user7851 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 11:31
Però Venus Williams sul centrale di Wimbledon, alla premiazione fotografava la sorella Serena con una RX 100, mi sa che qualche scatto lo ha portato a casa pure lei. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 11:44
Questo post è la riprova, come se ce ne fosse bisogno, che il mondo della fotografia si divide in due grandi categorie: chi fa le foto e chi colleziona macchine fotografiche |
user14103 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 11:56
“ PRIMA DI SPENDERE CIFRE FAVOLOSE IN ATTREZZATURE CHE USEREMO AL 10% FATEVI UN BEL CORSO DI FOTOGRAFIA". „ il tempo e il denaro lo spendo in viaggi e in attrezzatura ..i corsi li lascio a chi deve vincere dei premi |
user14103 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 11:57
“ Questo post è la riprova, come se ce ne fosse bisogno, che il mondo della fotografia si divide in due grandi categorie: chi fa le foto e chi colleziona macchine fotografiche MrGreen „ tu che fai ? |
user14103 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 11:58
“ Ok grazie della risposta, goditi la gfx 100 deve essere una bomba di macchina per certe applicazioni. „ il concetto di mf con questa macchina si è azzerato |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 11:59
e questo non è ancora niente... l'anno prossimo tornano in pista le Canon F1! |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 12:03
“ il tempo e il denaro lo spendo in viaggi e in attrezzatura ..i corsi li lascio a chi deve vincere dei premi „ non mi trovi d'accordo. Un bel corso di fotografia mi indirizzerebbe a vedere in modo diverso quello che mi sta attorno, e che una bella foto non deve per forza essere fatta con ML da 5K€ e spaccare il pixel dei 47 milioni disponibili, ma avere un significato. un confronto diretto con chi valuta le tue foto e commenta in modo costruttivo, soprattutto evidenziando la parte negativa dello scatto. per me quella è crescita personale, che me ne faccio di foto banali fatte in un safari con la d850? 'na fava |
user14103 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 12:04
“ non mi trovi d'accordo. Un bel corso di fotografia mi indirizzerebbe a vedere in modo diverso quello che mi sta attorno, e che una bella foto non deve per forza essere fatta con ML da 5K€ e spaccare il pixel dei 47 milioni disponibili, ma avere un significato. un confronto diretto con chi valuta le tue foto e commenta in modo costruttivo, soprattutto evidenziando la parte negativa dello scatto. per me quella è crescita personale, che me ne faccio di foto banali fatte in un safari con la d850? 'na fava „ e del tutto personale |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 12:10
Io che faccio? Quando ho tempo e magari viaggio, scatto qualche foto, cercando di mettere in pratica quelle 4 nozioni di base che ho appreso negli anni. L'ultimo ritrovato tecnologico non mi interessa, ma soprattutto non credo che mi farebbe fare foto migliori. Con questo non voglio dire che non si possono spendere i propri soldi come meglio si crede. |
user14103 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 12:17
“ Quando ho tempo e magari viaggio, scatto qualche foto, „ io viaggio e con le macchina ci pianto i chiodi.. sono un muratore.. “ L'ultimo ritrovato tecnologico non mi interessa, ma soprattutto non credo che mi farebbe fare foto migliori. „ infatti neanche a me … ma la resa è ben diversa in tutti i campi ...altrimenti avremo tutti p30 pro 2 francobolli

 |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 12:30
bella la foto nel suo insieme...il crop mi dice nulla nel suo iperdefinito. fosse fatta anche con la P30 |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 12:30
Franco Felce, bravissimo e famoso fotografo di Cagliari, usa ancora una 5D2 e un 24-105, visto coi miei occhi. E fa foto bellissime. La D700 è contemporanea della 5D2 quindi se tanto mi da tanto.... |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 12:30
“ Non ha conosciuto Karmal quindi non sa ancora che non può più usare la D700 „   |
user14103 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 12:49
“ bella la foto nel suo insieme...il crop mi dice nulla nel suo iperdefinito. fosse fatta anche con la P30 „ dovresti chiederlo a chi l'ha fatta |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 12:56
l'hai proposta come esempio di resa, a me non dice nulla l'iperdefinito ma tornando al topic mi chiedo: quanto interessa alle agenzie, che acquistano fotografie per pubblicarle sui media, se una foto è fatta con la D700 o moderne ML? guardano con che ottica è stata fatta? non credo altri sono i valori che concorrono a definire "bella" una foto, nel tennis (caso specifico) conta il momento che cattura un colpo, un'espressione. il crop al 200%... bah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |