| inviato il 25 Agosto 2019 ore 9:54
Aspetterò a vedere come si comporta il 15-35 |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:00
“ C'è da dire che la fortuna dell'utente Canon e' di poter utilizzare, mentre monetizza, anche gli zoom 2.8 EF che, con la prolunga (io chiamo così l'adattatore di Canon) sono perfettamente utilizzabili sul nuovo sistema senza alcun tipo di problemi „ Se conosco bene il mondo dei fotoamatori, dire di adattare le ottiche EF è una piccola bugia che di dice per autoconvincersi a tenere a freno le scimmie, pur sapendo perfettamente che il periodo dell'obiettivo adattato, seppur pienamente compatibile, farà presto spazio all'obiettivo dedicato. Nel pressimo anno vedremo sul mercatino tantissimi zoom EF L, perchà quasi tutti i possessore Canon che passano a ML vorranno i nuovi e fiammanti RF. A livello obiettivi Canon ha in breve tempo colmato il gap con Sony, a livello macchina e soprattutto sensore deve ancora lavorare molto. A mio parere non basteranno questi eccellenti obiettivi a far tornare in Canon gli utenti passati a Sony, ci vorranno macchine nuove, e per nuove intendo con innovazioni importanti. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:31
“ A livello obiettivi Canon ha in breve tempo colmato il gap con Sony „ Ma dove? Quando? |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:44
No va be mi tengo i compatibili... Non è per male ma in Italia saranno sui 3 mila circa... Non sono obiettivi da fotoamatore... Mi tengo l anello adattatore a lungo mi sa |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:45
Sono sicuro che queste lenti saranno ottime, per ora quelle paragonabili non sono nulla di che, ma gli zoom 2.8 sono una cosa diversa. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 14:52
In effetti su quelli equiparabili è andata oltre. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 14:54
“ Nel pressimo anno vedremo sul mercatino tantissimi zoom EF L, perchà quasi tutti i possessore Canon che passano a ML vorranno i nuovi e fiammanti RF. „ Credo anch'io con un distinguo: servono gli f/4. Fino a quando avremo solo i 2.8 da 3K€ a lente il sistema EOS R sarà di fatto incompleto per soddisfare le esigenze di mercato dei fotoamatori che - seppur evoluti - probabilmente non hanno bisogno di avere quel tipo di vetro (basti pensare anche solo ai paesaggisti, notturne/stellate escluse) |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:11
“ Ribosio80 No va be mi tengo i compatibili... Non è per male ma in Italia saranno sui 3 mila circa... Non sono obiettivi da fotoamatore... Mi tengo l anello adattatore a lungo mi sa „ La maggior parte dei fotoamatori spendono molto più dei professionisti. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 15:20
Otticamente ormai sono tutti validi, anche Sigma e Tamron. |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 6:46
Forse il più "economico" per caratteristiche è il 15-35. |
user172437 | inviato il 26 Agosto 2019 ore 7:26
“ A livello obiettivi Canon ha in breve tempo colmato il gap con Sony „ Forse l'opposto, ma neanche no! L'altro giorno stavo guardando il Sony 16-35 F2.8 GM che dovrebbe essere il top (visto anche quello che costa!) ma non è neanche lontanamente paragonabile all'EF 16-35L F2.8 III! Che fra l'altro è provato su di una macchina con 50mpx senza AA www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 Guardate la resa ai bordi... fatica già a risolvere i 36mpx dell'A7RII, mi immagino quanti lo lanceranno dalla finestra quando lo proveranno sulla Mark IV! E ancora non è uscita questa triade RF... |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 7:56
“ Guardate la resa ai bordi... fatica già a risolvere i 36mpx dell'A7RII, mi immagino quanti lo lanceranno dalla finestra quando lo proveranno sulla Mark IV! „ sicuramente qualcosa per giustificare tutto ciò' ora lo tirano fuori....... "loro" |
user172437 | inviato il 26 Agosto 2019 ore 8:29
e come dicevo, deve ancora uscire questa triade RF... che detterà nuovi stardard! Il 16-35 III di cui parlavo nell'altra pagina è la riprova di quello che affermavano i tecnici Canon alla presentazione del nuovo sistema R, l'attacco EF ha ormai raggiunto i suoi limiti! Infatti quella lente, pur avendo una resa eccellente, aveva una vignettatura decisamente consistente... Grazie al tiraggio corto mi aspetto per l'RF 15-35 una resa altrettanto ottima, se non superiore, ma esente da quel difetto |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 8:38
Prezzi troppo alti! Stiamo passando dal regno di Canikon a quello di Canikony.... Con quest'allineamento al rialzo dei prezzi delle ottiche sembra quasi che la triade (Canon,Nikone Sony) abbia finalmente trovato un accordo per..... rilanciare il M4/3! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |