| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 16:55
Dai Ricky, alle 6 del mattino sotto mazza bufera fuori stagione, certo che eravamo pochi. Ma mi aspettavo che i pazzi fossimo solo noi. Ora che siamo andati via ne sono arrivati altri (italiani addirittura). A settembre in orario buono sai quanta gente? Eri tanto convinto, non ti ho voluto rovinare il momento... |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 16:58
Ho visto il video, molto bello, e mi hai fatto venire voglia di tornarci, maledetto |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 17:29
giusto se andavate di corsa forse tra tutte è l'attrazione meno interessante. io vado a marzo e stò buttando giù un itinerario piuttosto intenso per cui vedrò sul momento se ho tempo e ne vale la pena. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 18:37
Come immaginavo.. attrazione turistica per giapponesi |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 17:52
come ho scritto andrò in islanda a marzo e odiando io il freddo (che ci vai a fare a marzo direte) sono piuttosto in paranoia sull'abbigliamento in particolare nel caso di attesa dell'aurora durante la notte magari sotto zero. Appurato di vestirsi a strati e come primo strato una maglia tecnica in lana merino e sopra un pile o due non sò cosa usare come guscio esterno, ho una giacca salewa in goretex estiva ma solo quella credo che è troppo poco. Cosa posso usare? |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 18:51
Comprati un Marmoth Minimalist...Ottimo guscio, buon prezzo perchè non troppo rifinito....E' un 2.5 strati.. Se non fai molto trekking non avrai problemi di traspirazione...Quindi prediligi capi caldi a capi traspiranti.... Maglia in merino ok, sopra un pile (portane uno di scorta da aggiungere pr situazioni estreme), piumino, guscio per il vento ed eventuale pioggia o neve.,... |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:44
ho già una giacca in goretex salewa, non potrei usare quella come guscio esterno? in ordine 1) maglia merino 2) pile 3) pile (sotto zero) 4) ???? 5) giacca goretex non imbottita senza lo strato 4 ho paura di sentire freddo, oppure sostiture il 4 e 5 con un unico capo. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:51
Infatti ti serve un piumino, e non un 100 grammi, qualcosa di più pesante.... |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:58
si infatti è quello che pensavo e sopra ci mette il goretex per il vento e acqua, hai qualche marca/modello da suggerirmi? eventualmente un capo che potrei riutilizzare in montagna per trekking invernali e perchè no anche per tutti i giorni. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:08
Atom ar della arc'teryx..... Più leggeri ma più traspiranti Atom lt o proton lt, sempre della arc'teryx.... Questi ottimi per trekking I tre che ti ho detto vanno benissimo per attività aerobica, sono traspiranti e asciugano in fretta (sono in materiale sintetico tecnico).... L'atom AR è più pesante e traspira meno... Anche il patagonia nano air è ottimo, forse il migliore per traspirabilità.... Però è poco robusto, un amico dopo due anni ha dovuto cambiarlo.... Tieni presente però che se non hai un bel pile euna bella maglia a contatto pelle è inutile avere uno strato termico traspirante.... E tieni anche presente che se stai fermo a fotografare niente batte un bel piumino voluminoso.... |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:17
si bè certo sotto sono già messo già piuttosto bene mi manca una giacca pesa ma leggera, in alternativa ho una giacca da snowbord calda e tiene bene l'acqua però è un mattone e voluminosa. In inslanda mi sposto in auto a noleggio e al massimo cammino intorno ai siti classici e forse la cosa più impegnativa in programma sono le grotte di ghiaccio. Si il grosso del problema è la notte in attesa (spero) dell'aurora. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:24
Io ho un proton per trekking, e un piumino per uscite "statiche" o in ogni caso poco impegnative quando il freddo è intenso.... Piumino niente dldi che, roba decathlon.... Se devo camminare con freddo intenso preferisco la proton lt con sotto un pile e magari un'altro nello zaino se mi fermo a fotografare e il freddo è davvero insopportabile (esempio uscite invernali al gran paradiso con dislivello impegnativo e lunghe soste per appostamento) |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:35
“ Più leggeri ma più traspiranti Atom lt „ il mio piumino ;) lo consiglio anche io “ Tieni presente però che se non hai un bel pile euna bella maglia a contatto pelle è inutile avere uno strato termico traspirante.... E tieni anche presente che se stai fermo a fotografare niente batte un bel piumino voluminoso.... „ Straquoto! Consiglio anche un softshell come capo intermedio per le camminate, resistente al vento (non forte), ed un bell hardshell per condizioni climatiche avverse. Io utilizzo un hardshell Marmot Precip Eco, e ne sono entusiasta |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:36
Ottimo, non pesantissimo ma versatilissimo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |