user68000 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 22:38
“ Esistono molti sentieri o tracce facili non segnati sulle cartine, ma li vedo sulle mie foto ingrandite „ ah, vero! ricordo di aver letto questo tuo commento e di essermi incuriosito grande idea |
user68000 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 22:42
“ Io in montagna, per esempio, giro con 35 e 85 per fare paesaggi „ OK, però se non dite su che sensore. è difficile capirvi io ho una ML quindi 35 = 70 e 85 = 170 con i quali mi tocca andare di stitching cosa che so fare ma mi sono stufato di fare “ fai la foto al riflesso della montagna nel lago „ BOH? ho fatto esattamente questo con il cellulare che ha un OB wide non ci capisco più un tubo |
user68000 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 23:01
lo so, ma il mio percorso va ormai verso le piume indietro non si torna |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 23:13
“ OK, però se non dite su che sensore. è difficile capirvi „ “ Dipende, non dimenticare che i teleobiettivi partono da circa 55mm su FF e i grandangoli da meno 35mm „ Più chiaro di così! “ non ci capisco più un tubo „ Dipende dalla situazione e dall'idea che hai in testa, se pensi di fare un panoramica di 180° forse il tele non è il massimo, se pensi di prendere un'intera valle il tele non è per te ma se pensi di isolare particolari, scorci... o fare paesaggistica astratta il tele è il tuo obiettivo |
user68000 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 23:17
“ Più chiaro di così! „ tu sì che sei stato chiaro, Super Mario altri invece hanno citato solo i mm |
user68000 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 23:21
ecco il tipo di cose che mi piace
 vedute ampie che fanno correre lo sguardo lontano qui ho dovuto usare lo smartphone (scarso) perché sulla Oly avevo solo il 75-300 |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 23:23
E questa è da grandangolo, ma non esclude che altri preferiscano un lungo tele. Questa comunque sembra scattate con un grandangolo intorno ai 28mm equivalenti quindi non un super grandangolare |
user68000 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 23:26
“ grandangolo intorno ai 28 mm „ sì credo che la focale sia più o meno quella l'exif dice 5 mm, da moltiplicare per un fattore di crop che presumo sia 6 tuttavia, una grossa parte del lago è fuori dall'inquadratura ed è per questo che sono indirizzato verso un 12, ma magari sarebbe già troppo la cosa più sensata è togliere le ragnatele al Pana 14-42: se con quei 14 mi trovo bene, sono a posto se no, proverò qualcosa di più corto l'unico problema può essere la nitidezza, come riportato da imaging-resource The lens performs best when used in the mid-range of its focal length settings, at 25mm, where the image is tack-sharp with the aperture set to ƒ/5.6 and ƒ/8 (and it's also excellent at ƒ/4.9, its widest aperture at this focal length). Same results above ƒ/8, if a little better, as noted previously at the 14mm setting |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 23:46
“ però se non dite su che sensore. è difficile capirvi „ Davo per scontato che si riferisse al 24x36mm “ BOH? „ Era solo un esempio astratto, un esperimento mentale “ vedute ampie che fanno correre lo sguardo lontano qui ho dovuto usare lo smartphone (scarso) perché sulla Oly avevo solo il 75-300 „ Ma dipende anche dal punto di ripresa: non è che basta montare un grandangolo tanto grande per avere vedute ampie; perché la scelta tra grandangolo e tele è anche sulla resa dei piani. |
user68000 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 23:59
“ perché la scelta tra grandangolo e tele è anche sulla resa dei piani. „ parli troppo complicato in soldoni, in quella posizione dove ho fatto lo scatto mostrato sopra, con un tele la facevo quell'inquadratura? ovviamente non potevo andare indietro perché il lago sta in una conca |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 22:18
Diciamo che per fare scatti con tele nei paesaggi bisogna avere ampi spazi a disposizione. Cmq non c'è una regola se non quella di fare la foto giusta. |
user68000 | inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:06
“ Intendo questo: „ quello l'avevo capito, ma per il lago nella conca è impossibile allontanarsi così come in un cortile, per capirsi quindi resto della mia idea iniziale: e me un grandangolo serve |
| inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:12
Ci risiamo! A te serve un grandangolo perché vuoi fotografare il laghetto con tutte le cime intorno ad altri serve un tele perché vogliono la foto di particolari o scorci significativi, sono due approcci diversi entrambi validi |
user68000 | inviato il 10 Ottobre 2019 ore 23:28
“ Ci risiamo! „ guarda che non rispondevo a te Super Mario rispondevo a chi mi ha quotato e l'ho fatto quotando un pezzo del suo testo è così che si quota, direi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |