RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come sono i file fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come sono i file fuji?





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 15:23

Nico, se farai l'acquisto Fuji apsc post ferie, ti renderai conto da solo che i suoi files a 3200 iso sono praticamente identici ai files che ti sfornava la Canon M5. Poi ci farai sapere...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 15:57

Qui si continua a parlare di passaggio a fuji, ma chi ha parlato di passaggio?
A me interessa solo alleggerirmi durante le uscite spensierate, oggi ero a palermo con 24 gm, 12 laowa e 40 voigtlander, roba leggera sì, ma sempre un attacca e stacca continuo, alla lunga diventa noioso e non ho fatto nessuna foto leggendaria, solo normali foto ricordo di una giornata di vacanza con la famiglia.

Alla fine con una fuji in più io finirò per portarmi due macchine in viaggio, una (la sony) da tenere nello zaino con ottiche dedicate al paesaggio, filtri e tutto il resto e l'altra (la fuji) da tenere in una borsetta e scarrozzarla durante il giorno, quindi finirei per avere più peso, ma con due utilizzi completamente diversi.

@otto72 ho pensato anche ad una compatta tipo lx100 o rx100 ma i file comunque non mi soddisfano (ne ho scaricato e lavorato qualcuno) e finirei per non usarla.

@matteo1976 questo è il mio grande dubbio, la m5 non m'è piaciuta per nulla lato AF (non ne beccava una...) e lato QI, con le ottiche EF adattate, il 50 stm e l'85 1.8 erano morbidissimi, essendo ottiche progettate per FF non reggevano la densità di un sensore da 24 mpx aps-c, con le ef-m andava molto meglio ma la più luminosa che avevo era solfanto f2 e spesso non bastava, per questo ho intitolato il topic “come sono i file fuji” perché tutto dipende da quello.
Se scelgo uno zoom f4 il problema con gli iso ce l'avrò quindi devo capire bene come si comporta la macchina sopra i 3200, perché se va come la m5, no grazie. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 16:09

...e allora "no grazie"!
Comunque quello che sostieni sull'af della M5 non corrisponde alla mia esperienza.
Ho la M6 e ci adatto il 100f2 e il 50stm e va' benissimo...aggancia, segue il soggetto e fa' foto con un buonissimo dettaglio. Non è che la tua aveva qualche problema? Avevi adattatore originale?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 16:14

In più con gravi problemi di AF.

Mai avuto nessun problema con l'AF !:-P
Per il resto spero siano solo tue opinioni, perche quanto affermi non mi sembra un dato di fatto.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 16:18

Eh Nico... tema molto comune quello che poni che personalmente mi affligge ogni anno al rientro dalle vacanze; "devo alleggerirmi, tanto a che mi serve tutta sta roba mentre sono in giro?".

Ne ho provate, dalla M3 Canon con relative ottiche EF-M (tranne il 32, gli altri provati tutti) alla RX100 (Mk1). Sempre rivenduto tutto, perché quando andavo a guardare gli scatti non erano mai come mi aspettavo in termini di dettaglio e qualità del RAW. La M3 in particolare è stata un vero disastro, non so se ho beccato io la copia fallata (può darsi) ma non ne beccava davvero una! Mai visto un AF più incostante di quello.

Su Fuji secondo me può aver senso la X-E3 , ma ti ci devi trovare con il mirino laterale. In termini di compattezza con un classico 24-70 tutto-fare da portarti in giro (16-50 su APS-C) la differenza è notevole (qui ti ho messo un confronto X-E3 con A7rIII), se vai sui fissi (vedi il 23mm) poi è ancora meglio.

Il problema è che anche sull'usato i prezzi che leggo mi sembrano folli... ma con un pò di pazienza probabilmente si riesce a portarsela a casa

user92328
avatar
inviato il 18 Agosto 2019 ore 16:58

Qui si continua a parlare di passaggio a fuji, ma chi ha parlato di passaggio?
MrGreenMrGreen tipico dei forum, uno scrive "A" e molti capiscono "B".....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 17:07

Perchè comparare l'a7riii con la x-t3? sono macchine diverse per esigenze diverse.
Quanto poi a dire che il prezzo nell'usato è folle, direi visto il prezzo della concorrenza e di cosa offre, che il suo prezzo a listino è quasi un regalo all'umanitàCool

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 17:42

Non ho mai avuto una sony, ma posso fare paragone con una nikon ff. Per lavorare i file fuji, nella suite adobe, bisogna avere qualche accortezza ma, per il 90% delle foto non ci sono differenze di sorta, specie se non sono paesaggi (ovviamente rimane il limite degli alti ISO). Inoltre, per quanto mi riguarda, i profili colore di fuji sono un bel vantaggio.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 17:50

...e allora "no grazie"!
Comunque quello che sostieni sull'af della M5 non corrisponde alla mia esperienza.
Ho la M6 e ci adatto il 100f2 e il 50stm e va' benissimo...aggancia, segue il soggetto e fa' foto con un buonissimo dettaglio. Non è che la tua aveva qualche problema? Avevi adattatore originale?


Da come parli sembreresti certo che i file della fujis siano uguali a quelli della canon, hai esperienza diretta?

Io sulla canon sì, avevo l'adattatore originale e posso solo parlare male dell'af di quella macchina, che non aveva nessun problema, era semplicemente “così“.
Scattavo una raffica da 4/5 scatti, la prima era più o meno a fuoco, le altre sfuocate al 100%, non è mai riuscita ad inseguire alcun soggetto, anche se parliamo di persone che camminavano (non correvano), un af proprio di merda.
Confermato anche da amici fotografi (per professione) che non la vendono perché l'hanno pagata a prezzo pieno ed ora ci fanno giocare i figli.

Ieri mentre mia figlia saltava sul tappeto elastici ho provato per sfizio a tirare fuori la sony ed usarla con il 24gm (lente nativa quindi) iso 6400 1/400 il tempo di comporre, eye-af e via, foto perfettamente a fuoco con la bimba in volo ! (Poi mi sono accorto dopo che avevo anche il polarizzatore davanti all'obiettivo che avrebbe dovuto dare un po' di fastidio all'af in quanto toglie comunque un po' di luce, invece non ha fatto una piega) MrGreen

Questo è un af che funziona! Ora non pretendo cose del genere da una seconda camera, anche perché sono foto di sfizio fatte tanto per, ma manco dover cancellare sistematicamente 9 foto su 10 perché sono tutte fuori fuoco!
No la m5 non è proprio paragonabile a nulla, si vede che canon non ci ha messo proprio impegno nel farla...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 18:18

Perchè comparare l'a7riii con la x-t3? sono macchine diverse per esigenze diverse.


La comparazione è con la X-E3 e non certo per le features..
Qua si parla solo di ingombri con la soluzione attuale verso una possibile APS-C da affiancare per uscite easy con la famiglia.

Mi sembrava chiaro..


Quanto poi a dire che il prezzo nell'usato è folle, direi visto il prezzo della concorrenza e di cosa offre, che il suo prezzo a listino è quasi un regalo all'umanità


Chiamo in aiuto Marzullo per farmela spiegare..

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 19:00

Io con M6 e 55-200 nativo ci scatto raffiche ai bambini che corrono dalla spiaggia e si tuffano dentro l'acqua e sono quasi tutte a fuoco...anche cani che inseguono il lancio di una pallina e il risultato è lo stesso...avrò una M6 coi superpoteri! MrGreen
Se comunque per qualsiasi motivo mi ritrovassi in mano una camera che sbaglia in raffica 9 foto su 10 certo la darei via disgustato e cercherei altro.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 20:41

La M6 ha il DPAF Matteo, tanta roba

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 22:33

Diciamo che non sono note e rinomate per il loro af, né per il sensore...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 22:53

Diciamo che se prendi una Fuji di pari età e di pari categoria non ci sono grandi differenze né come af ne' come sensore ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 22:54

Perché Maurizio la M5 non ce l'ha?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me