user58495 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:27
Uno valuta le parole e quel che vede...Ovvio se si fa il Guru e poi si sceglie di pubblicare certe cose...libero di farlo,liberi gli altri di trarne le debite conclusioni.I toni poi... “Recensori” è un generico,non è che mi posso mettere ad elencare tutti i test,quindi è comunque una fonte,basta controllare se si vuole. Altro è parlare per assoluti. Sono stato Canonista con mio padre dai 14 anni fino Ai 30 e abbiamo posseduto tutti i corpi dell'epoca e la maggior parte degli FD fino ad allora in commercio(A1/AE1/AE1 Program/F1/F1 New/T90 fino alle prime EOS),ma non mi sentirete mai sparare per dogmi,quelle che sono opinioni,magari giustificate dalla propria esperienza personale,ma pure e semplici opinioni.Nè avere posseduto tanto materiale Canon e qualche conoscenza tecnica mi renderá autorevole,o un fotografo migliore. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:29
Capisco, ma “attaccare” le gallerie altrui e' una cosa che non ti fa certo onore |
user58495 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:30
Attacco la differenza tra il dire o il fare. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:30
Diciamo che sei senz'altro molto pacato ed equilibrato nei tuoi giudizi, così come lo era Pacciani con le coppiette. |
user58495 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:32
Sono sicuro che il Guru fa foto straordinarie en privè e che sia molto più bravo di me a fotografare,ma quanto a autorevolezza...La vedo nei toni,molto meno nei fatti. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:33
Rcris, ma tu lo sai bene che, per me, la ragione si trova sempre e comunque dalla tua parte |
user58495 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:38
Non mi sembra che abbia usato toni offensivi,solo limitato ad esprimere il mio scetticismo sulle molteplici affermazioni,fatte proprio con tono da Guru,che non trovo autorevoli proprio per essere stato Canonista per lunghi anni e se poi mi viene la curiosità di vedere cosa produce chi parla,lo scetticismo aumenta. Pacciani massacrava ed uccideva gente,io no...essere paragonato al mostro di Firenze mi sembra esagerato... In fondo,pur avendo cambiato brand,uso ancora Canon e,come ripeto,riguardo al sistema Canon non sono proprio un novellino,pur non potendo certo esserne definito un fanboy. |
user92023 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:39
@Axl. Sicuramente, è come dici tu, PERO' te lo "fanno pagare per buono"! E, se devo fare un confronto (basato sui tests di "Tutti Fotografi"), vedo che la risolvenza è lì e lì (impercettibile vantaggio del Nik.), ma la distorsione... E, come dicevo prima, quando c'era da linciare il 24-105 Canon, proprio su "quella" stessa distorsione (nell'ordine del 5%) si infulcravano battaglie tipo quella delle Ardenne! A presto, amico mio! G. P.S.: posso permettermi una piccola aggiunta al tuo messaggio sopra? "...per me, la ragione si trova sempre e comunque dalla tua parte". "Soprattutto quando si parla del tuo ormai mitico 50/1.4!"!  (che fà il paio con la mia, altrettanto nota, copia "Canon Lourdes Import"!) |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:40
Pinscher anche tu... se non cogli l'ironia, prova con i pomodori. |
user58495 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:43
Col Riso o senza?  |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 14:52
Ho un dubbio tecnico: aumentare il numero di lenti fa bene alla nitidezza ma è rischioso per il microcontrasto. Per questo lenti molto semplici come i vecchi tessar sono si poco nitidi (per gli standard del 2019) ma restituiscono immagini molto tridimensionali. Sbaglio? |
user92023 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 15:10
...aggiungere lenti ingenera SEMPRE problemi (nulla osta, però, a che essi vangano risolti...)! I matematici tendono, ovviamente, a non "farsi del male"! Ciao. g. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 15:19
Come già detto, numerosi passaggi di stato impongono antiriflessi sempre più strong, che tagliando frequenze influiscono sul carattere della lente. Nitidissimi, molto contrastati, ma con meno sfumature. Un po' come il passaggio dal vinile al digitale. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 15:29
ragazzi, ha ragione pinscher !! BASTA !!! |
user58495 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 15:38
Ben detto,Zentropa!  N.B. Io ho definito il 24/70 2,8 ottica eccellente...Sono i Guru che mi fanno venire l'orticaria o almeno CERTI Guru.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |