RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5DS...ha ancora senso nel 2019


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5DS...ha ancora senso nel 2019





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 19:34

Ho anche 70 300 versione2

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 19:38

Davvero non ti sei trovato bene Donagh? Io ne vorrei 2 !!!
Sulla batteria ti do' ragione, però fai conto che io NON USO nè wi-fi nè GPS per cui a livello di batteria non ho avuto chissà che declino di potenzialità o consumo eccessivo.
Sul sensore ha sicuramente una impronta meno "Canon" ossia meno contrastata e con una pasta un po' diversa ma la lavorabilità, la resa ad alti ISO e la fedeltà dell'incarnato sono spaventose (soprattutto con 85 1.2 e 135 f2).

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 19:52

Con le ottiche che hai trarresti davvero beneficio forse solo col 100mm macro. Ne vale la pena? Partendo dalla 6D avresti vantaggio in risoluzione e sistema di messa a fuoco (e robustezza del corpo macchina) ma se ben ricordo (correggetemi se sbaglio) in live view ha il motore di messa a fuoco di vecchia generazione, non il DPAF (quello della 6D in pratica). Come ben ti hanno consigliato, la 5Ds/sR è una macchia studiata per lo studio o per il paesaggio (iso100, filtri e lunghe esposizioni). È come se Canon avesse voluto mettere in commercio una sua "medio formato"* compatibile con tutto il parco EF per consentire ai suoi fotografi stampe di eccezionali dimensioni.

*Non mi mangiate se ho osato tanto MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 19:59

Passando dalla 6d ho trovato tantissimi pro.. unico contro appunto. .. sulla qi che non era molto meglio senza vetri seri.


Su cavalletto... beh.. poco da dire.. per me le dà anche alla mia a7r3 a parità di lente.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 20:42

Tutte cose giuste.
Uly mi sorprende l'affermazione con sony..

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:06

Davvero non ti sei trovato bene Donagh? Io ne vorrei 2 !!!


io ne avevo 2! una madnata da canon per vedere se la mia era difettata dopo che ho chiamato e detto "ma sta macchina funziona un po di merda come autonomia"

ah no anche io non uso wifi ne altro
solo monitor con anteprime 2 secondi

provato anche su una terza stesso discorso batteria....
dai non puoi fare una cosa che se apri menu e guardi foto ti draga tutto come una succhiasangue ehm ehm
io con la macchina seleziono foto dopo sessione direttamente in macchina (esempio faccio 3 scatti per ritratti importanti con raffica e mettendo al 100% seleziono una delle 3)...
bocciata

vorrei sapere le 5ds /5dsr se sono simili alla 5dm3 per mio uso
che batteria mi dura giorni...


Sul sensore ha sicuramente una impronta meno "Canon" ossia meno contrastata e con una pasta un po' diversa ma la lavorabilità, la resa ad alti ISO e la fedeltà dell'incarnato sono spaventose (soprattutto con 85 1.2 e 135 f2).


a me non interessa la lavorabilita se mi conosci non so saprai che le mie foto sono gia pronte per come scatto io
al 90% location ora scelta giusta etc etc...
incarnato meglio 5dm3 anche detto dai professionisti e meglio ancora 1dsm3/1dsm2 (confermo ho avuto la 1dsm2)
piu vai su piu diventa artificioso/effetto plastica uhm


ho avuto la 1dx per 2 mesi anche incarnato meglio della 5dm3 e meglio della 5dm4

1dxII non la conosco






avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:11

Io le guardo tutte dopo a Pc.
Però sicuramente consuma un filo di più. Prova però ad usare le batterie LP-E6N sono studiate per quella macchina: le LP-E6 sarebbero indicate per la 5D3.
Da questo - sequendo il ragionamento - la 5dS e la 5DSR non dovrebbero avere quel problema sulla batteria poichè progettate per LP-E6.
Credo comunque che sia lo schermo touch (che non uso poichè non mi serve ingrandire con le dita) che succhia la batteria...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:32

la 5div succhia batteria , la 5ds ANCHE.

sul colore file.. si la 1dx comanda su tutte le post 1ds3 e ... la 5ds/r è la classica Canon e non artificiosa come la nuova 5d4 e successive.

Si..a 100 ISO , se si chiude più di .. 6.3, la 5ds ha più risoluzione della a7r3 e anche col filtro aa.. andando entrambe in diffrazione la differenza di pixel rende la Canon più esagerata.

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:41

Solo nelle parti illuminate, Uly. Precisa anche questo. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:45

mettiamo così.. ricordi il mio file a 100 iso della foto a Venice Beach? .. è stata la prima volta che mi ha scioccato il 50mpx Canon .
Era a f8 e in piena luce.
Colori splendidi con qualsiasi programma di editing e resa eccelsa.

Per salire sopra o si va di lenti super come il 35 l ii Fino f4.. dove la 5dsr SPACCA e ci fai i matrimoni con un solo vetro croppando..
O attacchi vetrini come 500..600 che anche a ISO alti , usati a TA SPACCANO..

o cambi brand se vuoi il top su ff con altre marche più risolute e vetri top top con mtf moderne e spaventose.


Giusto per capirci.. ancora oggi la 5ds.. sopra 5.6 spacca a bassi ISO, la 5dsr da TA a 5.6 se usata con vetroni tira le marce con prodotti in teoria superiori e in ambito Canon non c'è di meglio!.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:48

la 5div succhia batteria , la 5ds ANCHE.


la 5d4 succhia batteria per il monitor mi è stato detto anche dai tecnici canon
la 5ds non ha quel monitor per cui non puo succhiare cosi...
tu hai provata e hai una stima dei consumi?
bella la conferma che mi dai sulla resa 5ds/R

Però sicuramente consuma un filo di più ..... LP-E6N


cambia un nonulla ho tante lp-e6n ...
un filo? 3 volte tanto ovvero 1/3 delle foto possibili se la usi nel modo che la uso io solo cancellando al volo le foto dopo uno shooting .... basta che tieni acceso il monitor per entare i menu e ogni minuti vedi % di batteria cadere...


avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:51

Se usi spesso il lv la batteria sulla 5Ds finisce presto, te lo dico per esperienza. Sono rimasto a piedi (ma avevo la batteria di scorta, per fortuna) in più di un occasione.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:53

A mano ricordo che prima la 5ds mi stupii in negativo sui consumi..

La 5d4 seguì il trend ma non so quanto peggio.
Ricorda che guardo poco il monitor e più che altro consumo per le lunghe exp..

La resa 5ds /r è una differenza che vedi solo se hai vetri che ti permettono di stare fra TA e f 5.6.. c'è ma e minima.
Ed è quella che in teoria ti fa comprare una bigmpx.


avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 21:57

Io sto per prendere la 5DSR. Perchè? Perchè mi servono 50Mpix sia per stampe che timelapse a 8K. Me ne frego delle mode, del marketing e dei fanboy. Se uno sa esattamente cosa vuole e 5DS/5DSR fanno al caso proprio...prendila e bon :-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2019 ore 22:15

Succhia più batteria? Ok però io non ho notato questi enorme problema.... comunque porto sempre 4/5 batterie per eventi o altro: con 2 corpi sono sempre stati più che sufficienti.
Sulla resa del sensore della Mk4, a me piace parecchio e sicuramente ha un file MOLTO più lavorabile della Mark3. Poi va a gusti ma io mi trovo davvero benissimo tanto che la mia idea era appunto sostituire la 3 con la 4 o con una BigMpxl

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me