RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa FineArt con Saal Digital


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Stampa FineArt con Saal Digital





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 9:43

Il prophoto non è un formato ma uno spazio colore. Mandare in AdobeRGB non comporta alcun problema ed è lo spazio colore nel quale mando le foto che stampo con saal (i fotolibri invece richiedono l'sRGB). In ogni caso mandare il prophoto con un formato 8bit come il jpeg non credo abbia molto senso.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 10:26

Non ha senso mandare AdobeRGB, è uno spazio colore che in stampa è ancora più difficile da fare match, lo standard è, appunto, sRGB coi profili ICC della stampante. E già così non prendi tutto.

Poi fate come vi pare ma se non vi tornano le "sfumature" o i "magenta" non vi lamentate. Il modo è uno solo, il resto è sbagliare sapendo di sbagliare.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 11:01

Bergat sei sicuro di aver inviato le foto in formato tiff? Non mi risulta che accettino altro che il jpeg


certo che sono sicuro, se utilizzi la loro applicazione.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 11:38

certo che sono sicuro, se utilizzi la loro applicazione.
Provato ora nella loro applicazione, accettano solo il jpeg.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 12:01

certo che sono sicuro, se utilizzi la loro applicazione.


Anche io tempo fa ho inviato dei tiff, senza nemmeno pormi il problema, e l'app li ha accettati senza problemi.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 13:59

Ragazzi utilizzare uno spazio colore può aver senso in fase di sviluppo e soft profiling sempre che abbiate un monitor wide gamut. Poi, in base alla stampante e al suo software, alla carta con il suo profilo ecc, il fuori gamut verrà gestito in fase di rendering (relativo o percettivo che sia …)

Per il soft profiling in Adobe Saal mette a disposizione gli ICC della carta e come fare il soft profiling:

www.saal-digital.it/servizio/profiloicc/

Una volta fatte le regolazioni potete mandare il jpg purché non usiate salva per web

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 14:24

Lespauly:
Inviare il file ad un servizio on-line ha l'inconveniente di una difficile gestione del colore. Hai il monito calibrato come il loro?


Che il tuo monitor sia calibrato come il loro non ha nessuna valenza, che conta è il rapporto fra il tuo monitor e il tuo file, e fra il tuo file e la loro macchina da stampa, punto, il loro monitor non fa nulla al tuo file a meno che tu dica a loro di eseguire la post produzione del tuo file, in quel caso lasci a loro le scelte e tu ne rimani fuori, in poche parole bisogna preoccuparsi di avere un monitor di buona qualità perfettamente calibrato e profilato e che loro abbiano una buona cura nel profilare le loro macchine da stampa.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 14:55

Che il tuo monitor sia calibrato come il loro non ha nessuna valenza, che conta è il rapporto fra il tuo monitor e il tuo file, e fra il tuo file e la loro macchina da stampa, punto, il loro monitor non fa nulla al tuo file a meno che tu dica a loro di eseguire la post produzione del tuo file, in quel caso lasci a loro le scelte e tu ne rimani fuori, in poche parole bisogna preoccuparsi di avere un monitor di buona qualità perfettamente calibrato e profilato e che loro abbiano una buona cura nel profilare le loro macchine da stampa.


si chiaro... davo per scontato si capisse. Probabilmente loro neanche lo guardano il file che gli hai mandato.

Intendevo che se tu prepari il file con un monitor da 200 € calibrato d65 a 300 cd, è assai normale che il risultato della stampa non sarà coerente.

EDIT: poi magari il risultato potrebbe pure essere piacevole ma questo non centra con la coerenza tra monitor e stampa.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 15:02

“Non ha senso mandare AdobeRGB, è uno spazio colore che in stampa è ancora più difficile da fare match, lo standard è, appunto, sRGB coi profili ICC della stampante. E già così non prendi tutto.

Poi fate come vi pare ma se non vi tornano le "sfumature" o i "magenta" non vi lamentate. Il modo è uno solo, il resto è sbagliare sapendo di sbagliare.”

Il gamut di stampa è più ampio dell' sRGB. Quindi mandare in Adobe sicuramente ti restituisce una colorimetria più ricca (a patto ovviamente che nella foto quei colori ci siano….). Non ci vedo il problema. Puoi spiegarti?

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 15:08

@Gambaccini, interessante lo studio Danesi. Hai provato? Quasi quasi li chiamo per fare qualche prova. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 15:39

x Cesare Callisto

Se converti in AdobeRGB è normale che i colori non ci prenderanno mai!


Siccome non comprendo il motivo di questa tua affermazione ma sapevo già che era cosi, ho deciso di stampare 6 xolte la stessa fotografia :

5 carte differenti ed una di queste carte ho stampato la stessa fotografia sia in sRGB sia il file aperto, convertito in AdobeRGB con PS .

Settimana prossima saprò dirti

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:28

Secondo me convertire un file sRGB in AdobeRGB non porterà alcuna differenza. Il gamut del file sRGB convertito nello spazio AdobeRGB credo rimanga dello stesso volume. Se ho ragione il file sRGB è quello Adobe dovrebbero venire uguali.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 18:32

Il problema di stampare da file in Adobe rgb e che gli estremi del gamut dell' Adobe e quello della stampa non coincidono. Adobe è più ampio su alcuni colori. Questo significa che in fase di stampa quei colori li, devono essere ridotti al gamut di stampa secondo l'intento scelto dalla stampante. Il problema a mio parere si risolve abbastanza facilmente con il soft proof e l'allerta di fuori gamma.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 19:04

Non capisco.... se uso un profilo colore più ampio che problemi mi da in stampa? Se mai mi da più problemi utilizzare un profilo meno ampio e cioè che racchiude meno colori. Poi dipende nel senso che ci sono processi di stampa che non supportano spazi colore estesi ... ma non si parla di stampa fine art a getto di inchiostro.

Mi permetto un link dove sono spiegati i fondamenti in modo molto veloce:
www.gasparesilverii.com/scelta-profilo-colore-stampa/



avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 19:22

Salve io stampo a casa con la p800, e ho fatto tutte le prove, non ho dubbi per i miei gusti, parto da raw con profilo prophoto, file tiff a 350 dpi spazio colore adobe RGB, i laboratori usano i plotter con le loro elaborazioni... per me non è fine art! Se non vedete la differenza allora dovete allenare il vostro occhio, nel valutare le sfumature di colore ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me