RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t3 o Sony A9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-t3 o Sony A9





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 9:28

Io ho avuto xt20, poi sono passato a Sony A7III. Come file, resa ad alti iso e AF non c'è paragone in favore di Sony....sicuramente però fuji con la terza serie è molto migliorata sotto l'aspetto AF.
Resta da capire quali sono le tue priorità. Le lenti fuji le ho trovate favolose e l'usabilità del sistema in generale fa si che sia quasi impossibile non innamorarsene. Infatti qualcosa di fuji prima o poi la riprendo ma sono comunque 2 mondi diversi, deve essere chiaro...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 9:36



Tutte a fuoco a 1.4

Più di così...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 9:54

Grazie su soggetto centrale ok, io per sportive intendo soggetti con movimenti random non prevedibili e non sempre centrali,moto,auto, calcio, basket , pugilato ecc...
Oh poi ci sta che per te è veloce, non ho detto che fa schifo, ho solo detto che per me è lento e rumoroso rispetto a lenti più recenti, tutto qua. Poi come resa ecc non si discute proprio, spero ne facciano una versione rivisitata tropicalizzata e con af di nuova generazione.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 14:15

Io ho la X-T3 ma alle volte l'AF mi delude un pò. Che video mi consiglieresti di consultare per capire meglio il funzionamento AF-C in modo da utilizzarlo al meglio?
Grazie


Forse le hai già viste ma ti indico anche ulteriori info sul sito della Fuji fujifilm-x.com/af/en/
buona lettura!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 14:21

Forse le hai già viste ma ti indico anche ulteriori info sul sito della Fuji fujifilm-x.com/af/en/
buona lettura!


Si. letto e riletto... grazie ancora!
Cmq magari pretendo io troppo o devo ancora ben ottimizzarlo questo benedetto/maledetto AFCMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 14:27

C'è da dire anche che la xt3 è una top di gamma, mentre L 7iii è una entry level...
L'unico vantaggio che dovrebbe avere la 7iii è quella data dalla grandezza del sensore, qu8ndi iso, e pdc ridotta, o comunque diversa...
Quest'ultima peculiarità però non sempre è un vantaggio, anzi spesso si traduce in uno svantaggio...
Tipo in chiesa mi è capitato di scattare con fuji a 1/125 sec. F 2.8 2000 iso con un 23mm
Con Sony ho dovuto scattare a 1/125 f4 iso 4000 35mm, perdendo il vantaggio che ha il ff...
Vero è che se si superano i 3200 iso la Sony rispetto alla xt2 mantiene ancora cromaticità, mentre su fuji impastava di più...
Quindi non sempre la pdc ridotta è meglio...
Nel cas9 mio il 56 era più veloce del 35, ma quest'ultimo aveva un micro contrasto è un sfocato più graduale, com e del resto il 16...
Le foto fatte alla tua girl mentre volteggia. Non fanno testo, perché non segue un soggetto, in movimento casuale, ma sempre sullo stesso piano, ergo se metti in afs e scatti mirando al centro del frame, li trovi comunque tutte a fuoco...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 15:33

Le foto fatte alla tua girl mentre volteggia. Non fanno testo, perché non segue un soggetto, in movimento casuale, ma sempre sullo stesso piano, ergo se metti in afs e scatti mirando al centro del frame, li trovi comunque tutte a fuoco...


Infatti anche a me non mi sembra un esempio da riportare per definire la bontà o meno dell' AFC

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 16:22

Non era sempre sullo stesso piano, vi invito a fotografare una caduta di tessuti aerei, tu sei a livello suolo e lei perde in 1 secondo 3 metri... Non serve essere scienziati per capire l'angolo di caduta e avvicinamento, la 7D2 e la D7200 mi avrebbero preso una foto su 5... A 1.4... forse

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 16:47

Prime impressioni sulla Fuji X-T30:

- schermo LCD non molto definito, si vedono i pixel
- mirino molto buono, nulla da dire
- raffica da 20fps apprezzabile ma inusabile a 20 in quanto satura subito il buffer e poi tocca aspettare 12 secondi, forse sulla X-T3 il problema si sente meno in quanto monta SD UHS II
- L'autofocus mi sembra rapido, ma devo provarlo ancora bene per vedere i limiti fun dove aggancia


Devo ancora aprire i file e capire quanto dura la batteria, ad adesso, e sono un po' deluso a dirlo, sembra un giocattolino. Nulla a che vedere con la sicurezza che trasmette una 5Div, spero di ricredermiTriste



avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:16

Devo ancora aprire i file e capire quanto dura la batteria, ad adesso, e sono un po' deluso a dirlo, sembra un giocattolino. Nulla a che vedere con la sicurezza che trasmette una 5Div, spero di ricredermiTriste


quanto costa la 5Div?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:24

Ma alla fine con che ottica l'hai presa

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:35

La 5DIV la devi paragonare con una Xh1 a livello di corpo e comandi, non certo con una xt30. Il corrispettivo Canon per la Xt30 è una 80D che offre molto ma molto di meno in tutto.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:04

leggendo il titolo mi sono chiesto cosa ti avesse fatto di male la xt3....MrGreen poi leggendo qualche intervento ho capito dove volevi arrivare.
Sembra di capire che fai matrimoni, quindi lentezza a parte (che poi equivale al big one su mark IV) penso sia il primo che dovresti mettere nel corredo,ad ognuno le sue ottiche e fidati che se adori la resa dei fissi Canon,non resterai deluso per niente (AF compreso) ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:12

Sinceramente, da fan Fuji, credo non sia corretto paragonare due formati diversi, al di la di tutto...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:14

... Esattamente, come chiedere ad un paesaggista o ritrattista se è meglio una sony 6600 od una fuji gfx :fgreen
.
Poi ho capito che era il termine massimo di paragone la a9, quindi ci sta;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me