| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:31
“ e l'uomo bianco è biancro? „ Propongo "candeggiato" Al di là dell'utilizzo più o meno corretto dei singoli vocaboli, quello che mi infastidisce veramente è il crollo della distinzione tra linguaggio discorsivo, in cui possono essere accettati elementi non propriamente corretti, e un linguaggio più formale da alternare secondo le diverse situazioni. Probabilmente a questo crollo ha contribuito la diffusione della comunicazione tramite la Rete, ma anche qui non sarebbe male differenziare il linguaggio tra le discussioni (o i semplici interventi) di cazzeggio (so già che questo termine farà inorridire i più ) e le discussioni di maggior rilevanza |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:36
ho sentito Feltri dire che adesso bisogna dire nerino perchè non si può dire negretto. poi ha detto che non dice omosessuale perchè è termine medico, nè gay perchè c'è un connotato imposto d'allegria, quindi usa froci0. Poi, sempre in tv, da uno che è froci0: ha detto che preferisce essere definito froci0, e allora mi domando se Feltri non ci abbia visto lungo. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 10:45
Bergat “ La dizione esatta invece per un uomo di colore è negro, e non c'è niente di razzismo in questo. „ Infatti in italiano "negro" non è dispregiativo. Deriva dal latino nigro , che significa semplicemente nero . www.dizionario-latino.com/dizionario-latino-italiano.php?lemma=NIGRO10 www.nihilscio.it/Manuali/Lingua%20latina/Verbi/Coniugazione_latino.asp Diverso è in inglese, dove nigger è dispregiativo. Ma in seguito alle battaglie per i diritti civili in America negli anni '60 anche in Italia "negro" ha iniziato ad essere inteso come dispregiativo. Perché nessuno si senta offeso, e per non fare il pedante spiegando l'etimologia, preferisco dire nero . Tornando alle parole insopportabili, la parola ATEO mi dà un po' fastidio. Perché presuppone una mancanza, visto che significa "senza dio". Non mi piace neppure AGNOSTICO, letteralmente "chi è senza conoscenza", perché vorrebbe dire che non prendo posizione, non ho elementi per dire se dio esiste o no. Quindi ancora una mancanza, definita dal prefisso a- Quindi nel caso dovessi definirmi, che parola potrei usare in alternativa? Razionale? un po' troppo generico. Richard Dawkins ha proposto " bright ", ma in italiano " brillante " o " illuminato " non funzionano altrettanto bene. www.uaar.it/uaar/ateo/archivio/2004_5_art1.html/ |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 11:19
@Trystero.....Non credente (riferito alle religioni) va benissimo |
user177356 | inviato il 11 Ottobre 2019 ore 14:25
"Di colore" traduce "colored", che non si riferisce solo ai neri propriamente detti. Una cosa che detesto nell'espressione scritta sono i punti di sospensione usati al posto degli altri segni di punteggiatura. Insomma... come quando... qualcuno esprime la sua opinione... ma lo fa in questo modo... |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 15:49
“ Mirato a te?!?! Ma no. Non so davvero cosa tu abbia capito! Eeeek!!! E l'odio era totalmente e sinceramente in senso scherzoso, per la tua reprise deliberata del "che dire" ... Anche se mi ricordo quella assurda querelle sul "non hai risposto", era una cosa talmente banale e di poco conto che non vuol dire che me la sia legata al dito. Anzi non lego quasi mai nulla al dito, figuriamoci in uno spazio virtuale! „ Ah ok, come non detto, sono stato indotto all'equivoco perchè a memoria ricordo qualche polemica e punzecchiature del passato, aggiunte al mio abituale uso dei puntini nelle frasi, e coincidenza mi capita ogni tanto di scrivere proprio il tuo avverso (....che dire..), ecco spiegato il mio equivocare, interpretando il tuo intervento proprio come mirato al sottoscritto. Benissimo quindi, non hai disotterrato nessuna ascia di guerra. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 16:02
No no, anche perché sono totalmente scarso riguardo alla capacità mnemonica richiamata dal verbo inglese del tuo nickname, per cui anche volendo non ricorderei neppure dove le ho sepolte, le asce! |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 16:08
“ A me no, non basta „ “ Io non mi rifaccio alle mode, ma solo al mio concetto di sentire e alla storia. „ Certo, ma poi quando ti tocca rapportarti con la società, con il comune sentire sei obbligato a farci i conti. Ripeto, vai in giro con una maglia o un giubbotto con disegnata una svastica, e poi giustificati che è in realtà un simbolo millenario buddista, perchè tu rifiuti le regole e ti rifai solo alla storia. Oppure vattene pure in giro per la città a parlare con chiunque e in ogni luogo e occasione, di "negri"... poi vedrai i commenti dei tuoi interlocutori, e magari ti toccherà aprire gli occhi o scendere dal pero. “ se vuoi vestire come un pagliaccio, fallo tu, io mi astengo. „ Tunica bianca, cappuccio e KKK, alludono alla mise del Ku Klux Klan, e mi stupisco che mi tocchi spiegartelo... I clown diciamo che hanno in genere divise che non ci assomigliano. “ Casomai due fave hanno preso un piccioneMrGreen „ Un piccione, causa equivoco chiarito, non si è dimostrato tale, ne rimane quindi uno solo preso con mezza fava. P.S. - Proprio in un 3D sui fastidi e l'insopportabile capita a fagiuolo... Non lo dico in funzione di questi scambi, ma è cosa pensata già al tempo in cui comparvero, per fortuna pochi, ma mi chiedo chi li ha adottati non si è mai accorto di quanto siano fastidiosi da vedere e alla vista, con il loro movimento continuo gli avatar-gif? Oculata scelta voluta e fatta apposta? Boh |
user109536 | inviato il 11 Ottobre 2019 ore 18:25
Il “ mister” del calcio ?? |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 18:32
"Come se non ci fosse un domani" "Prodotti del territorio" |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 19:43
E quelli che inizio un discorso, un argomento o anche un post con "E niente...." li vogliamo menzionare? |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:09
"Meditate gente, meditate" è già stato detto? |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:09
Tra i tanti... Il "RAGAZZI" quando lo sento dire indicando persone con più di 18 anni. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:23
APPOSTO invece di A POSTO Usato sovente anche in questo forum. Ho fatto una osservazione a tal proposito. Lo sgrammaticato mi ha risposto stizzito con un insulto. Viva la grammatica e anche il galateo! |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:24
Terminare le frasi con un: eh! Sovente senza neanche il punto esclamativo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |