JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guardate soprattutto il ragazzo: io la considero una resa inaccettabile (e siamo a 100 ISO).
Il link porta direttamente al file jpeg elaborato da Dpreview, ma io ho elaborato il file Raw e sono arrivato allo stesso risultato. Lo stesso comportamento l'ho ritrovato anche in altri Raw disponibili in rete. Poi se nella realtà avviene altro non lo so, ma al momento giudico quello che vedo.
Tranquillo Giovanni, succede a volte quando non si hanno dati di prima mano o magari solo file di macchine beta. Come ti ho fatto vedere per me è un problema NULLO, anzi è un punto di forza della macchina...averne così. Se per te è disastroso...pensa pure quello che ti pare. No problem
Allora, sono andato su DPreview e mi scaricato il RAW. Prima sorpresa: l'esposizione era stata fatta a -0.7 EV, quindi già partiamo col piede sbagliato, magari dirlo ai lettori no eh? Poi l'immagine non è a fuoco perfetto. Poi l'ho rilavorata io, senza aggiungere nessun NR e questo è il risultato
A me sembra un risultato decente visto che si è partiti da una foto fortemente "sbagliata" per questo scopo. Naturalmente bisogna saperla lavorare un attimo con i vari cursori, ma ripeto non ho usato nè NR nè pennelli locali.
Adesso io chiedo: che senso ha andare a prendere la foto più sbagliata di tutta la galleria di DPR, postarla con la lavorazione fatta a capocchia e poi venire qui su questo thread a dichiarare che la R4 fa recuperi DISASTROSI?
Per fortuna che con un po' di lavoro abbiamo smontato il "gomblotto" ...MA CHE FIGURA!!
“ Quando la volpe non arriva all'uva, dice che è...disastrosa „
Sinceramente, se è riferito a me, direi proprio che si vede che non mi conosci, perché non solo arrivo all'uva, ma anche a tutto il vigneto a mio piacimento. Dunque eviterei certe affermazioni.
“ Per fortuna che con un po' di lavoro abbiamo smontato il "gomblotto" ;-) ...MA CHE FIGURA!! „
Non capisco perchè parlare di complotto. Ho preso quel file solamente perchè era più facile ed immediato vedere il problema. Se si cerca online si trovano tutti i file che si vogliono per mostrare gli stessi problemi che sto evidenziando. Il fatto che con maggiori capacità in Photoshop del sottoscritto si riesca ad aggirare il problema non vuol dire che non ci sia. A parità di post produzione che faccio, con la A7RII e con la Z7 non trovo nessun problema a gestire le ombre, mentre con i file trovati in rete della A7R4 trovo questi problemi. Vorrà pur dire qualcosa?
Poi se il problema si risolve con un aggiornamento di Camera Raw/Photoshop che gestisce il file in modo diverso questo sarà tutto un altro discorso. Sinceramente mi auguro che sia così, ma non vedo perché agitare il solito discorso che se si critica un aspetto di un prodotto Sony è perché tifa un altro brand. Se tifassi un altro brand non avrei di certo comprato una Sony A7RII, di cui sono complessivamente molto soddisfatto e di cui valutavo la sostituzione proprio con la R4 soprattutto per i limiti di "operatività" della RII (batteria, sistema operativo, mirino, ecc.).
Detto questo, ritengo più importante saper fare le foto che possedere una fotocamere piuttosto che un'altra, dunque se la A7R4 va bene la comprerò, altrimenti rimarrò con la mia A7RII (o con la RIII) e continuerò a fare le foto come prima.

user92328
inviato il 07 Settembre 2019 ore 1:00
“ Guardate soprattutto il ragazzo: io la considero una resa inaccettabile (e siamo a 100 ISO). „
in effetti è una resa anomala.... anche perchè a -0,7 di giorno sopratutto in semi controluce non è una foto sbagliatissima...
quello scatto non mi convince.... di foto sotto esposte con la a7 liscia, simile a quella, ne ho parecchie, ma non ricordo una grana rumorosa cosi.... forse ricordo male, andrò a cercare qualche mio scatto per verificare...
Io ho mostrato su una foto mia come viene ripresa la zona scura e poi ho recuperato anche questa pessima foto di DPR. Io mi sento soddisfatto, non vedo differenze con la R3. Ho avuto la R3 per due anni e ora ho la R4. Faccio il confronto su files miei.. non di un sito esterno che produce 1 milione di foto al giorno e di qualità discutibile.
Sul fatto poi che una foto in controluce vada fatta a -0.7 EV (non -7 ci mancherebbe ) a me sembra veramente sbagliato!! Le foto in controluce vanno fatte con correzioni positive, roba da prima lezione del corso di fotografia.
Il punto è che non si può dare un giudizio così straordinariamente definitivo (DISASTRO) su una macchina appena uscita basandosi su 1 foto presa da un sito esterno e con un problema evidente di ripresa.
Poi Giovanni è educato e ha tutto il diritto di dire la sua opinione. Questo è sacrosanto.
@Giovanni, la mia è stata solo una semplice battuta agganciata a quanto detto da Moulin. In ogni caso aver aggettivato quella foto come disastrosa da parte tua è veramente eccessivo.
Detto questo, inserisco sotto il link di un video sul comportamento del tracking presente sulla R4

user65671
inviato il 07 Settembre 2019 ore 10:11
A volte è più difficile ammettere di aver detto una cavolata che tentare arrampicate improbabili. A mè capita.