RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica, perché se ne parla poco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica, perché se ne parla poco?





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 17:01

perché costa come un utilitaria

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 17:18

leone: basta fare il bastian contrarioMrGreen
non è che la gente ha sempre voglia di spiegare le proprie scelte né è tenuta a farlo per un qualche obbligo morale.
io quando ho scelto leica (la 7, la M240 e ora la M10) l'ho fatto per esigenze e gusti assolutamente personali. altrettanto ho fatto quando ho acquistato nikon, canon e hasselblad (X1D un anno fa), compro per me, parlo poco di quello che ho e pubblico quasi niente perché il mio obiettivo non è cercare il consenso degli altri e/o, per converso, criticare le scelte altrui (sport questo molto diffuso sul forum) né far vedere che le mie scelte sono migliori di quelle degli altri. onestamente non me ne importa nulla, forse perché sono così sicuro delle mie decisioni che non ho bisogno di farmele approvare. quando dunque qualcuno entra in una discussione e critica senza aver mai scattato con una fotocamera o riferisce cose sentite da altri, non sono stimolato a controbattere perché (i) who cares (ii) non mi interessa convincerlo delle mie scelte e soprattutto (ii) non ho la verità assoluta.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 17:31

Oggi una entry level è ampiamente sovrabbondante per ogni uso che non richieda usi particolari (velocità, estrema luminosità ecc)

Il resto è feeling con il mezzo

Quindi posso capire chi può permetterselo e instaura con una Leica un rapporto "viscerale" con questa macchina, particolare nell'uso, ben fatta, bella (soggettivo)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 17:32

Dantemi, e allora perchè sei qua a parlare e a dire tutto quello che ti compri se non per farcelo sapereMrGreen

Il post recita: Leica, perché se ne parla poco?

Io ho detto la mia. I prodotti opto meccanici costruiti (effettivamente, non su licenza da panasonic) da leica mi piacciono molto. Ne ho alcuni e li uso con piacere. Sto per acquistarne altri.

Ma non se ne può mai parlare serenamente, perchè saltano subito fuori le paranoie della gente che ama tirarsela perchè li ha e non sa spiegare null'altro.

Questo è il mio insindacabile pensiero, peraltro suffragato da questo ennesimo post vuoto di contenuti

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 17:43

Leone Giuliano: non era uno show off e infatti non ho citato le fotocamere avute (eccezion fatta per Hasselblad ma per dire che è una ml attuale e non una analogica) ma riferite le marche solo per ribadire che ho scelto dopo un percorso del tutto personale e parlo per esperienza non per sentito dire come molti altri. Sul fatto che il post sia vuoto, è un tuo giudizio (condivisibile o meno comunque personale) e dunque lascia a chi vuole partecipare la libertà di considerarlo interessante...potresti sempre non intervenire visto che lo ritieni vuoto!!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 17:57

@Pierfranco....si in hss va sicuramente! Peró a me interessa il sync speed vero... perché non l hanno fatto come su x100 o GR ? Triste

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 18:00

Non lo so, Gobbo.


avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 18:03

Leica, perché se ne parla poco?


Perché ce l'hanno in pochi.
Fine della storia e del thread.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 18:03

Grazie ugualmente! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 18:16

Ma, a me sembra che non se ne parli poco, anzi tutte le discussioni raggiungono poi le fatidiche 15 pagine MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 18:46

@Pierfranco ho avuto il piacere di provare una M (quasi 40 anni or sono) da una collega che faceva reportage, vista le DIA (azzolina) però non mi sono trovato, ho comprato la Leicaflex a cui avevo abbinato il Tely 560, ma quando ti avvicinavi ad una nuova ottica.. erano dolori. Poi sono passato a Nikon. Ho ancora però ricordi per la qualità delle DIA.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 18:59

discreti vetri ( da usare in manuale che e' scandaloso)


Impoverimento smart.

Perché se ne parla poco di Leica?

Perché è un modo di pensare diverso, meno automatismi, meno bottoni, meno menù.

Quindi le polemiche sui millemila punti di focus, sui trilioni di iso, su l'eye tracking destro o sinistro... lasciano il tempo che trovano.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 19:36

Per me (che ho una Q) e credo per quasi tutti quelli che acquistano una Leica...possederne una è un mix di qualità fotografica e feticismo nel maneggiarla e possederla e non saprei dire in che percentuale...se uno la compra evidentemente è contento così e forse si pavoneggia poco nei forum perché è conscio di ciò e perché qui è pieno di gente “acida” verso i possessori di brand diversi dal suo...poi siamo tutti d'accordo che si può ugualmente andare al lavoro con una Golf e con una Aston Martin, probabilmente la golf è più comoda e si parcheggia meglio...o piuttosto un Rolex segna le ore diversamente da un Casio !? Anzi...quest'ultimo è radiocontrollato e il rolex prende un minuto alla settimana se va bene...
Io so che quando guardo le foto fatte con la mi Leica mi piacciono di più di quelle che ho fatto con Fuji Nikon Canon...sino io che me la racconto !? Può essere...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 19:50

Riguardo a quanto vende.
gmpphoto.blogspot.com/2018/03/production-numbers-of-leica-lenses-vs.ht

(Oggi, rispetto il passato, ha aumentato le quantità produttive a quanto pare; ma comunque poca roba)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 20:25

Secondo me si parla di aerei e la Leica è un disco volante UFO oggetto troppo avanzato non reclamizzato.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me