JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ok, ma il discorso non cambia, occhio e sopracciglio di solito sono sullo stesso piano focale, poi dipende dall'agolo di scatto „
no, in generale non stanno sullo stesso piano, in casi particolari sì, se poi, come dici tu, cambi l'angolo di ripresa, la differenza potrebbe aumentare o diminuire, ma non è il caso di questa foto
Una cosa è certa,che da una foto non si può giudicare una lente e sopratutto che per poterla definirla nitida bisogna confrontarla con altre lenti altrettanto nitide....
“ Su la rx1r c'è un fantastico 35 f2 dalle dimensioni ridotte e dalla buonissima qualità non capisco perche sony non abbia usato quello schema? „
Ciao Orafo, tempo fa ho fatto la tua stessa domanda e mi hanno risposto che nella RX1r la distanza tra sensore e lente è estremamente ridotta, quindi il 35 f2 non è replicabile allo stesso modo sul sistema E-mount. In poche parole se lo dovessero produrre per FE sarebbe più grande.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.