JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
aggiornare la sacra triade 35 - 50 - 85(75) con maf + veloce e tropicalizzazione ( e se fossero tutti f1 meglio ancora)
user171441
inviato il 09 Luglio 2020 ore 12:43
Prantl Christian, ho spedito in garanzia il 10-24 in fuji, ritornato con un:" rispetta i nostri standard qualitativi", poi ho provato un altro 10-24 ad un touch&try e...stesso problema, il 24mm sul 10-24 è buono solo a f8, a F4 o 5.6 è veramente brutto
Dico la mia da felice utilizzatore Fuji. Uno zoom tutto fare che funzioni come si deve e non costi un rene. Il 18 55 ha dei problemi random, il 16 80 idem il 18 135 pesa costa e non é niitidissimo.(dell'equivalente Sony si leggono meraviglie vacca puzza)
“ Fu76 ( Ok ma il 10-24 a 24mm è una schifezza totale ) attenzione o avuto due coppie del 10-24 ma anche il 12 Samyang differenze notevoli spagli ai trovato una coppia non buona, „
Verissimo: la bontà varia tantissimo da esemplare a esemplare. Finora a me sempre andata benissimo e altrettanto con 10-24...spettacolare e sempre attaccata al corpo. Fuji lavora bene, magari non come Leica che testa tutto, ma sempre standard produttivi alti e a prezzi che sono 1/10.
Mi accodo alla lista di chi vuole 18F1.4...F1.0 sarebbe gigante.
Manca scelta sugli zoom tele e farebbe comodi un 18-200
P.S. il mio 10-24 e' a dir poco eccellente!
user171441
inviato il 09 Luglio 2020 ore 20:16
Ragazzi scusate..ma ho provato 3 copie del 10-24 e TUTTE a 24mm...fuoco errato, nitidezza inesistente a meno di non chiudere a f8...1 copia ok..2 mmm...ma alla terza...insomma 3 su 3 mi sembra una media troppo alta delle quali una mandata addirittura in assistenza...non aggiungo altro.
Puoi chiedere il parere di decine di utilizzatori che non hanno o non rilevano tuttora i difetti che hai riscontrato. L'ho avuto anch'io per anni e l'ho usato anche per servizi professionali, mai avuto un problema a nessuna focale.
“ Un altro discorso da fare che non se ne parla mai ma molti oggi usano schermi con più risoluzione Pixel in più siamo passati in pochissimi anni esempio Fuji X-T1 16 MP a esempio Fuji X-T3 26 MP un notevole aumento di Pixel con la conseguenza aumentano visibilmente i difetti dal ottica forti ingrandimenti a 200/300 % e eccoci a lamentare. „
Secondo me Fuji X è veramente timeproof...non dico tipo il 18F2, ma molte ottiche risolveranno tranquillamente oltre i 30mpix senza soffrire
user171441
inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:41
@robi68...scusami una persona cosa dovrebbe fare secondo te? Andare in un negozio e farsi aprire 10 scatole, provare e scegliere?? Per me 3 copie son già più che sufficienti e a 24mm diventa buono a f8 mentre da 10mm a 18mm già buono a f5.6...e come dicevo 1 delle 3 copie rispedito in fuji per sentirsi dire "conforme agli standard fuji"... più di così
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.