user92328 | inviato il 18 Novembre 2019 ore 17:13
“ È vero che sono 2 foto diverse, fatte in condizioni diverse, luci diverse. Tutto diverso. Ma solo a me i blu della r4 sembrano più ricchi e profondi? „ ma ti auto rispondi tu stesso sottolineando che sono 2 foto con molte differenze già nella scena iniziale... Comunque si, i blu sono più profondi però in quella con la a7rII ha un ventaglio cromatico più ampio, anche se credo dipenda dal diverso pdr ecc ecc.... in ogni caso è una a7rII... la r3 dicono gestisca un po meglio i cromatismi in camera, e sua volta r4 faccia un pelo meglio della r3...... Invece, mi sembra doveroso sottolineare la superiorità della fuji 100 Mp rispetto alla fuji 50r, che, da quello che si trova in rete, si evince chiaramente vincere a mani basse, sia per nitidezza ma sopratutto per tenuta iso.... |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 17:35
#Paco68: “ E sti ca22i, questo David Brendan la sa lunga! „ cosa intendi dire, spiegati meglio. |
user92328 | inviato il 18 Novembre 2019 ore 17:49
Andrea, lascia stare, stava sfottendo David Brendan....voleva dire l'esatto opposto... |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 18:01
Ciao Salvo Ho messo volutamente le grotte di ghiaccio perché sono poco influenzate dalla luce esterna. Nella prima foto per dare profondità ho dovuto lavorare molto con dodge and burn, così pure sui colori per evidenziare le sfumature, e poi una valanga di nitidezza con maschere varie. Nella seconda foto la a7rIV mi ha dato una migliore lettura e in postproduzione ho lavorato 5 minuti e subito ho ottenuto il risultato voluto. Questo lo sto notando un po' in tutte le foto tanto che sto cambiando un po' tutta la procedura dallo scatto al risultato finale. Poi è chiaro questa è la mia esperienza e nn è detto che vada bene a tutti |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 18:52
@Salvo: mi sta bene tutto, argomenti meglio però. Con atteggiamento costruttivo, ci spieghi. |
user92328 | inviato il 18 Novembre 2019 ore 20:18
“ Nella seconda foto la a7rIV mi ha dato una migliore lettura e in postproduzione ho lavorato 5 minuti e subito ho ottenuto il risultato voluto. Questo lo sto notando un po' in tutte le foto tanto che sto cambiando un po' tutta la procedura dallo scatto al risultato finale. „ ZanMar, ma io ci credo che hai una percezione diversa del file, migliore rispetto alla r3 e che non sia una suggestione da nuovo acquisto... Purtroppo lato colori è un po più difficile fare esempi con scatti fatti in diversi momenti... lato dettaglio che la r4 sia più croccante ormai è assodato, e pare essere una croccantezza più naturale...... “ @Salvo: mi sta bene tutto, argomenti meglio però. Con atteggiamento costruttivo, ci spieghi. „ Andrea, ma c'è poco da dire...David Brendan ha detto che la MF 50s, addirittura, fa peggio di una apsc di 8 anni fa, ed in effetti l'ha sparata grossissima, anzi no, gigantesca...... |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 20:30
“ #Paco68: “ E sti ca22i, questo David Brendan la sa lunga! ? cosa intendi dire, spiegati meglio. „ Mah... il punto forte delle Fuji MF sono proprio le LE e questo David, dice che fanno peggio delle apsc..... |
user81826 | inviato il 18 Novembre 2019 ore 21:20
Sul sito c'è scritto il metodo da utilizzare per fare il suo test, io tempo addietro avevo provato con Fuji aps-c. Sono anche segnate le fotocamere che intervengono sul raw con una riduzione rumore. Non credo sia un test di alto livello e con molte pretese statistiche, però un'idea di massima la dà. |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 21:21
Tutti scattiamo le LE con la seconda esposizione per la riduzione del rumore, altrimenti farebbero indistintamente pena (provate prima di dire che non è vero, per favore...). |
user81826 | inviato il 18 Novembre 2019 ore 21:24
La riduzione rumore in camera penso non la usi quasi nessuno, se non molto di rado. |
| inviato il 18 Novembre 2019 ore 21:25
Non la riduzione generica che si usa ad alti iso, ma il secondo scatto di durata uguale primo... |
user92328 | inviato il 18 Novembre 2019 ore 21:40
Otto, il file della R4 non visualizza nulla... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |