RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mala Tempora Currunt!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mala Tempora Currunt!





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 8:05

E' una gravissima crisi di settore.

Occhio comunque a Leica perché la più grossa carognata mai fatta alla Clientela nel settore fotografico l'ha fatta proprio Leica che da un giorno all'altro cessò la produzione delle sue Reflex 35 mm e relative ottiche, e c'era molta gente che ci aveva investito sopra somme importanti, visti i prezzi ed il marchio, e si ritrovarono col cerino in mano.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 8:22

D'altronde anche la nostra "Photoshow" -una volta riferimento in Italia per il settore fotografico- é praticamente sparita

I tempi cambiano
Probabilmente oggi conta più farsi pubblicità con 10 youtubers che hanno milioni di iscritti e visualizzazioni, piuttosto che partecipare ad una fiera

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 8:30

Premesso che sottoscrivo in toto quanto affermato dal Pollastrini nei suoi numerosi interventi (anche un poco meno polemici del solito devo dire) resta il fatto, ed è questo il vero problema e la più grande incognita per il futuro, che se "Atene piange Sparta non ride" il che significa che Leica, Nikon e Olympus mostrano le maggiori sofferenze ma la contrazione del mercato è generalizzata, e significa che tutte le case devono cominciare davvero a pensare a qualcosa di radicalmente nuovo per il futuro ... devono correre ai ripari insomma e non solo ... devono farlo pure subito!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 8:40

io penso che un anno di discussioni e recensioni osannanti su juza, valgano come vendite piu di un giorno di fiera qualsiasi. Ma costino un centesimo.

E' semplicemente cambiato il mercato ed il modo di vendere.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 8:42

A me l'amarezza scaturisce da un'altra considerazione: con la fiera c'è l'occasione di incontrarsi tra persone; per andarci, spesso dall'estero, si crea indotto per viaggi, soggiorni, trasporti, insomma economia reale.
È un poco quello che capita per i negozi, in centro oltre che in periferia, chiudono perché tutti ormai comprano in rete.
Mi pare si stia andando al de profundis generale, e questo mi rattrista Triste

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 8:42

Semplicemente alle case fotografiche del Photokina frega sempre meno.
La gente ormai segue i siti di rumors, le recensioni youtube e compra senza provare o dopo due scatti in negozio.
Consumismo applicato alla fotografia.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 8:46

ma scusate…
guardiamo qui in casa…
basta leggere il numero di discussioni sui vari venditori on line per capire che nessuno va piu a comprare neppure dal negoziante figo della tua citta'.
Altro che andare in fiera!.

tutti su amazon!..

e poi viene letta l'assenza in fiera come segno negativo?...
il vero segno negativo e' l'assenza dai social e da amazon.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 8:53

come già scritto, le fiere ormai non servono più a nulla...anzi, come ha capito Apple anni fa, è molto meglio un evento/presentazione propria, dove si possa incensare al massimo il proprio prodotto senza avere lo scomodo confronto con gli altri, cosa che invece accade in fiera.
E' meglio mandare in prova i prodotti a 100 youtuber piuttosto che allestire uno stand.

Le varie Case (fotografiche, ma non solo, auto ecc ecc) spendono comunque gli stessi soldi, anzi forse anche di più, ma utilizzando altri canali.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 9:09

Infatti Sony negli ultimi anni ha sempre invitato youtubers, giornalisti e persone di spicco a eventi di presentazione superfighi (tutto spesato) e i risultati li sta ottenendo.

Chiaro che ci vuole anche la roba buona da far vedere... e Sony ce l'ha;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 9:31

Occhio comunque a Leica perché la più grossa carognata mai fatta alla Clientela nel settore fotografico l'ha fatta proprio Leica che da un giorno all'altro cessò la produzione delle sue Reflex 35 mm e relative ottiche, e c'era molta gente che ci aveva investito sopra somme importanti, visti i prezzi ed il marchio, e si ritrovarono col cerino in mano.


Guarda, io credo che il "salone" di Leica siano tutti i Leica Store sparsi per il globo.
Chi vuole "toccare con mano" e "percepire" il prodotto e il produttore, va lì.

Da quel che so, il fatturato della casa tedesca è in crescita anche per il fatto che i loro prodotti sono in fascia alta. Non credo ci sia nessuno fra i potenziali clienti di Leica che in alternativa a una M10 o a una Q2 compra un cellulare.

user175007
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 9:50

è inutile andarci, dispendioso, ci sono altri canali di comunicazione

ma quelli che ci vanno allora so scemi MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 9:50

Ma perché invece di elaborare teorie basate sull'assenza a una fiera invece che a un'altra non guardiamo i dati?

Leica ha un fatturato di 365 milioni per l'anno fiscale 2018 (che loro terminano il 31 marzo). In rialzo di quasi il 5% e per il sesto anno consecutivo in crescita. Da quando ha aperto i negozi a marchio (tipo quello che c'è a Roma) ha aumentato le vendite.
Le voci di fatturato arrivano da collaborazioni come quello con Huawei che porta lenti Leica nelle tasche di tantissime persone e soldi nelle tasche di Leica. Inoltre è davvero pubblicità gratis (ti pagano, fanno l'evento dicendo di avere lenti Leica dietro lo smartphone e in più persone che mai ne hanno sentito parlare scoprono il marchio Leitz!).
Ha un accordo con Panasonic per tantissime sinergie (che significa economie di scala) e un'alleanza con l'aggiunta di Sigma.
Ora, non sono riuscito a trovare il report 2018, per vedere effettivamente il margine di profitto, ma non si parla di perdite da almeno 8 anni.

Se Leica decide di non andare al Photokina è perché non ne vede più l'utilità. Al massimo avrà investito la liquidità in altri prodotti (tipo SL2 di prossima uscita, anche solo per il marketing...).

Nel 2019 l'assenza in una fiera è del tutto trascurabile. Anzi, a quanto pare solleva più "rumors" non andarci. Apple dovrebbe insegnare qualcosa un po' a tutti.

Poi se stanno per chiudere l'azienda rimanendo con i portafogli privati gonfi è un altro discorso.

P.S. Olympus ha un settore medicale molto forte, inoltre starà preparando qualcosa per il centenario.


avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 11:13

ma quelli che ci vanno allora so scemi


perchè, invece, saranno scemi quelli che non vanno?

non è che per forza debba esistere sempre il giusto e lo sbagliato assoluto....evidentemente ne' Nikon (che non va) ne' Canon (che va) sono scemi, ciascuno avrà fatto le proprie valutazioni ma di sicuro non sono ne' scemi, ne' sempliciotti di campagna.

user175007
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 11:58

Era 7na battuta, non starei troppo a ricamaci ;-)

comunque è vero che forse queste manifestazioni sono ormai inutili almeno nell'ambiente fotografico, le case presentano nuovi modelli in tutto il periodo dell'anno e non aspettano più l'evento principale, a Photokina uno che ci va a fare, senza novità e solo per prendere in mano macchine che già conosce, poi ci sono solo quattro produttori di fotocamere, una tristezza, in due ore ti sei visto tutte le case presenti

mi sa che qua il primo che ci lascia le penne e Photokina

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 13:35

mi sa che qua il primo che ci lascia le penne è Photokina


Penso anch'io.
Farà la fine del salone dell'auto di Torino (fatte le dovute proporzioni)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me