistenza su soggetti in avvicinamento, pure in raffica? Perché mi pare che questo fosse un po' il punto debole... „ Si, infatti. Quello è da verificare, ma non mi farei aspettative al livello di Sony. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 7:07
Sony non si batte al momento. Pero' sono curioso di provare la G9. “ Solo sulle FF credo. „ ah, ecco! |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 8:53
Parlando della S1/S1R l'accuratezza e la "prontezza" dell' af sia in scatto singolo che continuo è drasticamente migliorata però penso non si possa ancora paragonare all'AF di sony nel tracking o nei fps. Mi sembra che la sony arrivi a 10fps, questa in afc arriva a 6fps. Più che sufficiente per la maggior parte degli scatti d'azione ma non arriva alla raffica paurosa della sony a7iii o a7r iv (lasciamo stare la a9 che è proprio tutto un altro segmento). Tuttavia se prima aveva un af buono ora è veramente eccezionale. L'accuratezza del fuoco è diventata quasi perfetta. La chicca rimane il poter cambiare ad esempio l'aggancio dell'occhio dx o sx con la semplice pressione di un pulsante (cosa che ad esempio a meno che non sia stata implementata ultimamente nelle sony non è possibile fare, però correggetemi se sbaglio). |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 9:05
Allora... si, lato AF migliorato ancora e non di poco, non ho mai posseduto una Sony a7III quindi non posso fare paragoni di sorta, resta il fatto che adesso anche questa macchina possiede buone doti di AF, con il 105 Art vola letteralmente, davvero qui ho notato il drastico miglioramento, sarà che gli ultimi Art Sigma hanno motori AF piuttosto performanti, ma comunque anche col 24-105 non c'è da lamentarsi, anche in scarsa luce trovo che il fuoco sia praticamente sempre sicuro, mai incerto come a volte lo era prima dell'aggiornamento firmware. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 9:13
Confermo che nelle Sony non è possibile scegliere al volo l'occhio, si riesce ad ovviare abbastanza facilmente con il real tracking ma comunque è una comodità che sarebbe gradita, e che speravo implementassero nelle ultime. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |