JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@lucio.... Ma che pippone!!!!! Qui siamo al bar sport a coglionarci se è meglio la Juve o il Palermo e tu mi fai riflessioni sulla crescita fotografica? Ma di che stiamo parlando?
Mi sono letto questa e la discussione precedente, ne avete dette tante come al solito si dice tutti le stesse cose ma ignorando due aspetti fondamentali si cade in equivoci allucinanti. Tante considerazioni sono soggettive e spesso si ignora lo scorrere del tempo.
E' un'ovvietà che ognuno esponga la propria esperienza e dia una versione personale, almeno per me è stato sempre chiaro sul forum, ed è anche questo il bello delle discussioni fra amici
Dovendo andare in vacanza e sapendo che avrei avvistato qualche animale ho voluto provare il sistema m43 em10 + 14-42 e 75-300, e sinceramente ha avuto la resa che mi aspettavo, uno stacco qualitativo dall'apsc come l'apsc è distante dalla ff. Insomma a parità di luminosità le m43 sono più compatte, portarmi un sigma 150-600 su a7r sarebbe stato impossibile (e per il cannone avrei speso più di tutto ciò che ho acquistato), ma avrei foto in cui vedo le bestie tra la boscaglia.
Vorrei comunque continuare a investire sul sistema, mi fa gola il 60mm macro, ma per il resto mi preoccupano non poco i dati di t-stop sulle lenti luminose, che in genere hanno un calo intorno a 1/2 stop, non è diverso da altre marche, ma non è poco per un sistema che brama la luce...
Secondo passo sarà un corpo con stabilizzazione a 5 assi contro i "semplici" 3 della em10.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.