RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos m6 o M50







avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 11:16

per Stefano :
tra le 2, l'anno scorso avevo preso la M6 per la sua forma piccola, per avere tutte le regolazione sotto le dita.
L'ho usato tantissimo e a un certo punto ho deciso di prendere la M6II.
A causa della mia vista non mi manca il mirino ....
M6 a buon prezzo sarebbe ... ?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 11:38

sui 400 solo body (poi c'è la m50 sui 500)..m6 mk2 750

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:36

Alex, questa incompatibilità di Canon dpp con processori amd dove l'hai trovata? perché io lo uso tranquillamente con un vecchio fx 41-qualcosa...
discorso raw recenti su lightroom/camera raw vecchio: si scarica gratis dng converter aggiornato, si convertono i raw in dng (occupano pure meno spazio), problema risolto.
tra l'altro sono stato sempre contrario all'uso di formati proprietari di file, ma ho visto che i dng sono aperti anche da programmi di terzi, vedi Affinity.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:50

Camera Raw mi apre tranquillamente i file M 50...non capisco il problema...

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:52

Dipende quant'è vecchio il Camera Raw in questione
Io i RAW li apro con DxO Photolab comunque...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 14:46

apro con FastStone

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 15:41

Io con la m3 non ho avuto problemi con il 70-200 f4 is. Sicuramente l'af della m6 e m50 è più veloce.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2020 ore 18:11

Salve, riapro questo post.
Volevo sapere se qualcuno ha usato la M6 (o M5 - M50) con il Canon 70-200 f4 L usm
Con la M3 l'AF è lentissimo e impreciso (peggio della M) e volevo sapere se con la M6 invec l'AF funziona corrattamente.
grazie


Ho provato oggi
70-200/4 IS nessun problema su m50, preciso e fulmineo
Che M3 sia lenta è normale, è il vecchio AF a contrasto, ma che sia impreciso mi sembra davvero strano

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 19:35

Grazie, allora aspetto un'occasione per sostituire la M3 con un modello successivo. Oppure fare il salto alla RP.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 16:09

Alex, questa incompatibilità di Canon dpp con processori amd dove l'hai trovata? perché io lo uso tranquillamente con un vecchio fx 41-qualcosa...


Per caso usi la versione 4.7 0 4.8 o lavori solo su JPG ?

L'affermazione deriva sia da esperienza diretta che dalla risposta che mi è stata data sul forum Canon linkato alla fine.

In merito alla prima a casa ho una "mini collezione" di PC con processori e sistemi operativi diversi;
3 macchine con intel su cui funziona, un netbook AMD E-2 dove il programma DPP 4.10, a parte lentissimo per la CPU, crasha con determinati CR2 specie se attivo il flag di illuminazione automatica.
2 macchine AMD dove la versione 4.7.3 va perfettamente e 4.10 e 4.11 invece crashano ogni volta che apro un CR2 e scelgo edit.

Considerato questo e il fatto che nessuno dei PC ha problemi di alcun tipo, hardware, memoria etc nè crash usando altri programmi test l'unica ragione per non andare è la CPU che non è Intel come è riportato nei requisiti aggiornati.

Infatti fino alla versione 4.8 veniva indicato processore Intel o compatibile, dopo di quella hanno eliminato il compatibile, non a caso.

community.usa.canon.com/t5/Software/DPP-4-11-02-crashing-randomly-on-W

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 16:38

Scusate la domanda.....ma voi prendereste un m6 prima serie ad un buon prezzo o meglio una m50.
Ho una m10 attualmente

Io la M6 ma non faccio video e in ogni caso la scelta dipende sia dal prezzo che dalle lenti che vado a montare più di tutte;
Un anno e mezzo fa sono andato a vedere la M50, all'epoca era appena uscita quindi rispetto alla M6 il prezzo era leggermente più alto, ma non di tanto perchè la M6 mark II di imminente uscita ancora non era stata presentata.
Tra le due la M50 è più "plasticosa" ma ha un'impugnatura più pronunciata ed un corpo leggermente più grande per via del mirino che non c'è sulla M6 ma anche per scelta visto che pure la M6 mark II è più grande.
Questa impugnatura della M50 la rende più pratica con ottiche lunghe tipo il EFM 50-200 e lenti pesanti con attacco EF-S o EF montate con adattatore.
Dall'altra parte è a mio avviso svantaggiosa rispetto alla M6 se si usa il 15-45 del kit.
Ho provato a infilare la fotocamera in esposizione senza forzare troppo per non far scattare l'allarme attivato dal cavetto di acciaio in un borsello che porto quasi sempre con me e contiene portamonete e telefonino. Entrava appena e per farla uscire era un dramma.
Più che il prezzo è stato il principio che la miglior fotocamera è quella che porti sempre apresso che mi ha fatto alla fine decidere di ordinare una M6; grazie a quei millimetri in meno su ogni lato con l'obiettivo 15-45 montato ma "retratto" si infila senza smadonnare nel borsello o una custodia per fotocamere compatte a rullino di qualche decennio fa.

Dimenticavo, entrambe usano lo stesso sensore, anche se la M6 non adotta il nuovo DIGIC, che ha migliorato parecchio con l'inseguimento del focus per i video e consente la registrazione 4k per uso fotografico la resa non cambia granchè pur essendo un modello "vecchio" stando ai risultati del test qui sotto:
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%20M6,Canon%20EOS%20

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 17:34

totalmente d'accordo con Alexpilion
la M6 con 15-45 o meglio ancora 22mm, entra in una tasca ...
poi molto "carina" in versione silver .... ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2020 ore 17:39

per Alexpilion che ringrazio

Io uso la m10 con 18 135 nano usm + adattatore e con ef m 11 22. Sono i due obiettivi che uso di più .Poi ho il pancake 24 ef s e il 55 250 ef s . In ultimo il 50ino II.
La m10 a parte un autofocus un po' "poco performante" non è secondo me cosi' male come la si dipinge. Trova il suo pane con 11 22 sia per dimensioni e maneggevolezza che come resa.
E' un po' un giocattolino, se abbinato al 18 135 ...per cui l'unico dubbio tra m6 "old" e m50 poteva essere il mirino e il processore più vecchio ( e forse i punti af ...149 contro 49 come su m10).
Io video non ne faccio...avere il budget andrei di m6 mk2 anche se leggo che a parte eye focus , rispetto a m6 lato fotografico sono lì.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 14:48

M6 A 400 O M50 A550 .....sempre piu scimmia

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 16:12

150€ possono fare la differenza ma non penso sia su questo che verte la scelta giusto?
Vuoi mirino, AF e processore più veloce? M50
Non ti interessano M6

Io ho la M50 e mi trovo benssimo, se uso ottiche EF-S ci metto la SmallRig
https://www.amazon.it/gp/product/B0819P95YN/ref=ppx_yo_dt_b_asin_image
che aumenta il grip

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me