RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma 135mm per a7r3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dilemma 135mm per a7r3





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 23:18

Però veloce che voglio andare a letto grazie

user65671
avatar
inviato il 18 Luglio 2019 ore 23:34

Paolo...,credi di essere l'unico a conoscere e scattare con le diapositive?
Bene, ti sbagli.
Oltretutto il fatto di scattare in analogico non è che di per sè conferisca più autorità fotografica.
Quindi tanto per cianciare alla luna ti posso confermare che il 135 Canon su Sony produce uno sfuocato veramente eccellente.
Oltretutto la Sony gli conferisce anche la stabilizzazione, cosa apprezzata da noi comuni mortali.
Poi tu puoi preferire altre ottiche e altri metodi di riproduzione fotografica ma giudicare i gusti altrui...ci andrei piano.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 23:37

Intanto guardati questo video ... vanno proprio male gli accrocchi ed il Lord ... ti ripeto meno male che esisti tu su questo forum;-)


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 23:40

Non mi soffermerei troppo su quel genere di video.
Era l'inizio e sony faceva la spesa tra i canonari.
Vedi se adesso lanier utilizza qualcosa che non sia sony...;-)

user65671
avatar
inviato il 18 Luglio 2019 ore 23:58

Vero Maserc.
I video specie se datati possono trarre in inganno e non sono da prendere come la verità assoluta.
Sostenere però che il 135 Canon sia una lente poco nitida fa drizzare i capelli.
Prendi ad esempio il Batis 135 2.8 a listino a 2000 Euro.
Provato a confronto col Canon si dimostra solo lievemente superiore a 2.8 ed equivalente più chiuso. Provato personalmente.
La resa del Canon rispetto a Sigma e Sony è sicuramente inferiore fino a 2.8 ma oltre si avvicinano moooolto. E lo sfuocato è meno, come dire, digitale nel Canon.
Poi io alla fine ho tenuto il Sigma perché interessato alla risolvenza pura a diaframmi aperti. Talvolta rimpiango la resa del 135 sullo sfuocato.
Poi queste sono le mie impressioni personali che non voglio imporre a nessuno chiaramente.

Quando hai voglia fatti un giro qui verso le ultime pagine.
Mi sembra interessante.
www.fredmiranda.com/forum/topic/1604366/0

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 0:06

La questione non sono paragoni che non devono nemmeno esserci quando spendi 500 e non 2000
Se no mettiamo a confronto una a7r3 e una canon 250d. Ma di cosa parliamo?
Lamentarsi della resa del 135L su sony è ridicolo . Criticare un obiettivo che ha fatto la storia di canon per 20 anniMrGreen
Invece il professore di Cambridge spara le sue sentenze con il suo solito modo simpatico contro tutti manco se lo potesse permettere dall'alto delle sue capacità. Fosse UN fenomeno a far le foto. Gia' la foto del profilo dice tutto di mr diapositiva

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 0:21

Noone, scusa, lo capisci l'italiano vero? Comunque se in quel che ho detto, e tu hai prontanente riportato, ci dovesse essere qualcosa che sfugge alla tua pur alta comprensione chiedi pure ...


Paolo prenditi meno sul serio, le hai viste le faccine ?
Grazie per la velata allusione alle mie capacità di comprensione

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 0:41

Detto in altre parole dov'é il vantaggio di passare a Sony quando con le lenti devi rimanere con Canon?


facciamo cosi.

Quando vedo le ottiche non guardo più il brand ma prendo quello che va bene col corpo che ho che stabilizza tutto.

Il 135 con striscia rossa costa 1/5 del superbo gm che è il top ma costa tanto se non usi la lente sempre come lente importante.
Ora... mi chiedo.. perchè c'è qualche giurassico qua dentro che sembra di parlare ai bimbi a scuola quando parla di marchi manco fossimo nel 1980?

dove sta il vantaggio di passare a SONY?

ibis... qualità prezzo...eyeaf...doppia scheda..42mpx noaa...leggerezza...possibilita di uso rangefinder con af..mirino basculante .. gamma dinamica...continuo?

quando con le lenti devi rimanere con Canon?

DEVI RIMANERE?

ma perchè se nonhai utto di un marchio poi nelle interviste non puoi mettere la scritta canon sulla pettorina? MrGreen

prendi me... ho il 100f2 che spacca appena chiuso a 2.2 e pesa un ceppo, e il 200 2.8 che sembra rinato e va a meraviglia su a7r3... il 24 70 2.8ii che ..mamma mia..
E...pazzesco.. VANNO MEGLIO SU SONY CHE SU CANON con stabilizzatore e sensore che non spapola appena superi gli 800iso..

e..guarda un pò.. se posso monto anche altre marche.. nokton Voigtlander... Leica... sigma.. sony... e... PAZZESCO.. FUNZIONANO E FANNO FOTO!

ma ripeto.. non posso mettere il gagliardetto canon in sala stampa.. MANNAGGIA! MrGreen





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 2:50

in effetti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 7:08

Uly zitto che te non fai le diapositiveMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 8:04

Ma no lasciate perdere, forse ieri era in giornata no.
L'autore del post chiede una focale 135mm AF perché non ce la fa più in MF (ha uno Zeiss), la chiede basso budget,
Lui prima definisce accrocchi e critica le lenti adattate in generale, poi critica il 135L, poi dice di essere un purista, e poi gli consiglia un obiettivo MF ... che era l'unica cosa che l'autore voleva evitare. Suvvia...
Ari-ciao x oggi

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 8:06

Il problema che è sempre così altro che giornata noMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 8:46

Ho da poco un A7II e la sto usando anche con vecchie ottiche in MF. Sinceramente, e la mia vista non è da aquila, tutti questi problemi con la messa a fuoco dei teleobiettivi non li trovo.
Proprio riguardo al 135, un Topcon 2,8, il focus peaking, se apro tutto il diaframma, non mi da particolari incertezze, in ogni modo, se voglio essere sicuro, preferisco ricorrere all'ingrandimento, specie con i grandangoli spinti, dove la sfocatura si nota poco nel mirino, parlo di un 20 e di un 16.
Riguardo alle ottiche "accrocchiate" con adattatori, sono incondizionatamente favorevole se già si possiedono, come nel mio caso, dove, ma andarsele a "capare" di proposito, non mi sembra molto sensato, se la spesa alla fine non è piccola.
Io avevo fatto un pensierino ad un "biancone" Canon, un 70 200 f4 non stabilizzato si trova sui 3-400 €, aggiungendo un centinaio per un anello tipo il nuovo Yongnuo, avrei avuto una buona soluzione.
Poi ho cominciato a pensare che spendevo 500 € per una lente buona ma vecchia, e così per ora sono rimasto con il mio vecchio 135, alle brutte croppo un po' Cool

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 8:49

ehi fenomeni impressionate un rullino di diapositive così capite cos'è la fotografia ... ma fatemi il favore!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2019 ore 8:51

Uly zitto che te non fai le diapositive



E perché tu si forse?
Lascia perdere che tu stai alla fotografia come io alla meccanica quantistica ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me