RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la religione a partenza animale


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » la religione a partenza animale





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 8:55

@Maila
purtroppo il nome non basta, Santoro è notoriamente agnostico.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 9:11

ma allora perché, se aveva imparato a fidarsi della mia mano non veniva a prendere in quel modo anche le briciole?

non saprei, forse le larve avevano un plusvalore che le briciole non avevano. Il pettirosso è prevalentemente insettivoro e stagionalmente onnivoro.

inoltre può aver associato il vivente che porta cibo vivo ai suoi genitori, genitori che possono aver portato una larva di maggiolino, ma con scarsa probabilità una briciola.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 18:49

it.wikipedia.org/wiki/Religione

www.treccani.it/enciclopedia/religione/

www.dimensionecultura.it/articoli-vari/il-significato-del-termine-reli

dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/R/religione.shtml

chi non crede nell'evoluzione non può immaginare che anche il pensiero religioso possa aver avuto un incipit da forme mentali più semplici;



Mi risulterebbe molto più semplice credere nell'evoluzione che in una qualche forma di religiosità negli animali. non vedo sinceramente la concatenazione tra le due cose. Nei siti che ho postato, che sicuramente sono fonti attendibili, il termine "religione" viene sempre riferito agli uomini e mai agli animali.

Poi capisco che sia per un uomo di scienza ateo, più facile concepire l'esistrenza di un pinguino che prega che un libro ispirato da Dio.MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 18:51

e non dimentichiamo la mantide religiosa e la foca monaca

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 19:11

gli animali non umani non andrebbero mai sottovalutati.
tutte le volte che li osserviamo impariamo qualcosa.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 19:40

la mantide religiosa
Questa l'avevo già menzionata io!MrGreen;-)

Bravo per la foca monaca! Mi era sfuggita!

P.S. Santoro non fa testo lui è un umano, e di religione non ne capisce nulla!MrGreen come volevasi dimostrare!;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 19:44

Guarda Ooo,
che una mia amica ha un cane che canta con lei! Quindi non mi dici niente di nuovo! E poi amo la mia gatta più di quanto ami te!MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 19:45

Ma la tua amica canta come un cane o il cane canta come la tua amica?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 19:50

P.S. Santoro non fa testo lui è un umano, e di religione non ne capisce nulla!MrGreen come volevasi dimostrare!;-)

e vedi che non l'hai capita,MrGreen
San toro.

comunque oltre al cazzeggio, che fa sempre bene, se volete ne parliamo nel merito.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 21:21

Ma la tua amica canta come un cane o il cane canta come la tua amica?


La mia amica canta come un usignolo e il cane come un gallo!;-) Insomma: evviva gli animali anche senza religione Sorriso

e vedi che non l'hai capita,
San toro.
ahhhh! Allora c'è anche il San-gallo e San-torini (che sarebbero i tori piccolini!)

se volete ne parliamo nel merito.
Per me è un argomento talmente assurdo che passo...se mi viene in mente qualche altro animale religioso però te lo dico.;-)




avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 21:33

Per me è un argomento talmente assurdo che passo

anche per il mio gatto, ma lui è ateo.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 21:51

Comunque esperienze di elaborazione del lutto sono già state osservate tra gli scimpanzè, e fondamentalmente è proprio da esperienze simili che è partita anche la religiosità dell'uomo.
Che gli animali siano ancora ben lontani dal medesimo traguardo è ovvio, ma chi studia solo la Bibbia (che per sua stessa ammissione non è un libro scientifico) senza studiare, o almeno osservare, anche le manifestazioni della Creazione dubito che possa comprendere la Creazione stessa, perché sarebbe un po' come leggere il manuale d'uso di Photoshop e pretendere di aver capito tutto della postproduzione senza aver mai aperto il programma.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 22:20

non solo l'elaborazione del lutto, e non solo per gli scimpanzè.
ci sono molte analogie tra il sistema sociale dei canidi e il sistema sociale umano.
Non è un caso che la fedeltà accomuni monoteisti e cani, in entrambi proiettata verso quello che considerano un dio.
Ma questo a molti sembra un abominio o un'offesa, piuttosto che un'estensione delle possibilità di estendere i rapporti nelle gregarietà.
Anche la fedeltà coniugale, se umana è considerata virtù se è animale è considerata come un mero istinto. Viceversa, se c'è infedeltà, nell'umano è giustificata come istinto, ma negli altri animali la si considera come un comportamento da bestie.
L'importante è mettersi sempre un gradino sopra.

il piccolo scimpanzè che pedala sulla bicicletta, nei circhi, era motivo di riso (e derisione), ma quel riso cosa è, se non altro che l'attribuire una caricatura ad una azione che anche qualcunaltro oltre noi, riesce a fare. Quindi in fondo un bel meccanismo di difesa, non un confronto vero dove ammetti che lo sai fare tu ma lo sa fare anche lui.
Poi quando vedi che puoi essere superato come umano, come nel video che ho postato dello scimpanzè al computer, allora la voglia di ridere ti passa, e se sei riuscito a capire cosa sta facendo quello scimpanzè (non è detto che ci sei riuscito perchè lo scimpanzè va troppo veloce) allora o glissi o ti eclissi oppure se sei intellettualmente onesto sei costretto a farti delle domande, serie.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 22:24

senza osservare le manifestazioni della Creazione dubito che possa comprendere la Creazione stessa
;-)


Concordo pianamente tant'è che io credo che ci sia un Dio proprio perchè vedo le cose che ha fatto e questo è ciò che dice anche la Bibbia.
Romani3:20 Infatti le sue qualità invisibili — la sua eterna potenzas e divinitàt — si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, perché si comprendono dalle cose che ha fatto.u


Se vai nel sito dei Testimoni vedrai quanti sono i documentari, i filmati , gli articoli sulla vita di flora e fauna: ne esce uno nuovo quasi ogni mese. I cristiani T.d.G. amano la natura che è un dono di Dio di cui facciamo parte. Dio ama gli animali altrimenti nemmeno li avrebbe creati e ci prospetta un meraviglioso futuro con essi.

esperienze di elaborazione del lutto
L'elaborazione del lutto è attuata non solo da chi è religioso ma anche da chi è ateo, quindi non dimostra nulla. Non credo però che uno scimpanzé quando muore un suo simile si ponga le stesse domande che può porsi un essere umano che ha coscienza di se e cioè: dove è ora il nostro caro che è morto? abbiamo un'anima? che senso ha la vita se poi si muore?


Il lutto è una situazione psicologica non religiosa
it.wikipedia.org/wiki/Lutto




avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 22:34

il piccolo scimpanzè che pedala sulla bicicletta, nei circhi, era motivo di riso (e derisione), ma quel riso cosa è, se non altro che l'attribuire una caricatura ad una azione che anche qualcunaltro oltre noi, riesce a fare. Quindi in fondo un bel meccanismo di difesa, non un confronto vero dove ammetti che lo sai fare tu ma lo sa fare anche lui.
Poi quando vedi che puoi essere superato come umano, come nel video che ho postato dello scimpanzè al computer, allora la voglia di ridere ti passa, e se sei riuscito a capire cosa sta facendo quello scimpanzè (non è detto che ci sei riuscito perchè lo scimpanzè va troppo veloce) allora o glissi o ti eclissi oppure se sei intellettualmente onesto sei costretto a farti delle domande, serie.



Sinceramente non ne afferro il concetto di fondo: nei circhi, almeno una volta, c'erano anche gli uomini nani che facevano ridere e molto spesso quando un adulto vede cosa riesce a fare al computer ìl proprio figlio di 5 anni si stupisce ma cosa significa questo? Il sentirsi superiori o inferiori a qualcuno è un fatto psicologico personale e sociale non religioso; lo dici anche tu " sistema sociale dei canidi e il sistema sociale umano. "

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me