JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tutti abbiamo lungamente atteso questo 16-80. Annunciato più di un anno fa e finalmente è arrivato. Ma io dico, possible che per ogni prodotto nuovo (e non vale per solo per Fuji) ci debba essere il tribolo dei difetti di gioventù o di bug FW. Ma gli ingegneri e tecnici la provano la roba che producono? Scusate.
Comunque questo 16-80 non sembra un granché! Bo, che dire, credo che Fuji aveva la possibilità di fare un obiettivo che avrebbe fatto la differenza e parlare di sé, accontentando le aspettative dei suoi clienti. Ha perso un'occasione d'oro
Sparare sentenze inappellabili senza mai neanche aver preso in mano le attrezzature di cui si parla, é diventato lo sport più praticato su questo sito!
Ma davvero vi aspettate che un tuttofare con escursione 5X possa essere un prodotto che fa la differenza sulla QI? Il Canon 24-105 rf ed il Sony equivalente sono niente più che discreti se rapportati ai rispettivi 24-70 (anche se il GM è decisamente sotto tono) su fuji stessa cosa lo zoom che privilegia la qualità è il 16-55 e questo 16-80 nasce per essere un dignitoso tutto fare e mi sembra abbia centrato lo scopo. Per quanto riguarda i difetti bisogna aspettare ed evitare di finire in preda alla caccia alle streghe come chi lo scarta perché a 16 ed a 80 non va come i fissi... Per me i problemi possono o essere software da risolvere al volo o di qualche esemplare.
user72446
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 21:57
Io lo trovo perfetto, stabilizzato, nitido, veloce, costruito bene......
Certo le cose vanno provate ma dagli esempi e dalle foto che si può trovare in rete con 900 euro prenderei un bel 16 f1.4 o con qualcosa in più un 16-55... Che la costruzione sia ottima e stabilizzato e tropicalizzato non lo metto in dubbio... Forse troppe aspettative portano a dare giudizi affrettati...
Se serve un 16 1.4 neanche sotto l'effetto di potenti allucinogeni si prende in considerazione un 16-80 4, e viceversa. Stesso discorso per il 16-55 2.8...sono obiettivi destinati a utilizzi completamente diversi! Relativamente al prezzo non mi pare che gli equivalenti (anche a livello di prestazioni) del 16-80 di altri marchi li regalino. Poi magari, per chi lo ha, troppe aspettative potrebbero anche portare a a giudizi affrettati, ma ci credo davvero poco se uno sa cosa può aspettarsi da una certa tipologia di lente...ma chi non lo ha provato neanche per un minuto dovrebbe solo tacere! Ma di che parliamo!!!
Che sia un 16 o un 16-80 o 16-55 servono tutti per fare foto... o quale altro scopo sennò? Perché non si può prendere in considerazione un 16 1.4 insieme al 16-80? Questi assolutismi non contano...
Io aspetto che fuji faccia un 10-200 2.8 pancake, con nitidezza paragonabile al 16 1.4, stabilizzato, tropicalizzato, peso intorno ai 100 grammi, venduto al lancio a 200€. Altrimenti scaffale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.