| inviato il 30 Luglio 2019 ore 20:53
Si è spogliato dei beni terreni Ha fatto come S. Francesco |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 20:53
 |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 20:55
Tranquillo felix qui almeno non si parla di canon Vs sony |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 21:09
@Leonardor “ sulle m43 danno risultati solo discreti causa la scarsa risolvenza „ È per questo:
 Il consorzio m4/3 ha previsto obiettivi originali telecentrici che non hanno problemi con queste sberle di vetrini anti-UV-IR. A soffrirne sono i fotografi che montano vintage, specie se grandangolari |
user126294 | inviato il 30 Luglio 2019 ore 21:24
@I_Felix.... Puoi dire la tua se il formato ti piace,o l'estetica....si parla di file prodotti con le nostre amate macchinette.....quanto potrà durare il tutto ,se evolvera!? Di birra,di patate,di sport.....insomma,hai un Olympus e puoi partecipare a questo soft topic,non si fa guerre ai formati,marchi o altro. Giuliano |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 21:58
“ Quando fai 15 km di camminata in montagna con dislivello di 600/700 metri con FF e uno o più zoom 2.8, voglio vedere se nn esiste l'inferno......MrGreen „   vero... |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 22:21
@cannondale “ Io il paradiso lo raggiungerò quando potrò usare solamente uno smartphone.... Li si che mi sarò spogliato di tutto, altro che Medio Formato del piffero. „ Quoto! “ Smartphone sony experia ovviamente MrGreen „   |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 23:07
“ Quando fai 15 km di camminata in montagna con dislivello di 600/700 metri con FF e uno o più zoom 2.8, voglio vedere se nn esiste l'inferno......MrGreen „ non dirlo a me, io vado in bici in montagna e pianura, al mare e in città anche più di 100 km a uscita (quando sono in forma), e già la compattina al collo nel marsupio mi dava fastidio, almeno il m4/3 è sopportabile, in uno zainetto con altri due obbiettivi x 1 kg totale di attrezzatura + qualche altra cosuccia ci si può stare. Quando poi attaccherò i pedali al chiodo mi prenderò una FF bella cicciotta da portare a spasso sulla panza |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 23:13
@valgrassi grazie, non lo sapevo.Si impara sempre qualcosa di nuovo. |
user117231 | inviato il 31 Luglio 2019 ore 6:53
Dico la mia.. prima o poi mi prendo una ottica buona per la OLY M10 II.. e poi faccio paragoni seri. |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 8:57
Certo cpur avendo un piede nella fossa siete belli arzilli |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 9:43
“ Il consorzio m4/3 ha previsto obiettivi originali telecentrici che non hanno problemi con queste sberle di vetrini anti-UV-IR. A soffrirne sono i fotografi che montano vintage, specie se grandangolari „ Valgrassi, scusa la mia ignoranza, mi potresti spiegare meglio la foto? I vetri m4/3 quali sono ? destra o sinistra? Perchè uno è decisamente piu spesso e l'altro piu piccolo? |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 11:43
I_Felix ha scritto: “ Di che si parla qui ? „ Gatto, si parla del fatto che sei microquattroterzista dentro da sempre e non sapevi di esserlo. |
user117231 | inviato il 31 Luglio 2019 ore 12:43
Propongo a sponsorizzare il 4/3 e il sensorino piccolo, Rocco Siffredi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |